CATALOGO GENERALE - BAIE DI CARICO
12Pagine

{{requestButtons}}

Estratti del catalogo

CATALOGO GENERALE - BAIE DI CARICO - 1

CATALOGO GENERALE la certezza di una scelta sicura the certainty of a sure choice die Sicherheit der richtigen Entscheidung la certeza de una elección segura q aiYOupia THC, owoif\q rmÀOYnc,

Aprire il catalogo a pagina 1
CATALOGO GENERALE - BAIE DI CARICO - 2

LE BAIE DI CARICO: una speci Baie di carico costruite con le Fosse Prefabbricate CAMPISA visibili (già preassemblate) nella pagina di fronte CAMPISA costruisce attrezzature per le Baie di Carico dal lontano 1972, e vanta innovazioni e brevetti nazionali ed internazionali che hanno permesso ai suoi clienti di ottenere economie operative, velocizzare i servizi, ridurre i costi delle merci, ridurre i rischi per gli operatori ed abbattere i consumi energetici. Elementi base delle Baie di Carico sono le Rampe, i Portoni Sezionali ed i Sigillanti. Le Rampe sono piattaforme d’acciaio che...

Aprire il catalogo a pagina 2
CATALOGO GENERALE - BAIE DI CARICO - 3

alità CAMPISA da quarant’anni Fosse Prefabbricate CAMPISA premontate prima dell’impiego per la costruzione delle Baie di Carico dell’impianto della pagina di fronte CAMPISA ha sempre dato primaria importanza alla convenienza dei sistemi di costruzione edile, inventando nel 1983 le Fosse Prefabbricate e nel 2001 le Banchine Prefabbricate. Alla rapidità di costruzione ed all’economia si aggiunge l’indiscusso vantaggio dell’installazione delle rampe alla fine dei lavori bagnati. I centri logistici come quello mostrato in queste due pagine, attrezzati con i sistemi prefabbricati CAMPISA, sono...

Aprire il catalogo a pagina 3
CATALOGO GENERALE - BAIE DI CARICO - 4

LE RAMPE DI CARICO CAMPISA, Le Rampe di Carico sono fornite in più versioni, per i differenti sistemi di costruzione delle fosse. Il miglior sistema è la prefabbricazione, che dà risultati certi, veloci, economici e sicuri, evitando errori. • Rampa CAMPISA Raggio o Telescopica: si monta senza saldature alla fine di tutti i lavori bagnati, nelle Fosse o Banchine Prefabbricate CAMPISA. È la migliore e più rapida opzione di costruzione, quella che dà il risultato più pulito. A pag. 2 e 3 un impianto con Fosse Prefabbricate. I Paracolpi SUPER (150 mm largh. x 130 prof. x 400 h) sono parte Rampa...

Aprire il catalogo a pagina 4
CATALOGO GENERALE - BAIE DI CARICO - 5

FOSSE E BANCHINE PREFABBRICATE • Banchine Prefabbricate CAMPISA, per la costruzione dell’intera banchina con vani per sponde montacarichi al di sotto delle rampe. Su una soletta armata si costruisce a disegno il cordolo frontale e le tre pareti delimitanti il vano sponda montacarichi, che possono anche essere prefabbricate ed appoggiate. L’esecuzione è così rapida ed il costo così ridotto da essere paragonabili a quelli della sola Fossa Prefabbricata. Oltre al nuovo sistema di bloccaggio dei bordi delle fiancate nel pavimento (foto sotto), alle zanche componibili ai bordi anteriori, ai...

Aprire il catalogo a pagina 5
CATALOGO GENERALE - BAIE DI CARICO - 6

RAMPE PER FOSSE TRADIZIONALI Le Rampe di Carico sono fornite anche in una versione per inserimento diretto nella costruzione edile e due versioni adatte al montaggio in Fosse Tradizionali. • Rampa CAMPISACAST: Rampa finita provvista di lamiere di contenimento della gettata, da inserire in banchina provvista di cordolo e platea a disegno. Da livellare a quota pavimento finito e cementare. Il pianale è protetto dagli imbrattamenti da una copertura che si elimina alla fine dei lavori bagnati. Sono fornite con paracolpi in gomma piena larghi 60 profondi 120 ed alti 350 mm. Richiedono la stessa...

