1. Cataloghi
  2. CARLY
  3. Condensatori ad acqua con ricevitore

Condensatori ad acqua con ricevitore
1 /10Pagine

Condensatori ad acqua con ricevitore

Condensatori ad acqua con ricevitore
1 /10Pagine

Estratti del catalogo

Condensatori ad acqua con ricevitore-1

34.1 n Caratteristiche funzionali n Vantaggi CARLY Condensatori ad acqua con ricevitore CONDOR-V(verticali) n Applicazioni • I condensatori ad acqua con ricevitore assicurano il raffredamento, la condensazione e lo stoccagio del fluido frigorigeno, negli impianti di refrigerazione e di condizionamento dell’aria. • Permettono di stoccare il fluido frigorigeno liquido, in modo da compensare le variazioni del volume legate al cattivo funzionamento delle valvole termostatiche. • Lo scambio termico é assicurato dalla circolazione dell’acqua all’interno di un scambiatore ad alta efficienza. C o Prodotti compatibili con gli HFC, HCFC, CFC, nonché con gli oli e gli additivi associati. Prodotti studiati per l’utilizzazione dei fluidi frigorigeni non pericolosi appartenenti al gruppo 2 della PED 97/23/CE. o La classificazione dei prodotti nelle categorie CE è effettuata con riferimento alla tabella della PED 97/23/CE relativa alla selezione del volume. o I condensatori ad acqua con ricevitore CONDOR sono costruiti con un rivestimento in acciaio, mentre gli scambiatori sono in rame. o Sono muniti di mezzi di attacchi viti per il fissaggio adeguati al volume e al peso (si rinvia pagina 34.10). o Presenza di un attacco 3/8” NPT sul modello CONDOR-V 2500, per il montaggio valvola di sicurezza in conformità con la norma EN 378-2. o I condensatori ad acqua con ricevitore CONDOR sono consegnati perfettamente puliti e disidratati. o Gli attacchi consentono due possibilità: Da avvitare all’esterno. A brasare all’interno. o Scambiatori di calore ad alta efficienza. o Consumo d’acqua minimo. o Perdite di carico limitate. o É disponibile una vasta gamma di accessori : Valvole Rotalock con attacchi da avvitare o a brasare. Attacchi Rotalock con possibile riduzione di diametro e attacchi da avvitare e a saldare. o Minor quantità di refrigerante rispetto a quella dei condensatori ad aria. o Prodotto certificato GOST. La tecnica nel cuore del freddo 03/08 Documenti non contrattuali

 Aprire il catalogo a pagina 1
Condensatori ad acqua con ricevitore-2

34.2 n Tabella di selezione * L’installazione va effecttuata allo scarico del compressore. * Per un funzionamento ottimale, occorre rispettare il senso di passaggio del fluido frigorigeno e dell’acqua (marca “IN” all‘intrata ). * Il volume dei ricevitori deve essere selezionato in modo che abbia un 20% in più al fine di consentire una presenza di gas sopra il livello del liquido. * É indispensabile procedere alla circolazione dell’acqua prima ogni intervento sul circuito frigorigeno (a causa del rischio di gelo). * Occorre mantenere pulito il circuito dell’acqua con dei filtri adatti. *...

 Aprire il catalogo a pagina 2
Condensatori ad acqua con ricevitore-4

34.4 Documenti non contrattuali La tecnica nel cuore del freddo Condensatori ad acqua con ricevitore CONDOR-V(verticali) n Caratteristiche tecniche C 03/08 (1) Classificazione per volume, secondo PED 97/23/CE (si rinvia al capitolo 0 pagina 7). La scelta di un componente richiede da parte dell’acquirente la conoscenza delle condizioni di impiego: (temperatura - pressione - fluido - olio - ambiente esterno). I valori delle tabelle di selezione proposte nel catalogo CARLY corrispondono a determinate condizioni di prova. 1°: Fare la correzione in funzione dei fluidi: - 1-1 Correzione in...

