Motori & Riduttori
177Pagine

{{requestButtons}}

Estratti del catalogo

Motori & Riduttori - 2

Il mondo CHIARAVALLI GROUP: molto più di un insieme di perfetti componenti meccanici

Aprire il catalogo a pagina 2
Motori & Riduttori - 3

RINVII ANGOLARI MOTORI ELETTRICI

Aprire il catalogo a pagina 3
Motori & Riduttori - 4

MOTORIDUTTORI E RIDUTTORI A VITE SENZA FINE CHM-CHMR-CHME-CHMRE CHM motoriduttori e riduttori a vite senza fine Premessa - Lubrificazione Quantità olio litri - Predisposizione attacco motore Designazione - Esempio ordine CHM/CHMR/CHME/CHMRE Posizione di montaggio Prestazioni e dimensioni con motori a 4 poli CHM 025/CHM 150 Dimensioni CHMR CHPC/CHM riduttore a vite senza fine con precoppia Prestazioni con motori a 4 poli CHPC/CHM Dimensioni CHPC/CHM Riduttori a vite senza fine combinati CHM/CHM-CHME CHM/CHMR/CHME/CHMRE Designazione - Esempio ordine Esecuzione Prestazioni con motori a 4 poli...

Aprire il catalogo a pagina 4
Motori & Riduttori - 5

RIDUTTORI ORTOGONALI COPPIA IPOIDE CHO Premessa Informazioni generali Carichi radiali FR Lubrificazione Manutenzione e designazione Rapporti e predisposizioni possibili Tabella di selezioni e prestazioni Dimensioni Accessori e posizioni montaggio Esploso e lista parti ricambio Istruzione uso e manutenzione CHO RIDUTTORI PENDOLARI SERIE CHA Premessa Informazioni generali Fattore di servizio Fs Carichi radiali FR / Dispositivo antiretro Lubrificazione Posizioni montaggio Tabella di selezione Dimensioni Dimensione albero Tenditore Lista ricambi Istruzione uso e manutenzione CHA MOTOVARIATORI...

Aprire il catalogo a pagina 5
Motori & Riduttori - 6

SIMBOLI P = Potenza (Kw) i = Rapporto T = Coppia (Nm) n = Numero giri (giri/min) Fr = Carico Radiale (N) Fa = Carico Assiale (N) f.s. = Fattore di Servizio D = Diametro (mm) 1 Kw = 1,36 HP 9,81 N = 1 Kp 1 2 Entrata Uscita INFORMAZIONI GENERALI POTENZA P P1 * = P2 P1 = Potenza entrata P2 = Potenza uscita = Rendimento 2 VELOCITA’ DI ROTAZIONE n n1 = Velocità entrata n2 = Velocità uscita Al fine di ottimizzare le condizioni di lavoro e prolungare la durata del riduttore si consiglia una velocità di entrata ≤ 1400 rpm SIMBOLI - INFORMAZIONI GENERALI T2 = Coppia uscita T2n = Coppia nominale...

Aprire il catalogo a pagina 6
Motori & Riduttori - 7

CARICHI RADIALI FR Il carico radiale è proporzionale alla coppia richiesta ed inversamente proporzionale al diametro dell’elemento di trasmissione secondo la sottostante formula. FR = FR = Carico radiale T = Nm (Coppia) T.e.f. = Fattore elemento di trasmissione T.e.f. = 1,15 ingranaggio = 1,4 pignone per catena = 1,75 puleggia a gola = 2,5 puleggia piana D = Diametro elemento di trasmisione Quando il carico radiale non è applicato sulla mezzeria dell’albero bisogna usare la sottostante formula. LUBRIFICAZIONE Tutti i riduttori e variatori della Chiaravalli Group S.p.A., ad esclusione della...

Aprire il catalogo a pagina 7
Motori & Riduttori - 8

FATTORE DI SERVIZIO FS Il fattore di servizio dipende principalmente da tre parametri: - tipo di carico: U - M - H - ore lavoro: h/giorno - frequenza avviamenti: na/h U = uniforme M = medio H = pesante na/h = avviamenti ora FATTORE DI SERVIZIO FS - POSIZIONE MONTAGGIO V6/B8 Trasportatori a nastro per pesi leggeri - pompe centrifughe - elevatori - imbottigliatrici Trasportatori per materiali pesanti - macchine imballaggio - macchine legno - pompe ingranaggi Mescolatori - elevatori a tazze - macchine utensili - macchine per laterizi - vibratori POSIZIONE MONTAGGIO V6/B8 Quando i riduttori a...

