
Gruppo: ASCON TECNOLOGIC Group

Estratti del catalogo

∆ T). 2 uscite analogiche isolate Allarmi Protezione : a rel, programmabili per UR, T, DP, 袈 : IP66. T. :selezionabili per UmiditƠ (UR), Temperatura (T), Punto di rugiada (DP), differenza tra T e DP ( Orologio Real Time (RTC) :per la memorizzazione e tracciabilit dei dati. Comunicazione seriale :RS 485 Modbus RTU per ritrasmissione digitale delle misure e degli allarmi e per la configurazione del trasmettitore da PC. B.T. 11.03.H3.5/I I trasmettitori H3 e H5utilizzano il modulo Modulo ӓHumi-chip > di rapida sostituzione e senza ricalibrazione. Campo di lavoro > Stabilit a lungo termine :deriva <0.5%/anno. Humi-chip , che incorporaun sensore capacitivo resistente alla condensa, integrato in un microchip al silicio. Questa nuova tecnologia garantisce affidabilitԠ, precisione, ripetibilit e stabilit nel tempo. Il calcolo accurato del punto di rugiada (Dew Point) ࠨ garantito dallo stretto accoppiamento termico tra il sensore di Umidit e quello di Temperatura. >
Aprire il catalogo a pagina 1
Il bus, le interfacce, i gateway. ∆ T (differenza tra la temperaturamisurata ed il punto di rugiada), ed in opzione gli allarmi, la memorizzazione eventi ed il logging. I trasmettitori H3 e H5, sono dotati di comunicazione seriale RS485 con protocollo ModBus. Attraverso questa seriale possibilecollegarsi ad un PC di supervisione ed alla maggior parte dei bus di campo, per acquisire da remoto i valori delle misure, degli allarmi e degli eventi registrati.Per lintegrazione con i bus di campoAscon propone propri moduli specifici:- DX verso Profibus o DeviceNet- L蒒Hardware e le funzioni. DY...
Aprire il catalogo a pagina 2
Memorizzazione Eventi e Datalogging. Nel modello H5, Ũ possibile memorizzaregli eventi di allarme ed attivare un Datalogging.Nel primo caso vengono memorizzati gli eventi di allarme, riportando i valori misurati, la data, l'ora e la durata dell'allarme stesso (grazie allorologio RTC incorporato). Nel secondo caso vengono memorizzatii dati relativi alle variabili principali, secondo valori stabiliti dall'utilizzatore.La scrittura viene eseguita in unamemoria EEPROM, e i dati non sono cancellabili dall'utente. Il buffer Ҩ di tipo FIFO. Gli Allarmi. Humi-chip . Ԉ comunque possibile, daseriale,...
Aprire il catalogo a pagina 3
Campo misura0.0Ѕ100.0% UR Limiti di funzionamento del modulo Humi-chipӔ > Figura 1 Limiti di Temperatura-30... 90C (figura 1) 100 Tolleranza (figura 2)1.8% tra 10... 90%UR, comprende non linearitఠ, isteresi e ripetibilitDeriva a lungo termineTipicamente <0.5% UR/anno > Condizioni normaliӔCondizioni limiteӔ -30.0+70.0ŰC > Tolleranza (figura 3) <0.5C tra 0Ѕ +50CIn alternativa: uscita PT100 - Secondo IEC 751 > La tolleranza della misura Ш garantita entro le condizioni normaliӔ di funzionamento. Un funzionamento prolungato, nelle condizioni limiteӔ pu provocare una deriva permanentesino a +2%...
Aprire il catalogo a pagina 4
Di rapida e semplice sostituzione(non necessita calibrazioni) > con portafiltro filettatoPorositԠ: 25 m Tempo di risposta: 5 s (0...90%) Per ambienti puliti o moderatamente polverosi e poco ventilati > 7 8 9 Uscita allarmeAlimentazione20... 30 Vdc (18... 27 Vac)+(~)-(~) Connettori > 20 NOC > 110 B 48.5 1112 Uscitatemperatura con PT100 > b con attacco filettato Porosit: 5 m Tempo di risposta: 10 s (0...90%) Per ambienti molto polverosi; non adatto in caso di rischio di condensa > con attacco filettato Porosit: 10 m Tempo di risposta: 120 s (0...90%) Per ambienti con sostanze chimiche...
Aprire il catalogo a pagina 5
Modello:LineaMontaggio e Dimensioni Materiale stelo FiltroSeriale(opzione)Display LCD (opzione)Collegamenti2 > a Uscita Analogica (opzione)1 > a Uscita Analogica (opzione) MontaggioDimensioni steloPareteҘ13 x L52Condotta20 x L250ؘ20 x L500Remoto20 x L100, cavo 2mؘ20 x L100, cavo 5 m AB 2 > a uscita analogica - TemperaturaAssente4...20 mA0...10 V0... 1 VPT100 - Secondo IEC751 F P0 C2 1 C5 2 R2 R5 3P [1] Materiale stelo Plastica PVDF C0 Campo scala Temperatura (F a richiesta)(se F = 0 oppure F = P)-30...+70аC-20...+30C0...50аC0...100C G 1 Filtro Retinato inoxSinterizzato inoxTeflon D 2 R 34...
Aprire il catalogo a pagina 6Tutti i cataloghi e le schede tecniche ASCON TECNOLOGIC
-
CATALOGO REFRIGERAZIONE 2020
90 Pagine
-
NP4
2 Pagine
-
ClimaPAC
8 Pagine
-
AT ON Cloud
8 Pagine
-
CATALOGO PRODOTTI 2017
112 Pagine
-
Z31/Y39 - Data sheet
4 Pagine
-
LINEA Ascomb
12 Pagine
-
Componenti_Loop_regolazione_2015
49 Pagine
-
Deltadue series
8 Pagine
-
Gammadue series
8 Pagine
-
Registratore videografico
4 Pagine
-
ZIS EIIRLIBGPMAT2018
1 Pagine
-
KR1E
4 Pagine
-
VA7810 Series Self-Calibrating
10 Pagine
-
Sensitive Touch - Data sheet
4 Pagine
-
CATALOGO PRODOTTI 2014/2015
113 Pagine
-
Refrigeration catalogue 2016
168 Pagine
-
TCPDE M
2 Pagine
-
Sensitive Touch
4 Pagine
-
opmt
2 Pagine
-
m81
6 Pagine
-
MP02
2 Pagine
-
IO-CB series
4 Pagine
-
Climatic test chambers.
2 Pagine
-
Climatic Rooms Air Conditioning
2 Pagine
-
Industrial operator panel
2 Pagine
Cataloghi archiviati
-
Controllo combustione - Serie ASCOMB
12 Pagine
-
TRH-MINI
3 Pagine
-
TRH52
4 Pagine
-
TRH21
4 Pagine
-
Pneumatic Actuators
7 Pagine