 Aprire il catalogo a pagina 4
Condensatori ad acqua con ricevitore-5

La tecnica nel cuore del freddo 34.5 Condensatori ad acqua con ricevitore CONDOR-V(verticali) n Caratteristiche tecniche C 09/08 Documenti non contrattuali * Secondo il tipo di fluido frigorigeno utilizzado, la potenza di condensazione (Qk x ) dell’installazione deve essere corretto in funzione del fattore Fr : Qk = Qk x x Fr Tabella di selezione rapida * Secondo il tipo d’acqua disponibile, la potenza di condensazione (Qk x ) dell’installazione deve essere corretto in funzione dei fattori di incrostazione con la formula: Qk = Qk x x Fe Fattore di sporcamento (m2.K / W) Fattore di...

 Aprire il catalogo a pagina 5
Condensatori ad acqua con ricevitore-6

34.6 La tecnica nel cuore del freddo Condensatori ad acqua con ricevitore CONDOR-V(verticali) n Caratteristiche tecniche C 03/08 Documenti non contrattuali Potenza (kW) Perdità di carica (bar) Potenza (kW) Portata dell'acqua (l/h) Perdità di carica (bar) Portata dell'acqua (l/h) Ät acqua = 5K Ät acqua = 3K Ät acqua = 1K Ät 1 = 25K Ät 1 = 20K Ät 1 = 15K Ät 1 = 10K Ät 1 = 5K Äp acqua Ät 1 = 5K Ät acqua = 1K Ät 1 = 10K Ät 1 = 15K Äp acqua Ät 1 = 20K Ät 1 = 25K Ät acqua = 10K Ät acqua = 5K Ät acqua = 3K

 Aprire il catalogo a pagina 6
Condensatori ad acqua con ricevitore-7

Ät acqua = 1K Ät acqua = 3K Äp acqua Ät acqua = 15K Ät acqua = 10K Condensatori ad acqua con ricevitore CONDOR-V(verticali) n Caratteristiche tecniche C 03/08 Documenti non contrattuali Perdità di carica (bar) Potenza (kW) Potenza (kW) Perdità di carica (bar) Portata dell'acqua (l/h) Portata dell'acqua (l/h) La tecnica nel cuore del freddo 34.7 Äp acqua Ät acqua = 5K Ät1 = 5K Ät1 = 10K Ät1 = 15K Ät1 = 20K Ät1 = 25K Ät1 = 10K Ät1 = 5K Ät1 = 15K Ät1 = 20K Ät acqua = 15K Ät1 = 25K Ät acqua = 10K Ät acqua = 5K

 Aprire il catalogo a pagina 7
Condensatori ad acqua con ricevitore-8

Documenti non contrattuali 34.8 La tecnica nel cuore del freddo Condensatori ad acqua con ricevitore CONDOR-V(verticali) n Caratteristiche tecniche C 03/08 Portata dell'acqua (l/h) Portata dell'acqua (l/h) Perdità di carica (bar) Perdità di carica (bar) Potenza (kW) Potenza (kW) Ät acqua = 5K Ät acqua = 10K Ät acqua = 15K Ät acqua = 20K Äp acqua Ät1 = 10K Ät1 = 15K Ät1 = 20K Ät1 = 25K Ät acqua = 5K Ät acqua = 10K Ät acqua = 15K Ät acqua = 20K Ät1 = 5K Ät1 = 10K Ät1 = 15K Ät1 = 20K Ät1 = 25K Äp acqua

 Aprire il catalogo a pagina 8
Condensatori ad acqua con ricevitore-9

Condensatori ad acqua con ricevitore CONDOR-V(verticali) n Caratteristiche tecniche C 03/08 La technique au coeur du froid Documenti non contrattuali 34.9 La tecnica nel cuore del freddo Perdità di carica (bar) Potenza (kW) Portata dell'acqua (l/h) Ät acqua = 5K Ät acqua = 10K Ät acqua = 15K Ät acqua = 20K Ät1 = 5K Ät1 = 10K Ät1 = 15K Ät1 = 20K Ät1 = 25K Äp acqua

 Aprire il catalogo a pagina 9

Tutti i cataloghi e le schede tecniche CARLY

  1. DDCY

    5  Pagine

  2. FILTRY

    3  Pagine

  3. CCY F

    5  Pagine

  4. TSGY

    4  Pagine

  5. DDNCY

    4  Pagine

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.