
Estratti del catalogo

SCHEDA TECNICA ATTREZZATURA PER PROVE CON MARTINETTI PIATTI
Aprire il catalogo a pagina 1
ATTREZZATURA PER PROVE CON MARTINETTI PIATTI ATTREZZATURA PER PROVE CON MARTINETTI PIATTI COSA FA Misura in situ dello stato di sforzo (prova con martinetto singolo) e delle caratteristiche di deformabilità delle murature (prova con doppio martinetto), monitoraggio delle variazioni dello stato tensionale (ad esempio nei rivestimenti delle gallerie esistenti). Compatta e facile da trasportare; Semplicità di installazione e utilizzo; Conforme alle raccomandazioni RILEM. Figura 1 - Attrezzatura per prove con martinetti piatti. Dispositivi per l’applicazione del carico costituiti da tasche in...
Aprire il catalogo a pagina 2
ATTREZZATURA PER PROVE CON MARTINETTI PIATTI IL TOP DELLA STRUMENTAZIONE PER QUESTE PROVE: L’attendibilità nella determinazione del valore dello stato tensionale è il requisito fondamentale richiesto ai tecnici sperimentatori da parte dei progettisti e sebbene la prova con i martinetti piatti sia relativamente semplice, la grandezza dell’errore (funzione di vari fattori) dei dati rilevati può diventare sostanziale fino ad invalidare gli stessi risultati. Boviar grazie all’esperienza costruita con i suoi clienti in 30 anni di forniture, sperimentazioni con università e centri di ricerca e...
Aprire il catalogo a pagina 3
ATTREZZATURA PER PROVE CON MARTINETTI PIATTI CARATTERISTICHE MECCANICHE RETTANGOLARI FORMATO SPECIALE PER TRONCATRICE MP-A DIMENSIONI GL-A PRESSIONE MASSIMA DI ESERCIZIO Un martinetto piatto ha una propria rigidezza che si oppone all’espansione quando il martinetto viene gonfiato; essa è dovuta alla resistenza del metallo alla flessione, in modo particolare al contorno ed all’azione di diaframma dell’acciaio quando si espande, perciò la pressione del liquido di misura nel martinetto è maggiore dello sforzo che il martinetto esercita. Il coefficiente Km è il fattore correttivo principale che...
Aprire il catalogo a pagina 4
ATTREZZATURA PER PROVE CON MARTINETTI PIATTI Per la realizzazione del taglio in cui alloggiare i martinetti, si adopera, oggi, una particolare moto-troncatrice a trasmissione eccentrica per tutti i tipi di materiale nel quale effettuare la prova. Vengono utilizzati dischi diamantati da 350 mm che consentono di praticare in tempi ridottissimi tagli semicircolari di 260 mm di profondità, per i quali sono disponibili gli appositi modelli di martinetti. Su richiesta disponibili altri sistemi MISURE DELLE DEFORMAZIONI Particolare attenzione è stata posta nella scelta di questo importante...
Aprire il catalogo a pagina 5
ATTREZZATURA PER PROVE CON MARTINETTI PIATTI POMPA IDRAULICA MANUALE POMPA GLÖTZL MODELLO M2H16 Per la messa in carico dei martinetti e per la relativa lettura è disponibile una pompa manuale idraulica, che Boviar ha commissionato alla società tedesca Glötzl in modo specifico per i martinetti piatti. Ancora oggi questa pompa è considerata dagli addetti ai lavori lo stato dell’arte dei sistemi idraulici per la messa in carico dei martinetti. La Glötzl modello M2H16 dispone di due manometri (range standard: 0-25 bar e 0-100 bar) di precisione classe 1. È dotata di un circuito di scambio in...
Aprire il catalogo a pagina 6
ATTREZZATURA PER PROVE CON MARTINETTI PIATTI Per quanto concerne la prova doppia il software consente il calcolo del modulo di deformabilità in corrispondenza del ramo di carico del primo e/o del secondo ciclo lasciando all’utente la scelta degli estremi dell’intervallo di riferimento. Per ciascuna prova, singola o doppia, il software genera un file relativo ai dati di prova ed ai risultati che possono essere successivamente riaperti per le stampe o per eventuali modifiche. È consentito il salvataggio dei dati durante la prova ad ogni singolo cambio di pressione, di interruzione della prova...
Aprire il catalogo a pagina 7Tutti i cataloghi e le schede tecniche BOVIAR SRL
-
C-THRUE
4 Pagine
-
STREAM X
4 Pagine
-
STREAM C
4 Pagine
-
OPERA DUO
4 Pagine
-
ATTREZZATURA PULL-OUT BOVIAR
4 Pagine
-
RIS HI PAVE
4 Pagine
-
Quick Beton
2 Pagine
-
FESSURIMETRO DIGITALE AMOVIBILE
3 Pagine
-
SCLEROMETRO MECCANICO
4 Pagine
-
PACOMETRO
5 Pagine
-
RIS HI-BRIGHT
4 Pagine
-
DEFORMOMETRO - DEMEC
3 Pagine
-
WDAS(BOVIAR_v.2011.72)
1 Pagine
-
Inclinometro da parete BIAX
1 Pagine
-
Martinetti Piatti Boviar
4 Pagine
-
SRS SafeRailSystem
4 Pagine
-
IBIS Guardian TrueVector
2 Pagine
-
IBIS-FB
2 Pagine
-
Leica Pegasus:Stream
2 Pagine
-
RIS MF Hi-Mod
4 Pagine
-
RIS One & RIS Plus
4 Pagine
-
BOVIAR - Company Profile 2013
4 Pagine