T-NC
1 /2Pagine

T-NC

T-NC
1 /2Pagine

Estratti del catalogo

T-NC-1

FUNZIONE I trasduttori della famiglia T-NC rilevano lo spostamento di un target affacciato alla sonda. Le diverse dimensioni della sonda ne permettono l'applicazione per il rilievo di diversi campi di misura. Vengono alimentati a 24 Vdc e forniscono un segnale proporzionale allo spostamento 0-M0 Vdc o 4-^20 mA. Il trasduttore viene utilizzato per misure senza contatto di spostamenti e dilatazioni di macchine rotanti. Le caratteristiche costruttive della sonda la rendono adatta per l'installazione in ambiente particolarmente gravoso con presenza di vapore, olio ed agenti aggressivi (tipicamente su turbine a vapore, turbine a gas , compressori, eco.). DESCRIZIONE GENERALE I trasduttori di questa famiglia sono costituiti da una sonda tipo ST-NC/16, ST-NC/20 o ST-NC/30 e da un convertitore CT-NC inserito in un contenitore in alluminio pressofuso completo di un connettore a norme MIL per il collegamento del trasduttore al sistema di acquisizione. Il principio di funzionamento è basato sulla generazione di un campo elettromagnetico ad alta frequenza irradiato dalla sonda che induce una corrente parassita nel target. L'intensità di tale corrente parassita dipende direttamente dalla distanza tra sonda e target e viene convertita in un segnale elettrico elaborato dal convertitore. La sonda è costituita da un corpo in acciaio inox e da un cavo coassiale in teflon. Il convertitore è realizzato con tecnologia a microprocessore per garantire linearità e precisione nella misura. Il segnale elettrico generato, dipendente dalla distanza tra sonda e target, viene oportunamente linearizzato in fase di taratura del trasduttore. Viene fornito tarato prevedendo il target standard in AISI 4140 (tarature con altri target sono disponibili a richiesta). CEMB BALANCING MACH

 Aprire il catalogo a pagina 1
T-NC-2

INFORMAZIONI PER LORDINE: SONDA a b c d ST-NC/ □ / □/ □/ □ * A: CAMPO DI MISURA 16 4 mm B: LUNGHEZZA DEL CAVO (passo 1 mt - minimo 1 mt - massimo 10 mt) 5 5 metri (standard) ST-NC/16/ / / D: LUNGHEZZA DEL CORPO in mm (passo 20 mm a partire da 25 mm) 45 45 mm (standard) B: LUNGHEZZA DEL CAVO (passo 1 mt - minimo 1 mt - massimo 10 mt) 5 5 metri (standard) ST-NC/20/ / / ST-NC/30/ / / * Nella vecchia codifica possono essere presenti zeri “0” non significativi davanti ai codici. Esempio: ST-NC/16/05/0/045 (vecchio codice) Equivalente a: ST-NC/16/5/0/45 (nuovo codice) ICEMB BALANCING MACHINES...

 Aprire il catalogo a pagina 2

Tutti i cataloghi e le schede tecniche CEMB

  1. 2-HIT

    4  Pagine

  2. ER100GT

    4  Pagine

  3. SMX70 LL

    4  Pagine

  4. SMX70

    4  Pagine

  5. SMX50

    4  Pagine

  6. SMX40

    4  Pagine

  7. Argos Drivethru

    2  Pagine

  8. SMT30

    4  Pagine

  9. SMT56

    4  Pagine

  10. ARGOS

    2  Pagine

  11. ER65

    4  Pagine

  12. ER90 EVO

    4  Pagine

  13. ER85

    4  Pagine

  14. ER70 EVO

    4  Pagine

  15. ER80

    4  Pagine

  16. ER63

    4  Pagine

  17. ER15

    4  Pagine

  18. ER60 PRO

    4  Pagine

  19. ER10 PRO

    4  Pagine

  20. N330

    4  Pagine

  21. AL10

    2  Pagine

  22. N130

    4  Pagine

  23. T5-LVDT/50-24

    4  Pagine

  24. ER10

    4  Pagine

  25. N100

    4  Pagine

  26. N300

    4  Pagine

  27. DWA1100 TROLLEY

    4  Pagine

  28. DWA1100 TRUCK

    4  Pagine

  29. DWA1100 HYBRID

    4  Pagine

  30. DWA1100 LIGHT

    4  Pagine

  31. DWA1100

    4  Pagine

  32. DWA2500

    4  Pagine

  33. KIT ADAS CCD

    4  Pagine

  34. SMT60/60R

    2  Pagine

  35. TB7

    6  Pagine

  36. DWA3500

    4  Pagine

  37. PAGURO P2

    2  Pagine

  38. PAGURO P1

    4  Pagine

Cataloghi archiviati

  1. ER100 EVO

    4  Pagine

  2. SM635

    4  Pagine

  3. SM645

    4  Pagine

  4. SM665

    4  Pagine

  5. SM675

    4  Pagine

  6. SM624

    2  Pagine

  7. SM1100

    4  Pagine

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.