General catalog RFID 16/17
63Pagine

{{requestButtons}}

Estratti del catalogo

General catalog RFID 16/17 - 1

NOVITÀ SENSORI INDUTTIVI • Full Inox Basic con lO-Link • Full Inox Weld-Immune, M8 • Full Inox C23, cubici con IO-Link • High Temperature, 230°C SENSORI FOTOELETTRICI • Sensore di contrasto con IO-Link • C12: Cubici Subminiature • C23: Cubici con IO-Link • C23 Distanza: triangolazione • C55 Distanza: TOF (time-of-flight) SICUREZZA • Barriere fotoelettriche di tipo 2 per la protezione delle mani RFID • Moduli di lettura/scrittura LF + HF ContriNet • Tag HF per 180°C, integrabili nel metallo • Tag HF per 250°C • Interfaccia EtherCat

Aprire il catalogo a pagina 1
General catalog RFID 16/17 - 2

INTRODUzIONe CONTRINEX Contrinex occupa un posto di primo piano tra le aziende produttrici di sensori per l’automazione industriale. Questa azienda svizzera, con sede principale a Givisiez, vicino a Friburgo (CH), può contare su un catalogo prodotti unico e innovativo, le cui caratteristiche superano ampiamente quelle dei sensori standard. Dal 1972, anno della sua fondazione da parte dell’ingegnere Peter Heimlicher, laureato al politecnico di Zurigo, Contrinex si è trasformata da ditta individuale a multinazionale, con più di 500 dipendenti nel mondo. Più di 15 filiali coprono i mercati...

Aprire il catalogo a pagina 2
General catalog RFID 16/17 - 3

Sensori intelligenti per la 4a rivoluzione industriale: Industria 4.0 Pronti per il futuro con IO-Link I sensori intelligenti sono i mattoni fondamentali delle moderne fabbriche intelligenti. Essi sono un valido supporto alla produzione (macchine, robot, ecc) per configurare, controllare, gestire e ottimizzare gli stessi. Avere informazioni precise e sicure dai sensori è oggi più che mai essenziale. I sensori della Contrinex, leader nella tecnologia dei sensori intelligenti, assicurano eccellenti qualità di dati. Per trasmettere i dati, tutti i sensori Contrinex induttivi e fotoelettrici...

Aprire il catalogo a pagina 3
General catalog RFID 16/17 - 4

INNOVAZIONE SEMPRE ALL’AVANGUARDIA NEL SETTORE 1979 L’azienda inizia a produrre sensori induttivi miniaturizzati compatti da 4 mm di diametro (che sostituiscono i precedenti M8) Lancio del sensore induttivo con tecnologia brevettata Condist® – leadership di mercato con distanze di intervento di 3 volte superiori allo standard Lancio dei sensori induttivi da 3 mm di diametro, ora leader di mercato per sensori induttivi miniaturizzati Lancio dei sensori fotoelettrici miniaturizzati da 4 mm di diametro Lancio del primo sensore induttivo al mondo con custodia interamente in metallo grazie alla...

Aprire il catalogo a pagina 4
General catalog RFID 16/17 - 5

INDUTTIVI BASIC MINIATURE EXTREME EXTRA PRESSURE HIGH PRESSURE EXTRA TEMPERATURE HIGH TEMPERATURE WASHDOWN ANALOG OUTPUT 2-WIRE WELD-IMMUNE SPECIAL FOTOELETTRICI CILINDRICI SUBMINIATURE CILINDRICI MINIATURE CILINDRICI SMALL CUBICI SUBMINIATURE CUBICI MINIATURE CUBICI SMALL CUBICI COMPACT AMPLIFICATORI PER FIBRE OTTICHE, FIBRE ULTRASUONI MINIATURE SMALL COMPACT CAPACITIVI BASIC HIGH PERFORMANCE BARRIERE PROTEZIONE DELLE DITA Tipo 4 PROTEZIONE DELLA MANO Tipo 4 e Tipo 2 RELÈ DI SICUREZZA CONTROLLO ACCESSO Tipo 4 ALTA E BASSA FREQUENZA TRANSPONDERS CONTRINET MODULI DI LETTURA/SCRITTURA...

