
Gruppo: ASCON TECNOLOGIC Group

Estratti del catalogo

LINEA Ascomb CONTROLLO COMBUSTIONE • SONDA ALL’OSSIDO DI ZIRCONIO ZO2-3I/E • MONITOR DI COMBUSTIONE OXM • REGOLATORE “TRIM” OXR • SISTEMI COMPLETI Sistemi di monitoraggio e controllo della combustione con sonda all’ossido di zirconio, per la misura dell’ossigeno residuo nei fumi di combustione. Centrali termiChe Civili Centrali termiChe industriali Centrali di Cogenerazione Centrali a biomassa Centrali di telerisCaldamento • Risparmio energetico; • Rispetto delle normative; • Sicurezza; • Riduzione delle emissioni inquinanti; • Incremento della vita media delle caldaie; • Semplice installazione; • Minima e facile manutenzione.
Aprire il catalogo a pagina 1
Controllo combustione Linea ASCOMB Risparmio energetico Dalla teoria della combustione... Attraverso il monitoraggio in continuo dell’ossigeno residuo nei fumi di combustione e del carico della caldaia, è possibile mantenere la regolazione del bruciatore nella zona ottimale di combustione così da garantire un migliore rendimento e minimi livelli di inquinamento. Osservando la figura 1, è possibile identificare la zona ottimale di combustione dove, ad alti valori di efficienza, corrispondono minimi valori di inquinamento grazie al corretto rapporto tra aria e combustibile. Al variare del...
Aprire il catalogo a pagina 2
CONTROLLO COMBUSTIONE LINEA Ascomb RIspEtto DELLE NoRmAtIvE La normativa italiana, attuativa delle direttive europee in materia di tutela ambientale, disciplina le emissioni in atmosfera degli impianti civili ed industriali. I sistemi di controllo combustione sono basati sulla misura e la registrazione in continuo dei principali parametri di combustione quali ossigeno, monossido di carbonio, temperatura fumi e garantiscono quindi la conformità alle vigenti normative ambientali. D.Lgs. 152/06 s.m.i Art. 294 prescrizioni per il rendimento di combustione COMMA 1 ... gli impianti disciplinati...
Aprire il catalogo a pagina 3
CONTROLLO COMBUSTIONE LINEA ASCQMB ASCON TECNOLOGIC EVERYTHING UNDER CONTROL Misura ossigeno ZO2-3I-300/500 Sonda in-situ all'ossido di zirconio con elettronica integrata; ZO2-3E-300/500 Sonda in-situ all'ossido di zirconio con elettronica separata; ZO2-3E-C100 Sonda estrattiva all'ossido di zirconio con elettronica separata. Monitoraggio/regolazione OXM Monitor di calcolo di rendimento, eccesso d’aria, CO2%; OXR Regolatore "trim" dell’ossigeno residuo nei fumi di combu stione in funzione del carico caldaia. misure di temperatura fumi/aria RF1 Sonda PT100 per la misura della...
Aprire il catalogo a pagina 4
CONTROLLO COMBUSTIONE LINEA ASCOMB C€ SONDE ZO2 ASCON TECNOLOGIE EVERYTHING UNDER CONTROL CARATTERISTICHE Misura
Aprire il catalogo a pagina 5
CONTROLLO COMBUSTIONE LINEA Ascomb soNDA Zo2-3I come ordinare Sonda in-situ all’ossido di zirconio con elettronica integrata Lunghezza sonda = 300 mm Sonda in-situ all’ossido di zirconio con elettronica integrata ZO2-3I-500 Lunghezza sonda = 500 mm ZO2-3I-300 modalità d’uso Raccordo “B” Zona ideale di lavoro della sonda “ZO2” Sonda in-situ all’ossido di zirconio per la misura diretta e continua della percentuale di ossigeno residuo nei fumi di combustione. Dotata di elettronica di gestione integrata in testina, è in grado di restituire direttamente un segnale 4... 20 mA linearizzato con...
Aprire il catalogo a pagina 6
CONTROLLO COMBUSTIONE LINEA Ascomb soNDA Zo2-3E come ordinare Sonda in-situ all’ossido di zirconio con elettronica separata Lunghezza sonda = 300 mm Sonda in-situ all’ossido di zirconio con elettronica separata ZO2-3E-500 Lunghezza sonda = 500 mm ZO2-3E-300 modalità d’uso Raccordo “B” 3m Zona ideale di lavoro della sonda “ZO2” Sonda in-situ all’ossido di zirconio per la misura diretta e continua della percentuale di ossigeno residuo nei fumi di combustione, in condizioni ambientali gravose dove alte temperature e/o vibrazioni potrebbero danneggiare l’elettronica a bordo. Dotata di...
