
Gruppo: Camozzi Group


Estratti del catalogo

SERIE 23 CILINDRO ISO 6432 CON AUTO-AMMORTIZZO
Aprire il catalogo a pagina 1
SERIE 23 DECELERAZIONE OTTIMALE IN OGNI CONDIZIONE DI LAVORO I nuovi cilindri pneumatici Serie 23 si basano L’assenza di regolazioni manuali, riduce i tempi sull’innovativo concetto di “auto-ammortizzo” di installazione ed evita potenziali manomissioni. e sono conformi allo standard ISO 6432. I cilindri, inoltre, sono adatti per molteplici Il cilindro, grazie ad un sistema brevettato*, applicazioni industriali in particolare dove regola automaticamente l’ammortizzo al fine le condizioni di lavoro possono subire variazioni di ottenere sempre la decelerazione ottimale. nel tempo, per cambio...
Aprire il catalogo a pagina 2
Serie 23 / Cilindro ISO 6432 con auto-ammortizzo SISTEMA DI AUTO-AMMORTIZZO Il sistema di “auto-ammortizzo” prevede l’utilizzo di ogive sagomate sulle quali sono presenti dei fori con posizione e dimensioni appositamente studiate per consentire al sistema di adattarsi alle diverse combinazioni di velocità e massa applicate. AMMORTIZZO MECCANICO MORBIDO Riduzione dei tempi di installazione Riduzione di vibrazioni e rumore Prestazioni costanti nel tempo
Aprire il catalogo a pagina 3
Funzionamento DIREZIONE MOVIMENTO A Durante la fase di movimento libero, l’aria contenuta nella camera negativa (A) passa attraverso la guarnizione (B) e viene scaricata dalla porta (C). DIREZIONE MOVIMENTO Quando l’ogiva (D) raggiunge la guarnizione (B), l’aria presente nella camera negativa (A) è costretta a passare dagli orifizi (E) presenti sull’ogiva, generando così l’inizio del rallentamento. DIREZIONE MOVIMENTO Man mano che il pistone (F) procede con il movimento, gli orifizi (E) diminuiscono gradualmente di numero e di conseguenza diminuisce il flusso d’aria dalla camera (A) verso...
Aprire il catalogo a pagina 4
Serie 23 / Cilindro ISO 6432 con auto-ammortizzo Caratteristiche generali Costruzione tubo tondo bordato doppio effetto auto-ammortizzato testate AL anodizzato - stelo e camicia inox - pistone AL + tecnopolimero - guarnizioni NBR - PU ghiera - flangia - piedini - controcerniera Temperatura d’esercizio Pressione d’esercizio aria filtrata in classe 7.8.4 secondo ISO 8573-1. Nel caso si utilizzasse aria lubrificata, si consiglia olio ISOVG32 e di non interrompere mai la lubrificazione. Utilizzo con sensori esterni sensori modelli CSH e CST con staffette Serie S-CST 10 ÷ 1000 mm/sec (senza...
Aprire il catalogo a pagina 5
+ = sommare la corsa INGOMBRI BE corsa di ammortizzo anteriore/posteriore Minicilindri Serie 23 - stelo passante + = sommare la corsa ++ = sommare 2 volte la corsa INGOMBRI Ø corsa di ammortizzo anteriore/posteriore Minicilindri Serie 23 - con bloccastelo (Mod. RLC) + = sommare la corsa INGOMBRI D
Aprire il catalogo a pagina 6
Serie 23 / Cilindro ISO 6432 con auto-ammortizzo Accessori Ancoraggio a piedino Mod. B Snodo sferico maschio Mod. GY
Aprire il catalogo a pagina 7
Camozzi Automation S.p.A. Società Unipersonale Via Eritrea, 20/I 25126 Brescia Italia Tel. +39 030 37921 info@camozzi.com Assistenza Clienti Tel. +39 030 3792790 service@camozzi.com Segreteria Commerciale Tel. +39 030 3792255 commerciale@camozzi.com A Camozzi Group Company
Aprire il catalogo a pagina 8Tutti i cataloghi e le schede tecniche CAMOZZI AUTOMATION
-
Panoramica prodotti
392 Pagine
-
SOLUZIONI PER LA MANIPOLAZIONE
12 Pagine
-
Overview Attuazione Elettrica
8 Pagine
-
NOVITÀ CAMOZZ
24 Pagine
-
GRIPfit - Raccordi push-in
16 Pagine
-
Overview Camozzi Automation
20 Pagine
-
Transportation Overview
24 Pagine
-
Training Simulators EN
20 Pagine
Cataloghi archiviati
-
Serie 29 Mini valvole a sfera
4 Pagine
-
MODULO MULTI-SERIALE SERIE CX4
2 Pagine
-
Attuazione pneumatica
333 Pagine
-
Componenti per il Vuoto
76 Pagine
-
Manipolazione
132 Pagine
-
Valvole ed Elettrovalvole
418 Pagine
-
Sistemi Seriali e Multipolari
260 Pagine
-
Tecnologia Proporzionale
82 Pagine
-
Trattamento aria
234 Pagine
-
Connessione pneumatica
126 Pagine
-
Attuazione elettrica
112 Pagine
-
Serie 63 cilindro ISO 15552 IT
16 Pagine
-
SERIES 63
12 Pagine