

Estratti del catalogo

2.Sequenza dei movimenti del ciclo L'angolo di rotazione della pinza per la presa ed il rilascio dell'utensile di 90, a richiesta pu谲 essere di 60 [gradi]. La rotazione di ribaltamento Ш di 180. Le corse standard di estrazione ed inserzione utensili variano in funzione del tipo di cono come indicato in Tab.1. > 1. GeneralitР I CUT prodotti dalla COLOMBO FILIPPETTI sono gruppi di cambio utensile, meccanici e completamente autonomi, che trasformano per mezzo di un meccanismo a camma il moto rotatorio uniforme in entrata, fornito da un gruppo motoriduttore, in una serie ordinata di movimenti...
Aprire il catalogo a pagina 4
4.Zona di pericolo Trattandosi di una apparecchiatura ad azionamento positivo, il braccio porta pinze si muove unicamente nella sua area. Il meccanismo si pu arrestare solo in seguito a sovraccarico del motore di azionamento, per l'intervento di un limitatore di coppia, o per la rottura di qualche organo interno, oltre che per la esclusione della alimentazione. E' necessario quindi, durante il funzionamento, non superare la zona di pericolo. In caso di interventi di manutenzione necessario escludere la alimentazione del motore prima di accedere alla zona pericolosa. > Diametro esternoCorsa...
Aprire il catalogo a pagina 5
13.Versioni I cambi utensile vengono offerti nelle seguenti versioni: VS CUT con azionamento diretto sull'albero delle camme VL CUT con albero in entrata lungo predisposto al calettamento del riduttore standard. VLR CUT con riduttore e limitatore di coppia. VLRP CUT con riduttore predisposto attacco motore e limitatore di coppia. VLRA CUT con motoriduttore autofrenante e limitatore di coppia. > 12.Manutenzione I meccanismi CUT richiedono una manutenzione minima. Periodicamente controllare che non ci siano perdite di lubrificante dalla scatola. Qualora si riscontrassero tali perdite, che...
Aprire il catalogo a pagina 7
15.Posizioni di montaggio del riduttore I cambia utensili CUT possono essere provvisti di Motoriduttore autofrenante o di solo Riduttore a vite senza fine. Questi possono essere montati rispetto al CUT in 6 diverse posizioni. D1 D3 D4 S1 S3 S4 Fig. 9 - Posizioni del riduttore 16. Caratteristiche tecniche Poich i CUT possono essere dotati di sistemi di azionamento diversi da quelli standardizzati, quali ad esempio combinazioni di: innesti frizione-freno, variatori di velocit, ecc., devono essere chiarite tutte le caratteristiche dimensionali e tecniche di queste apparecchiature che possono,...
Aprire il catalogo a pagina 8
17. - Dimensioni di ingombro CUT 31 Fig. 11 - CUT 31 Versione VS > La corsa lineare di estrazione e di inserzione degli utensili di 85 [mm] ը la massima realizzabile; a richiesta si possono realizzare cambia utensili con corse inferiori. > L'ancoraggio del gruppo si ottiene utilizzando le 4 asole della piastra laterale, di esecuzione standard, integrate da due spine che vengono eseguite al montaggio dopo aver posizionato il CUT 31 a bordo macchina e controllato il parallelismo tra gli assi del mandrino e del CUT 31. > Il funzionamento deve essere assistito da un gruppo di almeno 3...
Aprire il catalogo a pagina 9
La corsa lineare di estrazione e di inserzione degli utensili di 85 [mm] ը la massima realizzabile; a richiesta si possono realizzare cambia utensili con corse inferiori. > L'ancoraggio del gruppo si ottiene utilizzando le 4 asole della piastra laterale, di esecuzione standard, integrate da due spine che vengono eseguite al montaggio dopo aver posizionato il CUT 31 a bordo macchina e controllato il parallelismo tra gli assi del mandrino e del CUT 31. > La motorizzazione standard prevede il calettamento diretto sull'albero d'entrata di un riduttore a vite senza fine con elettromotore...
Aprire il catalogo a pagina 10
18. - Dimensioni di ingombro CUT 41 Fig. 13 - CUT 41 Versione VS > La corsa lineare di estrazione e di inserzione degli utensili di 110 [mm] ը la massima realizzabile; a richiesta si possono realizzare cambia utensili con corse inferiori. > L'ancoraggio del gruppo si ottiene utilizzando le 4 asole della piastra laterale, di esecuzione standard, integrate da due spine che vengono eseguite al montaggio dopo aver posizionato il CUT 41 a bordo macchina e controllato il parallelismo tra gli assi del mandrino e del CUT 41. > Il funzionamento deve essere assistito da un gruppo di almeno 3...
Aprire il catalogo a pagina 11
La corsa lineare di estrazione e di inserzione degli utensili di 110 [mm] ը la massima realizzabile; a richiesta si possono realizzare cambia utensili con corse inferiori. > L'ancoraggio del gruppo si ottiene utilizzando le 4 asole della piastra laterale, di esecuzione standard, integrate da due spine che vengono eseguite al montaggio dopo aver posizionato il CUT 41 a bordo macchina e controllato il parallelismo tra gli assi del mandrino e del CUT 41. > La motorizzazione standard prevede il calettamento diretto sull'albero d'entrata di un riduttore a vite senza fine con elettromotore...
Aprire il catalogo a pagina 12
19. - Dimensioni di ingombro CUT 51 Fig. 15 - CUT 51 Versione VS Vista da A CORSA 165 A > La corsa lineare di estrazione e di inserzione degli utensili di 165 [mm] ը la massima realizzabile; a richiesta si possono realizzare cambia utensili con corse inferiori. > L'ancoraggio del gruppo si ottiene utilizzando le 4 asole della piastra laterale, di esecuzione standard, integrate da due spine che vengono eseguite al montaggio dopo aver posizionato il CUT 51 a bordo macchina e controllato il parallelismo tra gli assi del mandrino e del CUT 51. Օ > Il funzionamento deve essere assistito da un...
Aprire il catalogo a pagina 13
La corsa lineare di estrazione e di inserzione degli utensili di 165 [mm] ը la massima realizzabile; a richiesta si possono realizzare cambia utensili con corse inferiori. > L'ancoraggio del gruppo si ottiene utilizzando le 4 asole della piastra laterale, di esecuzione standard, integrate da due spine che vengono eseguite al montaggio dopo aver posizionato il CUT 51 a bordo macchina e controllato il parallelismo tra gli assi del mandrino e del CUT 51. > La motorizzazione standard prevede il calettamento diretto sull'albero d'entrata di un riduttore a vite senza fine con elettromotore...
Aprire il catalogo a pagina 14Tutti i cataloghi e le schede tecniche COLOMBO FILIPPETTI
-
SRI
28 Pagine
-
RIGIDIAL IT
40 Pagine
-
Catalogo Prodotti
19 Pagine
-
VTC 40
24 Pagine
-
CUT
24 Pagine
-
H..S
28 Pagine
-
TAVOLE IR IR1601 - IR1801 - IR2001
20 Pagine
-
TAVOLE IR IR1001 - IR1301
20 Pagine
-
TAVOLE IR
40 Pagine
-
IR1601 - IR1801 - IR2001
20 Pagine
-
IR1001 - IR1301
20 Pagine
-
RIG04 - RIG06 - RIG09
32 Pagine
-
MININDEX
20 Pagine
-
Giunto di sicurezza rifasatore
6 Pagine
-
RIGS04 - RIGSD6 - RIGSO0
16 Pagine
-
SERVO ROLLER POSITIONER
12 Pagine
-
CF3
16 Pagine
-
RIGP
24 Pagine