Aprire il catalogo a pagina 7
CONTROLLO COMBUSTIONE LINEA Ascomb soNDA Zo2-3E-c100 come ordinare ZO2-3E-C100 Sonda estrattiva all’ossido di zirconio con elettronica separata modalità d’uso Sonda estrattiva all’ossido di zirconio per la misura diretta e continua della percentuale di ossigeno residuo nei fumi di combustione in condizioni di processo critiche. Dotata di elettronica di gestione separata, è in grado di restituire direttamente un segnale 4... 20 mA linearizzato con uscita attiva o passiva selezionabile tramite ponticelli. La sonda è fornita completa di cavo di collegamento con l’unità separata. 3m Zona ideale...
Aprire il catalogo a pagina 8
CONTROLLO COMBUSTIONE LINEA ASCOMB C€ MONITOR E REGOLATORI SERIE OX ASCON TECNOLOGIE EVERYTHING UNDER CONTROL Ingresso analogico principale Ingressi analogici ausiliari Uscita analogica principale Uscita analogica ausiliaria Ingressi digitali e funzioni associate Uscite di allarme Comunicazione seriale (opzionale) Tensione di alimentazione Assorbimento Temperatura ambiente Umidità ambiente Immunità ai disturbi Montaggio Protezione frontale Dimensioni Diretto in mV da sonda ZO2 (0.2% ±1 digit) oppure 4... 20 mA linearizzato nel campo 0.0... 20.9% 2 x 4... 20 mA da temp. fumi e aria 4... 20...
Aprire il catalogo a pagina 9
Controllo combustione Linea ASCOMB Monitor di combustione OXM Come ordinare Modello OXM - = Monitor di combustione Alimentazione 3 = 100... 240 VAC 5 = 24 VAC/DC Comunicazione seriale 0 = Non prevista 3 = RS485 Modbus Uscita Y1 1 = 4... 20 mA 2 = 0... 10 V Uscita Y2 1 = 4... 20 mA 2 = 0... 10 V Esempio applicativo Quadro Acquisendo le misure di ossigeno residuo nei fumi combustione, temperature fumi e aria comburente, il monitor di combustione OXM effettua il calcolo di: h rendimento; l eccesso d’aria; %CO2 anidride carbonica. È così possibile controllare in continuo il processo di...
Aprire il catalogo a pagina 10
Controllo combustione Linea ASCOMB Regolatore “trim” di ossigeno OXR Come ordinare Modello OXR - = Regolatore “Trim” di ossigeno Alimentazione 3 = 100... 240 VAC 5 = 24 VAC/DC Comunicazione seriale 0 = Non prevista 3 = RS485 Modbus Uscita Y1 1 = 4... 20 mA 2 = 0... 10 V Uscita Y2 1 = 4... 20 mA 2 = 0... 10 V Esempio applicativo Sonda ZO2 Il regolatore “trim” dell’ossigeno effettua il controllo in continuo del rapporto aria/combustibile, in funzione dell’ ossigeno residuo nei fumi combustione e del carico della caldaia. Ciò determina un incremento del risparmio energetico - grazie alla...
Aprire il catalogo a pagina 11Tutti i cataloghi e le schede tecniche ASCON TECNOLOGIC
-
CATALOGO REFRIGERAZIONE 2020
90 Pagine
-
NP4
2 Pagine
-
ClimaPAC
8 Pagine
-
AT ON Cloud
8 Pagine
-
CATALOGO PRODOTTI 2017
112 Pagine
-
Z31/Y39 - Data sheet
4 Pagine
-
LINEA Ascomb
12 Pagine
-
Componenti_Loop_regolazione_2015
49 Pagine
-
Deltadue series
8 Pagine
-
Gammadue series
8 Pagine
-
Registratore videografico
4 Pagine
-
ZIS EIIRLIBGPMAT2018
1 Pagine
-
KR1E
4 Pagine
-
VA7810 Series Self-Calibrating
10 Pagine
-
Sensitive Touch - Data sheet
4 Pagine
-
CATALOGO PRODOTTI 2014/2015
113 Pagine
-
Refrigeration catalogue 2016
168 Pagine
-
TCPDE M
2 Pagine
-
Sensitive Touch
4 Pagine
-
opmt
2 Pagine
-
m81
6 Pagine
-
MP02
2 Pagine
-
IO-CB series
4 Pagine
-
Climatic test chambers.
2 Pagine
-
Climatic Rooms Air Conditioning
2 Pagine
-
Industrial operator panel
2 Pagine
Cataloghi archiviati
-
TRH-MINI
3 Pagine
-
TRH52
4 Pagine
-
TRH21
4 Pagine
-
Pneumatic Actuators
7 Pagine