
Gruppo: ASCON TECNOLOGIC Group

Estratti del catalogo

Tutto quello che occorre per interfacciarsi col mondo esterno Con i suoi tre diversi tipi di comunicazione seriale: • PROFIBUS DP Slave • Modbus Master • Modbus Slave, la linea X5 della serie gammadue® è in grado di interfacciarsi, a diversi livelli, con altre apparecchiature, scambiando informazioni dopo averle elaborate con il pacchetto matematico. L’ingresso in frequenza in aggiunta agli ingressi tradizionali, le due uscite continue di regolazione o ritrasmissione ed i quattro profili di Setpoint ne rendono flessibile l’utilizzo nelle più svariate strategie di controllo. Regolatore di processo con PROFIBUS DP e Modbus Master/Slave 1/8 DIN - 48 x 96 mm serie gammadue® linea X5 BT. 02.23 X5/I Certificata ISO 9001
Aprire il catalogo a pagina 1
Tuning Fuzzy-Tuning È molto sofisticato, prevede due diversi metodi: - Auto-Tuning a gradino - Frequenza naturale ed un sistema automatico che, in base alle condizioni del processo, seleziona quello ottimale. La procedura Auto-Tuning si basa sul metodo della risposta al gradino: se al lancio la variabile differisce dal Setpoint di oltre il 5% del campo scala, il regolatore modula l‘uscita a gradino e, con rapidità, calcola i parametri PID che diventano immediatamente operativi. I vantaggi di questo metodo sono la velocità di calcolo e la semplicità del lancio. Il metodo Frequenza naturale,...
Aprire il catalogo a pagina 2
Fast view Fast view è una particolare procedura di visualizzazione la cui definizione è protetta da password. Consente all’operatore di accedere velocemente ai 10 parametri o comandi ritenuti indispensabili. L’accesso immediato e sicuro all‘operatività è garantito dal display chiaro e completo e dalla tastiera ergonomica. Il pacchetto matematico è in grado di elaborare qualsiasi informazione presente all’interno dello strumento utilizzando un semplice operazioni matematiche. Ad esempio può confrontare due valori selezionandone maggiore o il minore, somma o il rapporto, In abbinamento al...
Aprire il catalogo a pagina 3
Velocità nell’acquisizione e nell’elaborazione dei segnali Utilizzo di diversi tipi di attuatore Processi con caratteristiche variabili nel tempo Necessità di segnalazioni di allarme e diagnostica Interfacciamento con l’esterno Esecuzione di un profilo di temperatura Integrità e riproducibilità dei dati di configurazione e parametrizzazione Necessità di lavaggio dell’ambiente di lavoro Installazione in ambienti con presenza di disturbi elettromagnetici Differenti tipi di segnali di ingresso anche non standard Garanzia di sicurezza e affidabilità Consigli applicativi ed informazioni tecniche...
Aprire il catalogo a pagina 4
Caratteristiche (a 25°C T. amb.) Descrizione Configurabilità totale Ingressi Ausiliari Ingressi digitali 3 di tipo logico Modo di funzionamento Regolazione Ingresso misura PV (campi scala vedi tabella 1) Da tastiera o linea seriale è possibile scegliere il: - tipo d’ingresso - tipo di Setpoint - tipo/azione di regolazione - tipo uscita - tipo/modo d’intervento degli allarmi - tutti i parametri di regolazione - i livelli di accesso Convertitore A/D a 160.000 punti Caratteristiche Tempo aggiornamento misura: 50 ms comuni Tempo di campionamento (T max aggiornamento uscita): 0.1…10.0 sec....
Aprire il catalogo a pagina 5
Caratteristiche (a 25°C T. amb.) Descrizione Uscite OP1-OP2 Uscita OP3 Uscita OP4 Uscite continue digitali OP5 e OP6 (opzione) Allarmi AL1- AL2 - AL3 e AL4 Setpoint Setpoint programmato (opzione) Tuning Stazione Auto/Man Com. Seriale (opzione) Alimentazione ausiliaria Sicurezza di funzionamento Caratteristiche generali Tempo corsa motore 15…600 sec Algoritmo PID per Servomotori Correzione minima da 0.1…5.0% a 3 posizioni Potenziometro 100Ù…10KÙ Aumenta/Stop/Diminuisce Relé, un contatto NA, 2A/250V~ per carichi resistivi Triac, 1A/250V~ per carichi resistivi Relé, un contatto SPDT, 2A/250V~...
Aprire il catalogo a pagina 6
Se non diversamente specificato il regolatore viene fornito nella versione standard Modello: X5 3100-0000 Alimentazione Uscite Seriale/Pacchetto matematico Opzioni Setpoint programmabile Manuale istruzioni uso Colore Linea Modello base Accessori _ • • • • • • • X5 A B C D E F G 0 Alimentazione 100-240V~ (-15% +10%) 24V~ (-25% +12%) oppure 24V– (-15% +25%) Uscite OP1-OP2 Relé-Relé Triac-Triac Comunicazione seriale/Pacchetto matematico Non previsti Pacchetto matematico RS 485 Modbus/Jbus SLAVE + Pacchetto matematico RS 485 Modbus/Jbus SLAVE+MASTER + Pacchetto matematico PROFIBUS DP SLAVE +...
Aprire il catalogo a pagina 7
ASCON spa Via Falzarego, 9/11 20021 Bollate (Milano) Tel. +39 02 333 371 Fax +39 02 350 4243 http://www.ascon.it vendite@ascon.it
Aprire il catalogo a pagina 8Tutti i cataloghi e le schede tecniche ASCON TECNOLOGIC
-
CATALOGO REFRIGERAZIONE 2020
90 Pagine
-
NP4
2 Pagine
-
ClimaPAC
8 Pagine
-
AT ON Cloud
8 Pagine
-
CATALOGO PRODOTTI 2017
112 Pagine
-
Z31/Y39 - Data sheet
4 Pagine
-
LINEA Ascomb
12 Pagine
-
Componenti_Loop_regolazione_2015
49 Pagine
-
Deltadue series
8 Pagine
-
Gammadue series
8 Pagine
-
Registratore videografico
4 Pagine
-
ZIS EIIRLIBGPMAT2018
1 Pagine
-
KR1E
4 Pagine
-
VA7810 Series Self-Calibrating
10 Pagine
-
Sensitive Touch - Data sheet
4 Pagine
-
CATALOGO PRODOTTI 2014/2015
113 Pagine
-
Refrigeration catalogue 2016
168 Pagine
-
TCPDE M
2 Pagine
-
Sensitive Touch
4 Pagine
-
opmt
2 Pagine
-
m81
6 Pagine
-
MP02
2 Pagine
-
IO-CB series
4 Pagine
-
Climatic test chambers.
2 Pagine
-
Climatic Rooms Air Conditioning
2 Pagine
-
Industrial operator panel
2 Pagine
Cataloghi archiviati
-
Controllo combustione - Serie ASCOMB
12 Pagine
-
TRH-MINI
3 Pagine
-
TRH52
4 Pagine
-
TRH21
4 Pagine
-
Pneumatic Actuators
7 Pagine