Aprire il catalogo a pagina 6
CATALOGO GENERALE - BAIE DI CARICO - 7

RAMPE “SOSPESE” La Rampa di Carico è fornita anche nella versione SOSPESA per l’inserimento in banchine costruite industrialmente. • Rampa SOSPESA “C”: Rampa premontata su telaio (foto a destra) da saldare ai tondini del bordo fossa (foto sotto). La fossa può avere il vano per sponda montacarichi, come nel caso qui mostrato, che richiede le pesanti armature di sostegno degli aggetti. Nella pavimentazione contornante la Rampa vi è il rischio di crepe a causa delle differenti dilatazioni dei materiali. Rampa SOSPESA La Rampa SOSPESA “C” si installa prima della gettata del pavimento, con tutti...

Aprire il catalogo a pagina 7
CATALOGO GENERALE - BAIE DI CARICO - 8

Portoni Sezionali FIDELITY motorizzati idraulicamente: finita la schiavitù delle molle Centralizzazione idraulica due rampe + due portoni Il Portone Sezionale è un elemento conosciuto e la sua conformazione per Baie Di Carico per secchi è standardizzata: pannelli isolanti spessore 40 mm alti un metro nelle installazioni verticali o 610 mm nelle altre installazioni, colorazione chiara RAL 9002 ad evitare accumulo di calore, un oblò per controllo esterno o più oblò per passaggio di luce, altezza 3 metri, larghezza 2,7 metri, due paracadute ai cavi in conformità alle Norme di sicurezza, una...

Aprire il catalogo a pagina 8
CATALOGO GENERALE - BAIE DI CARICO - 9

IL SIGILLANTE Il Sigillante è l’elemento consolidato della Baia di Carico che blocca le correnti d’aria e trasforma l’interno del furgone in estensione dell’ambiente interno (foto a destra). • Sigillante Retrattile: utilizzato nella quasi totalità dei casi, composto da un portale esterno collegato con pantografo al portale interno (che è fissato alla parete dello stabile), in modo da potersi ritrarre se l’attracco dell’automezzo è fuori asse e ritornare al suo stato originale quando il veicolo si allontana. Il portale esterno è provvisto di tre teli perimetrali in PVC a doppia armatura,...

Aprire il catalogo a pagina 9
CATALOGO GENERALE - BAIE DI CARICO - 10

LE DOCK HOUSE E LE BANCHINE ESTERNE Le Dock House sono delle Banchine Esterne prefabbricate, con Rampa di Carico, rivestite con pannelli isolanti di 40 mm di spessore, con Sigillante Retrattile e Portone Sezionale. Costituiscono un prolungamento esterno prefabbricato dello stabile, spesso non conteggiato come cubatura perché “precario”. Non occupano spazio all’interno dello stabile, si montano rapidamente alla fine di tutti i lavori edili sul piazzale finito (soletta o plinti). Il Portone Sezionale può essere montato sull’apertura dello stabile o a chiusura della Dock House, per avere...

Aprire il catalogo a pagina 10
CATALOGO GENERALE - BAIE DI CARICO - 11

BAIE “RECESSE”: il risparmio energetico Già nell’aprile 2006 la Campisa ha presentato al Convegno Mondiale del Freddo i calcoli delle dispersioni termiche delle Baie Di Carico, ed offerto soluzioni di risparmio economico ed energetico, in linea con le Normative Europee che pretendono sempre maggiori economie energetiche. Il calcolo evidenziava che la dispersione termica di una Baia Di Carico con Rampa e Portone da 2,5 x 3 m arrivava e superava il fattore k = 2,46 W/m2K, mentre con la Baia Recessa proposta da Campisa si otteneva un fattore k = 0,63 W/m2K • Le Baie Recesse CAMPISA: Il sistema...

Aprire il catalogo a pagina 11

Tutti i cataloghi e le schede tecniche Campisa

  1. SMART POCKET

    6 Pagine

  2. SMART DOMINO

    6 Pagine

  3. WING e LINEAR

    4 Pagine

  4. LOADING BAYS

    16 Pagine