
Estratti del catalogo

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA PER SEMILAVORATI DI METALLI NON FERROSI 1. DISPOSIZIONI GENERALI Le presenti Condizioni, oggetto di discussione e negoziazione tra le Parti riguardo ciascuna clausola, ove non derogate da condizioni particolari contenute nel singolo ordine accettato dal Venditore e/o in eventuali contratti-quadro di fornitura sottoscritti dalle Parti, disciplinano tutte le forniture commissionate al Venditore e prevalgono su qualsiasi clausola difforme eventualmente apposta dal Compratore nelle proprie condizioni generali di Acquisto, ordini, o altri documenti commerciali. Eventuali modifiche al presente accordo dovranno essere stipulate esclusivamente in forma scritta e debitamente firmate da entrambe le Parti contrattuali. 2. PARTI CONTRATTUALI Per parte Venditrice s’intende la società fornitrice dei materiali oggetto della fornitura, che emetterà fattura per gli stessi materiali. Per parte Acquirente s’intende l’intestatario delle fatture concernenti i materiali di cui si tratta. 3. TERMINE E VALIDITA’ E PERIODO DI IRREVOCABILITA’ DELL’OFFERTA Salvo che sia diversamente specificato nell’ offerta, i prezzi e le condizioni particolari contenuti nell’offerta sono validi per un periodo di cinque giorni dalla data indicata nella offerta stessa “salvo venduto”. 4. ORDINE L’ordine deve essere definito in ogni sua parte e completo di tutte le necessarie indicazioni sia tecniche che amministrative, comprese le eventuali facilitazioni di carattere fiscale. Salvo che nell'ordine non sia diversamente specificato, l'ordine stesso deve ritenersi irrevocabile. 5. ACCETTAZIONE ( D’ora in avanti “Conferma d'ordine”) L’Acquirente, con l’invio dell’ordine, rimane impegnato ai prezzi ed alle condizioni indicate nell’offerta del Venditore. Il Venditore, successivamente al ricevimento dell’ordine potrà, se vorrà perfezionare il contratto, inviare la conferma d’ordine a titolo di accettazione. Il Venditore si riserva la facoltà, a proprio insindacabile giudizio, di rifiutare o accettare anche solo parzialmente eventuali variazioni dell’ordine proposte dall’Acquirente successive alla conferma d’ordine. In caso di revoca da parte dell’Acquirente dell’ordine confermato, l’Acquirente è tenuto a pagare integralmente l’importo relativo ai materiali ed alle forniture già ordinate al Venditore, qualora il Venditore abbia già attuato le procedure per approntare il materiale. 6. CONTRATTO A SPECIFICA DIFFERITA Nel contratto a specifica differita, all’impegno del Venditore di consegnare un determinato quantitativo di merce fa riscontro l’obbligo dell’Acquirente di specificar e il dettaglio dei prodotti entro il termine stabilito. Trascorso tale termine senza che l’Acquirente abbia specificato l’intera partita, il Venditore ha facoltà di risolvere l’intero contratto salvo i danni conseguenti subiti dallo stesso. 7. TERMINE DI CONSEGNA I tempi previsti per l’evasione dell’ordine e risultanti dalla conferma d’ordine del Venditore sono da intendersi sempre indicativi e giuridicamente non v
Aprire il catalogo a pagina 1
indicativa dei termini sopra indicati, il Venditore non risponde dei danni direttamente o indirettamente causati dalla ritardata esecuzione o dalla ritardata o mancata consegna del Prodotto. Il Venditore si impegna comunque ad intraprendere ogni azione necessaria per garantire all’Acquirente il rispetto dei termini di consegna pattuiti. Nel caso di ritardi nella consegna non controllabili dal Venditore, questi è tenuto ad informare l’Acquirente nel più breve tempo possibile, in modo da concordare le opportune azioni da intraprendere. In ogni caso il termine di consegna risulta osservato con...
Aprire il catalogo a pagina 2
13. PRESTAZIONE DELLA GARANZIA Il Venditore garantisce che la fornitura del prodotto sarà rispondente alle caratteristiche e condizioni specificate nella conferma d’ordine e/o D.d.T. In ogni caso il Venditore non si assume alcuna responsabilità circa le applicazioni e operazioni alle quali il prodotto sarà sottoposto presso l’Acquirente o chi per esso, né assume alcuna garanzia in merito alla commerciabilità, qualità ed adeguatezza del prodotto per scopi specifici. Eventuali specifiche tecniche e/o richieste di garanzia avanzate dall’Acquirente non saranno tenute in considerazione se non...
Aprire il catalogo a pagina 3Tutti i cataloghi e le schede tecniche AVIOMETAL SPA
-
- DATI SOCIETARI -
1 Pagine