1. Cataloghi
  2. CARLY
  3. Rubinetti a sfera

Rubinetti a sfera
1 /4Pagine

Rubinetti a sfera

Rubinetti a sfera
1 /4Pagine

Estratti del catalogo

Rubinetti a sfera-1

61.1 n Caratteristiche funzionali n Vantaggi CARLY Rubinetti a sfera VBCY n Applicazioni • Chiusura sicura ed ermetica delle tubazioni degli impianti di refrigerazione e di condizionamento dell’aria. C o Prodotti compatibili con gli HFC, HCFC, CFC, nonché con gli oli e gli additivi associati. Prodotti studiati per l’utilizzazione dei fluidi frigorigeni non pericolosi appartenenti al gruppo 2 della PED 97/23/CE. o La classificazione dei prodotti nelle categorie CE è effettuata con la tabella della PED 97/23/CE relativa alla selezione del diametro nominale. o Passaggio integrale senza perdite di carico, piccole restrizioni di diametro solo per alcuni modelli (si rinvia alla tabella delle caratteristiche tecniche pagine 61.2 e 61.3). o Rubinetto bidirezionale che può essere installato in qualsiasi posizione. o Sfera in acciaio inossidabile con foro di equalizzazione della pressione. o 11 modelli con strutture in ottone rivestito (da 1/4’’ a 7/8’’ e da 6 a 22 mm). o 10 modelli con struttura in acciaio rivestito (da 1’’ 1/8 a 3’’ 1/8 e da 28 a 80 mm) e con una vernice anticorrosione di protezione. o Rapida apertura e chiusura a 1/4 di giro con limitatore di rotazione integrato. o Asta di comando a tenuta stagna grazie a due guarnizioni toriche in Neoprene® (per i rubinetti in ottone) e un premistoppa in PTFE (per i rubinetti in acciaio.) o Tenuta stagna interna realizzata da due sedi in PTFE a doppia portata incorporati all’interno della struttura del rubinetto. o Parte piatta alla base del raccordo di comando, che permette uno svitamento del tappo di protezione in tutta sicurezza. o Tappo di protezione munito di una guarnizione ermetica in PTFE e di un foro di sicurezza contro un possibile ed eventuale rigetto. o Prodotto certificato GOST. La tecnica nel cuore del freddo 04/08 Documenti non contrattuali

 Aprire il catalogo a pagina 1
Rubinetti a sfera-2

61.2 n Caratteristiche tecniche VBCY in ottone * I rubinetti a sfera possono essere montati sulle tubazioni d’aspirazione, di mandata, di liquido e dell’olio. * La brasatura dei rubinetti si effettua senza smontaggio. * Durante l’operazione di brasatura, i rubinetti devono restare in posizione aperta. * Al fine di non deteriorare la tenuta stagna delle sedi, non sono possibili le posizioni intermedie dell’asta di comando, tra l’apertura e la chiusura totale. * Al fine di non deteriorare la tenuta stagna delle sedi stringere leggermente il premistoppa dei rubinetti dopo ogni operazione di...

 Aprire il catalogo a pagina 2
Rubinetti a sfera-4

61.4 Rubinetti a sfera VBCY n Caratteristiche tecniche C 04/08 Documenti non contrattuali La tecnica nel cuore del freddo (1) La pressione di esercizio è limitata al valore PS BT quando la temperatura di esercizio è inferiore o uguale al valore TS BT. (2) Classificazione per diametro, secondo PED 97/23/CE (si rinvia al capitolo 0 pagina 7). n Pezzi di ricambio Codici CARLY Codici CARLY PS (bar) PS BT (bar) TS maxi (°C) TS mini (°C) TS BT (°C) Categoria CE (2) DN (pollice) DN (mm) Pressione massima di esercizio Pressione di servizio (1) Temperatura massima di esercizio Temperatura minima di...

 Aprire il catalogo a pagina 4

Tutti i cataloghi e le schede tecniche CARLY

  1. DDCY

    5  Pagine

  2. FILTRY

    3  Pagine

  3. CCY F

    5  Pagine

  4. TSGY

    4  Pagine

  5. DDNCY

    4  Pagine

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.