
Interfaccia Acqua/Olio - 1 Pagine
Estratti del catalogo
MISURATORI DI INTERFACCIA OLIO/ACQUA www.pasisrl.it MONITORAGGIO - ACQUA SERIE INT Calando la sonda nel pozzo, un sensore IR viene utilizzato per determinare la presenza del prodotto (solitamente un idrocarburo) alla profondità indicata sul cavo speciale millimetrato, mentre un sensore di conducibilità individua il sottostante livello dell’acqua. La transizione tra i due mezzi è indicata dal passaggio tra un tono continuo (prodotto) ad un tono intermittente (acqua). Tramite una doppia regolazione della sensibilità (una per il sensore IR e una per il sensore di conducibilità) è possibile utilizzare questi misuratori anche in presenza di olii molto viscosi oppure di acqua molto salina. L’elettronica sosticata consente chiare misurazioni anche in presenza di graf evidenti sulla sonda IR, in caso di condensa e di olio che gocciola sulla sonda stessa. APPLICAZIONI Misura dello spessore di surnatante presente sulla supercie dell’acqua all’interno di pozzi e/o serbatoi bobina arganello Metallo Metallo Metallo Metallo Metallo Metallo Metallo Metallo
Aprire il catalogo a pagina 1