Brochure DA 1000 V
16Pagine

{{requestButtons}}

Estratti del catalogo

Brochure DA 1000 V - 1

Sistema Volumetrico Tecnologie per lo studio delle applicazioni di dosaggio fluidi.

Aprire il catalogo a pagina 1
Brochure DA 1000 V - 2

Settori industriali interessati: accessori arredamento meccanica ed elettronica elettromeccanica Processo di validazione 01 Pianificazione

Aprire il catalogo a pagina 2
Brochure DA 1000 V - 3

Solitamente un processo di validazione è un percorso ^ lungo, complesso e costoso. La più importante richiesta che i reparti di R&D devono soddisfare è quella di ridurre al ^ minimo i potenziali errori, mitigando i potenziali rischi derivati da un’imprecisa progettazione o dall’errore umano, avvicinandosi più possibile alle reali condizioni di utilizzo. Questo processo richiede un altissimo investimento in termini di tempo e di economie, con il rischio di ottenere comunque un risultato approssimativo una volta giunti all’industrializzazione del processo. Il sistema permette in fase di test...

Aprire il catalogo a pagina 3
Brochure DA 1000 V - 4

Necessità di testare più fluidi Necessità di accuratezza e precisione Necessità di una soluzione industriale di facile utilizzo nelle esperienze e tecnologie per lo studio delle applicazioni di dosaggio. 3 principali sfide per i reparti di R&

Aprire il catalogo a pagina 4
Brochure DA 1000 V - 5

Perchè è importante che tali requisiti siano soddisfatti? Per determinare le corrette quantità da applicare per riportarle a progetto Per la stesura di capitolati con le giuste richieste, testate e comprovate Per semplificare la futura industrializzazione (e ridurre i costi) Affinchè venga valorizzato il processo di dosaggio, fondamentale nello sviluppo di nuovi prodotti laddove present

Aprire il catalogo a pagina 5
Brochure DA 1000 V - 6

Dispensazione diretta tramite siringhe Compatibile con siringhe di prodotti da 3,5 - 10 - 30cc, di facile sostituzione grazie alla comoda ghiera di fissaggio. Necessità di testare più fluidi per test di validazione nuovi prodotti. Nessun contatto tra parte fluidica e dispenser Ideale per fluidi aggressivi e reattivi, e per garantire intercambiabilità di prodotto senza contaminare la meccanica del dispenser > manutenzione e pulizia (=spreco di prodotto) eliminati. Può dispensare fluidi da 1 a 500.000 cst Colle UV, anaerobiche, ciano-acriliche, grasso, sigillante, pasta saldante, fluidi...

Aprire il catalogo a pagina 6
Brochure DA 1000 V - 7

Necessità di accuratezza e precisione del sistema di dosaggio. Dosatura volumetrica Massima precisione Indipendente dalle variabili di temperatura, viscosità e pressione del prodotto > nessun equilibrio da ricercare tra i vari parametri di tempo, pressione o viscosità. La dispensazione diventa un processo volumetrico a partire direttamente dalla siringa, dove il pistone movimentato da un attuatore lineare con motore passopasso ed encoder, gestiti a loro volta tramite controller, gestisce dosature controllate e con margini di errore minimi > la quantità diventa sostanzialmente oggettiva....

Aprire il catalogo a pagina 7
Brochure DA 1000 V - 8

Necessità di una soluzione di facile parametrizzazione e che garantisca ripetibilità. interfacciamento a dispositivi esterni Controller e software proprietario Funzionamento al 100% elettrico tramite singolo collegamento. Il dispenser DA 1000 V è leggerissimo, con un peso a partire da 120g, sia per utilizzo in manuale, sia su robot con modalità di dispensazione ad alte velocità. Oltre al comando tramite touch screen del controller, è possibile interfacciare il dispositivo a PLC, robot collaborativi, antropomorfi o cartesiani, grazie agli ingressi disponibili (contatti puliti o protocolli di...

