
Estratti del catalogo

IISTRUZIIONII D’’USO E MANUTENZIIONE STRUZ ON D USO E MANUTENZ ONE IIMPIIANTO EUR 1 MP ANTO EUR
Aprire il catalogo a pagina 1
Istruzioni d’uso e manutenzione PRESENTAZIONE DELL’AZIENDA CIAPONI LUBRIFICAZIONE CENTRALIZZATA s.r.l. è un’azienda specializzata nella progettazione, costruzione ed installazione di impianti di lubrificazione centralizzata. Inizialmente dedicata al solo settore dei veicoli industriali, ha sviluppato, grazie all’esperienza maturata nel tempo, una serie di prodotti in grado di essere impiegati anche nei settori delle macchine per movimento terra e dei macchinari per l’industria. Azienda estremamente dinamica, si è dotata nel corso degli anni di sistemi di progettazione, produzione e...
Aprire il catalogo a pagina 3
Istruzioni d’uso e manutenzione AVVERTENZE GENERALI © Tutti i diritti sono riservati. Prima edizione, novembre 2005 Il presente manuale d’uso e manutenzione è redatto da CIAPONI LUBRIFICAZIONE CENTRALIZZATA s.r.l. e viene fornito senza alcuna garanzia. Pertanto questa pubblicazione o parte di essa, non può essere copiata, riprodotta, divulgata, trasmessa o trascritta senza previo consenso scritto da parte di CIAPONI LUBRIFICAZIONE CENTRALIZZATA s.r.l.. Inoltre il contenuto di questo manuale può essere modificato dal Costruttore in qualunque momento, senza preavviso, per ragioni di natura...
Aprire il catalogo a pagina 4
Istruzioni d’uso e manutenzione CIAPONI LUBRIFICAZIONE CENTRALIZZATA s.r.l. Via Vittorio Alfieri, 10 - San Miniato Basso Dichiara ai sensi della Direttiva 89/392/CEE, allegato II punto B, che il: Pompa pneumatica è costruito per essere incorporato in una macchina considerata dalla Direttiva 89/392/CEE; è conforme alle requisiti imposti dalla Direttiva 89/392/CEE e successivi emendamenti (Direttive 91/368/CEE, 93/44/CEE, 93/68/CEE); Inoltre, dichiara che non è consentito la sua messa in servizio fino a quando la macchina in cui verrà incorporato e di cui diverrà componente sia stata...
Aprire il catalogo a pagina 5
Istruzioni d’uso e manutenzione 1.1.0) USO PREVISTO Gli impianti di lubrificazione centralizzata sono ideati per la lubrificazione automatica di punti d’attrito appositamente predisposti. Devono essere quindi utilizzati solo ed esclusivamente per la lubrificazione dei punti ad essi debitamente collegati • Non è permesso apportare modifiche arbitrarie all’impianto già installato. Modifiche all’impianto possono soltanto essere apportate direttamente dal costruttore o in accordo con esso. Non utilizzare l’impianto al di fuori dei parametri riportati nel paragrafo 1.4.0) CARATTERISTICHE...
Aprire il catalogo a pagina 6
Istruzioni d’uso e manutenzione componenti lubrificati. Gli impianti di lubrificazione consentono inoltre di raggiungere tutti i punti che necessitano di lubrificazione, anche quelli difficilmente raggiungibili da un operatore. Una volta attivata la pompa, che alimenta attraverso la tubazione principale, un distributore lineare al quale è affidato il compito di ripartire e dosare la portata di lubrificante erogata tra i vari punti d’attrito. Il lubrificante, attraverso le tubazioni secondarie, è distribuito ai raccordi che sostituiscono gli ingrassatori nei predisposti punti d’attrito. Nel...
Aprire il catalogo a pagina 7
Istruzioni d’uso e manutenzione 1 Pompa pneumatica Serbatoio grasso Ingrassatore riempimento serbatoio Linea principale uscita grasso Cavo elettrico Tubazione alimentazione aria Nalla TABELLA che segue sono elencati i dati tecnici generali relativi alla pompa EUR 1. - Temperatura di esercizio ……………….……………… Da – 20°C a + 80°C - Numero uscite ………..…………………………………. 1 - Sistema pompante ..…………..………………….…….. A pistone Ø 29 mm azionato ad aria - Attacco tubazione principale …………..…….………... Filettato M11x1 - Capacità serbatoio ……………………………….…….. 1,8 litri con indicazioni di livello minimo e massimo -...
Aprire il catalogo a pagina 8
Istruzioni d’uso e manutenzione 1.4.2) SERBATOIO GRASSO “INTERCAMBIABILE” Una particolarità tecnica che distingue la Pompa EUR 1 da qualsiasi altra pompa di lubrificazione SERBATOIO esistente sul mercato, è il suo serbatoio di grasso 'INTERCAMBIABILE', Cod. 00371. Il serbatoio di grasso figura 6 della pompa EUR 1 è di materiale plastico trasparente (polietilene ad alta densità) con una capacità di 1,8 kg di grasso. Una volta esaurito il grasso del serbatoio, l'impianto può essere vantaggiosamente rifornito in due modi: 1. Semplice sostituzione del serbatoio vuoto con uno nuovo pieno,...
Aprire il catalogo a pagina 9
Istruzioni d’uso e manutenzione 1.4.3) FUNZIONAMENTO La pompa EUR 1 è costituita da un corpo robusto realizzato in lega leggera ad alta resistenza (lega di alluminio avional trattata) Cod. 00506, con un pistone interno in ottone Cod. 00507. Il ciclo di ingrassaggio ha inizio quando il timer da il consenso all'apertura del circuito dell'aria all' elettrovalvola Cod. 00366 alloggiata nel corpo pompa. L'aria che affluisce nella camera A spinge il pistone Cod. 00507 in avanti con azione immediata. Il grasso che si trova nella camera B viene spinto nella tubazione principale e va ad alimentare i...
Aprire il catalogo a pagina 10
Istruzioni d’uso e manutenzione 1.4.4) ESPLOSO POMPA EUR 1 Figura 9 Nelle TABELLA che segue, facendo riferimento alla figura 9, vengono elencati e codificati i particolari che compongono la pompa pneumatica modello EUR 1. Scodellino valvola Anello elastico pompa 90 UNI 7437 Guarnizione Bonded Seals 3/4 Riferimento guida Raccordo per riempimento grasso Corpo pompa in lega leggera
Aprire il catalogo a pagina 11