Aprire il catalogo a pagina 5
General catalog RFID 16/17 - 7

SISTEMI Di iDENTIFiCAZiONE a radiofrequenza (RFiD) S Sistemi ad Bassa e Alta Frequenza collegabili su rete ContriNet Sistema a Bassa Frequenza S Alloggiamenti interamente in metallo, IP68 e IP69K / Jr JF f jF Jr J' JT JFJT jFjT jr jF JT Z / / > S Idoneo in ambiente alimentare e resistente all’acqua salata (316L/V4A) ■ f ^y ■■ ■ S Tag VHT per temperature molto elevate, fino a 180°C S Tutti i tag possono essere montati a filo su strutture metalliche Sistema a Alta Frequenza S Compatibile con ISO/IEC 15693 S Tag VHT per temperature molto elevate, montaggio a filo su strutture...

Aprire il catalogo a pagina 7
General catalog RFID 16/17 - 8

INTRODUzione sistemi RFID La tecnologia RFID (Radio Frequency Identification) trova impiego in numerose applicazioni di automazione e logistica. Consente l’individuazione di oggetti tramite etichette elettroniche (transponder o tag). Rispetto ai sistemi classici, come i codici a barre o la marcatura laser, la tecnologia RFID offre notevoli vantaggi. Le informazioni possono essere lette o scritte anche se non c’è campo libero fra il transponder e il modulo di Lettura/Scrittura. Inoltre, le informazioni possono essere aggiunte, modificate o sostituite. Si tratta di una tecnologia utile per la...

Aprire il catalogo a pagina 8
General catalog RFID 16/17 - 9

RFID AD ALTA FREQUENZA (HF) (13.56 MHz) − ISO/IEC 15693 − Tag UHT per temperature ultra elevate (250°C) − Tag VHT per temperature molto elevate (180°C), montaggio a filo su strutture metalliche Transponder (o tag): un transponder è un’etichetta elettronica che contiene dati. La memoria del transponder dispone di un identificativo univoco (costituito da un numero preimpostato) e di una zona di scrittura specifica dell’oggetto. I dati scrivibili possono includere, ad esempio, la cronologia dell’oggetto o i parametri delle operazioni a cui sarà sottoposto. • Moduli di Lettura/Scrittura (RWM...

Aprire il catalogo a pagina 9
General catalog RFID 16/17 - 10

ApPLICAzioni stazioni di lavaggio Nel difficile ambiente delle linee di lavaggio, i transponder RFID e i moduli Lettura/Scrittura (RWM) sono esposti all’acqua calda, urti meccanici, prodotti chimici corrosivi e a getti ad alta pressione. Nonostante queste sfide, i sistemi di identificazione devono funzionare in modo continuo con alta affidabilità. Tipicamente, i tag RFID sono montati sul supporto del particolare. All’arrivo alla stazione di lavaggio, le informazioni dal tag vengono utilizzate per selezionare il corretto ciclo di lavaggio. Vantaggi di ConIdent® I tag passivi ConIdent non...

Aprire il catalogo a pagina 10
General catalog RFID 16/17 - 11

Le linee di collaudo dei prodotti possono comprendere varie stazioni, ciascuna delle quali esegue una sequenza fissa di prove. Per una diagnosi efficiente, i sistemi di identificazione devono integrarsi perfettamente nel sistema di controllo generale. In un tipico sistema RFID, i portapezzi sono dotati di tag e ogni stazione di prova ha un modulo di Lettura/Scrittura (RWM). Per programmare la macchina di collaudo, il modulo RWM legge da ciascun tag il tipo di prova necessaria per una singola parte. Dopo ogni prova, il modulo RWM scrive i risultati nell’area di memoria del tag. I...

Aprire il catalogo a pagina 11

Tutti i cataloghi e le schede tecniche CONTRINEX

  1. RFID Catalog

    64 Pagine

  2. Safety Catalog

    48 Pagine

  3. LTS-4050-101

    3 Pagine

  4. LTK-1180W-101

    2 Pagine

  5. LTK-1120-301

    2 Pagine

  6. LTK-1040-301

    2 Pagine

Cataloghi archiviati

  1. Sensor-Tester

    2 Pagine