Aprire il catalogo a pagina 8
Brochure DA 1000 V - 9

DA1000V sistema di micro dispensazione volumetrica Sistema volumetrico per dispensare micro quantità di fluidi tramite siringhe con la massima precisione. Il sistema dispensa il fluido, dalla siringa della dimensione desiderata, spingendo un pistone movimentato da un attuatore lineare gestito da un controller programmabile ed interfacciabile ad altre unità (es. PLC). Campi di applicazione > Dispensazione volumetrica di pasta saldante > Dispensazione volumetrica di fluidi bi-componenti premiscelati > Erogazione volumetrica di fluidi a bassa ed alta viscosità in micro-quantità Dati tecnici DA...

Aprire il catalogo a pagina 9
Brochure DA 1000 V - 10

DA1000V CONTROLLER Caratteristiche Schermata principale Unica schermata principale con raggruppamento di tutti i dati utili. Gestione Ricette Ricette semplicemente impostabili e salvabili. SUCK BACK Fine dosaggio STATO DOSAGGIO SUCK BACK Fine dosaggio STATO DOSAGGIO Modalità peso Possibilità di trasformare automaticamente tutti i valori di calcolo del peso specifico da mm3 a mg. Modalità manuale per modificare i dati direttamente dalla schermata principale Possibilità di selezionare la lingua Possibilità di comunicazione via MODBUS TCP/IP Stati del Controller Panoramica "STATO INGRESSI e...

Aprire il catalogo a pagina 10
Brochure DA 1000 V - 11

ESEMPI DI APPLICAZIONE Paste saldanti, inchiostri conduttivi Paste Grassi NLGI Colle . Resine. ^ss'dclie termo-conduttive 0-1-2 cian°acriliche s'Jiconichei Circuiti elettrici • IncoNaggi generici • Componenti meccanici

Aprire il catalogo a pagina 11
Brochure DA 1000 V - 12

DAV Tech: il miglior partner a cui affidare lo sviluppo tecnico dei sistemi di dosaggio per i Vostri impianti produttivi.

Aprire il catalogo a pagina 12
Brochure DA 1000 V - 13

Valvole di dosaggio per ogni tipo di applicazione, a spillo, a membrana, spray, volumetriche, fino alle pompe monovite. Dispensare in maniera precisa, ripetibile ed oggettivabile è la loro funzione. La disponibilità delle stesse e dei ricambi a pronta consegna, i modelli 3D a disposizione dei progettisti rappresentano il nostro standard di servizio. La possibilità di realizzare test ed una vasta gamma di case histories sono il background che dà al cliente risposte certe in tempi brevissimi.

Aprire il catalogo a pagina 13
Brochure DA 1000 V - 14

Alimentazione fluidi Ogni tipo di fluido può essere alimentato nel modo più corretto, secondo le necessità produttive e le caratteristiche dello stesso. Serbatoi pressurizzabili Dalla piccola cartuccia al fusto da 200 lt, una vasta gamma di serbatoi, pompe e accessori, permettono un trasferimento controllato del fluido verso le valvole di dosaggio, senza sprechi, contaminazioni o costosi travasi. BOLLE D’ARIA Sistema di rilevazione e spurgo Pompa a piatto premente Pompa a piatto premente PORTA CARTUCCE Pompa a piatto premente Pompa volumetrica elettrica a piatto premente Pompa volumetrica...

Aprire il catalogo a pagina 14

Tutti i cataloghi e le schede tecniche DAV TECH Srl

  1. Brochure GP

    4 Pagine

  2. Brochure 2K

    4 Pagine

  3. PDP Controller

    1 Pagine

  4. GP Controller

    1 Pagine

  5. PCP Controller

    1 Pagine

  6. PORTA-CARTUCCE

    1 Pagine

  7. accessori

    1 Pagine

  8. Scheda dosaggi

    1 Pagine

  9. Sensori

    1 Pagine

  10. Dosaggio viti

    1 Pagine