Aprire il catalogo a pagina 8
Motori & Riduttori - 10

PREMESSA La nuova serie di riduttori coassiali denominata CHC è un prodotto che deve la sua innovazione alla modularità. Grazie alla predisposizione per motore IEC B5 e B14, può essere collegato a motori normali, autofrenanti ed antideflagranti. Questo tipo di riduttore è largamente usato in campo tessile, alimentare, enologico, chimico, imballaggio, ecc. CARATTERISTICHE PRODOTTO · Modularità · Alto rendimento · Bassa rumorosità · Montaggio universale · Cassa in alluminio, peso ridotto · Ingranaggi cementati, rettificati · Lubrificazione permanente I riduttori serie CHC sono prodotti in 5...

Aprire il catalogo a pagina 10
Motori & Riduttori - 11

Flangia entrata Flangia uscita ESEMPIO ORDINE CHC 25PB 28,9 80B5 B3 Tipo CHC Grandezza 16*-20-25-30-35-40 Il numero indica il diametro albero di uscita *CHC 16 a richiesta P piede F flangia no piede no flangia Tipo flangia 1 2 3 Tipo piede Rapporto vedi catalogo IEC Motor flange Versione B5-B14 Posizione montaggio B3-B8-B6-B7 V5-V6-B5-V1-V3 Nel caso venga richiesto anche il motore specificare Grandezze Potenza Poli Volt Frequenza Flangia

Aprire il catalogo a pagina 11
Motori & Riduttori - 12

INFORMAZIONI GENERALI POTENZA P P1 * = P2 P1 = Potenza entrata P2 = Potenza uscita = Rendimento VELOCITA’ DI ROTAZIONE n n1 = Velocità entrata n2 = Velocità uscita Al fine di ottimizzare le condizioni di lavoro e prolungare la durata del riduttore si consiglia una velocità di entrata ≤ 1400 rpm Sono ammesse velocità superiori in accordo alla sottostante tabella. M2 = Coppia uscita M2n = Coppia nominale uscita P1 = Potenza entrata = Rendimento fS = Fattore di servizio Disegni 2D e 3D disponibili sul sito www.chiaravalli.com Quantità, disponibilità e prezzi con B2B Ch

Aprire il catalogo a pagina 12
Motori & Riduttori - 13

CARICHI RADIALI FR Il carico radiale è proporzionale alla coppia richiesta ed inversamente proporzionale al diametro dell’elemento di trasmissione secondo la sottostante formula. FR = FR = Carico radiale T = Nm (Coppia) T.e.f. = Fattore elemento di trasmissione T.e.f. = 1,15 ingranaggio = 1,4 pignone per catena = 1,75 puleggia a gola = 2,5 puleggia piana D = Diametro elemento di trasmisione Quando il carico radiale non è applicato sulla mezzeria dell’albero bisogna usare la sottostante formula. FR = Carico radiale mezzeria a,b,x = vedi tabella VALORI DELLE COSTANTI CHC 16-20 Carichi radiali...

Aprire il catalogo a pagina 13
Motori & Riduttori - 14

LUBRIFICAZIONE TIPO DI LUBRIFICAZIONE Tipo lubrificante Olio Minerale Olio sintetico POSIZIONE DI MONTAGGIO E POSIZIONE MORSETTERIA B3 CHC - LUBRIFICAZIONE - POSIZIONE DI MONTAG. E POSIZ. MORSET. Posizione Standard Quantità inin litri Quantità litri I riduttori CHC sono forniti completi di lubrificante I riduttori CHC sono forniti completi di lubrificante Shell Tivela S S 320 per la posizione standard, se Shell Tivela 320 per la posizione standard, se montati inin V6/V3 si dovrà aggiungere la quantità montati V6/V3 si dovrà aggiungere la quantità di olio olio necessaria. di nec

Aprire il catalogo a pagina 14

Tutti i cataloghi e le schede tecniche Chiaravalli Group SpA