

Estratti del catalogo

RETE IN MEDIA TENSIONE
Aprire il catalogo a pagina 1
Scaricatori MT Per la scelta degli scaricatori di sovratensione DEHNmid, tre parametri d’applicazione sono di fondamentale importanza: • la tensione massima tra le fasi Us • il modo di gestione del centro stella della rete in media tensione • le condizioni ambientali (p.es. grado di contaminazione) nel luogo di montaggio La tensione massima tra le fasi Us viene definita come valore efficace della massima tensione di fase nell’esercizio regolare del sistema. Se non vengono esplicitamente date delle indicazioni diverse da parte del gestore della rete, viene assunto per Us il seguente valore:...
Aprire il catalogo a pagina 2
Scaricatori MT terra. Il dimensionamento della tensione massima continuativa avviene secondo l’equazione 4. Esempio: rete a 20 kV, tempo d’interruzione ta = 10s Us = 24 kV, T (10s) = 1 DMI 15 ... Rete con messa a terra diretta oppure a bassa resistenza del centro stella (coefficiente di guasto < 1,4) Rete con messa a terra del centro stella tramite impedenza Descrizione: Nelle reti con messa a terra del centro stella tramite impedenza, i centri stella dei trasformatori sono collegati a terra mediante bobine di terra a bassa resistenza. Per questo si forma con ogni corto circuito verso...
Aprire il catalogo a pagina 3
Scelta degli scaricatori di sovratensione DEHNmid. La norma EN 60071-1:1995 Tab.2, riporta i valori di tenuta dei componenti in media tensione a seconda della loro tensione massima Us. Um: tensione massima del componente BIL: tensione di prova ad impulso del sistema (Basic Impulse Level) Tensione massima del componente Um [kV] 3,6 3,6 7,2 7,2 12 12 12 17,5 17,5 24 24 24 36 36 52 72,5 Tabella 1: scelta scaricatori DEHNmid (collegamento fase-terra) in riferimento alla tensione di sistema, di messa a terra del centro stella ed il tempo d’interruzione di un corto verso terra (TA). tensione di...
Aprire il catalogo a pagina 4
Il coefficiente tipico per scaricatori “T” descrive la tenuta dello scaricatore in presenza di tensioni d’esercizio innalzate, temporaneamente limitate (UTOV). Le cause di queste sovratensioni temporanee sono nella maggior parte guasti a terra nel sistema, ma esse possono essere causate anche da carichi improvvisamente sbilanciati. Il coefficiente “T” risulta dal rapporto della sovratensione temporanea verso la tensione di riferimento scaricatore (T = UTOV / Ur) in riferimento alla durata della sovratensione temporanea. La durata di presenza della sovratensione temporanea viene definita...
Aprire il catalogo a pagina 5
La costruzione modulare degli scaricatori La costruzione modulare degli scaricatori DEHNmid e DEHNtrack garantisce una particolare alta flessibilità. tubo in silicone A seconda della tensione di riferimento dello scaricatore e la lunghezza della via di fuga richiesta, vengono definite le dimensioni degli scaricatori. Da questo risulta una costruzione compatta, adeguata alle condizioni d’applicazione. tessuto in fibra di vetro con resina epossidica Il tessuto in fibra di vetro, legato con resina epossidica, presta allo scaricatore un’alta resistenza meccanica ed in combinazione con...
Aprire il catalogo a pagina 6
Corrente impulsiva nominale di scarica 10 kA; classe di scarica della linea 1 e 2 • Scaricatori ad ossido metallico per reti in media tensione fino a 51 kV • Corrente impulsiva nominale di scarica 10 kA (8/20 µs) • Tenuta alla forte corrente impulsiva 100 kA (4/10 µs) • Per l‘applicazione all‘interno ed esterno • Involucro in gomma siliconica, legata ad alta temperatura • Ottimo comportamento in ambienti contaminati • Elevatissima tenuta meccanica alla flessione • Sicuro comportamento di distruzione in caso di sovraccarico • Modalità facoltativa di montaggio Scaricatori di sovratensione per...
Aprire il catalogo a pagina 7
Esecuzione senza alette, per l‘impiego all‘interno Tipo Art. Corrente impulsiva nominale di scarica (8/20 µs) (In) Forte corrente impulsiva (4/10 µs) Capacità di sovraccarico Classe di scarica della linea (1) Corrente impulsiva ad onda quadra (1) Classe di scarica della linea (2) Corrente impulsiva ad onda quadra (2) Tensione di riferimento AC (Ur) Tensione continuativa (MCOV) AC (UC) Sovratensione temporanea TOV con 1 sec. (U1s) Sovratensione temporanea TOV con 10 sec (U10s) Tensione residua con 10 kA (1/2 µs) (ûres) Tensione residua con 5 kA (8/20 µs) (ûres) Tensione residua con 10 kA...
Aprire il catalogo a pagina 8
Tipo Art. Corrente impulsiva nominale di scarica (8/20 µs) (In) Forte corrente impulsiva (4/10 µs) Capacità di sovraccarico Classe di scarica della linea (1) Corrente impulsiva ad onda quadra (1) Classe di scarica della linea (2) Corrente impulsiva ad onda quadra (2) Tensione di riferimento AC (Ur) Tensione continuativa (MCOV) AC (UC) Sovratensione temporanea TOV con 1 sec. (U1s) Sovratensione temporanea TOV con 10 sec (U10s) Tensione residua con 10 kA (1/2 µs) (ûres) Tensione residua con 5 kA (8/20 µs) (ûres) Tensione residua con 10 kA (8/20 µs) (ûres) Tensione residua con 20 kA (8/20 µs)...
Aprire il catalogo a pagina 9
Esecuzione senza alette, per l‘impiego all‘interno Tipo Art. Corrente impulsiva nominale di scarica (8/20 µs) (In) Forte corrente impulsiva (4/10 µs) Capacità di sovraccarico Classe di scarica della linea (1) Corrente impulsiva ad onda quadra (1) Classe di scarica della linea (2) Corrente impulsiva ad onda quadra (2) Tensione di riferimento AC (Ur) Tensione continuativa (MCOV) AC (UC) Sovratensione temporanea TOV con 1 sec. (U1s) Sovratensione temporanea TOV con 10 sec (U10s) Tensione residua con 10 kA (1/2 µs) (ûres) Tensione residua con 5 kA (8/20 µs) (ûres) Tensione residua con 10 kA...
Aprire il catalogo a pagina 10
Tipo Art. Corrente impulsiva nominale di scarica (8/20 µs) (In) Forte corrente impulsiva (4/10 µs) Capacità di sovraccarico Classe di scarica della linea (1) Corrente impulsiva ad onda quadra (1) Classe di scarica della linea (2) Corrente impulsiva ad onda quadra (2) Tensione di riferimento AC (Ur) Tensione continuativa (MCOV) AC (UC) Sovratensione temporanea TOV con 1 sec. (U1s) Sovratensione temporanea TOV con 10 sec (U10s) Tensione residua con 10 kA (1/2 µs) (ûres) Tensione residua con 5 kA (8/20 µs) (ûres) Tensione residua con 10 kA (8/20 µs) (ûres) Tensione residua con 20 kA (8/20 µs)...
Aprire il catalogo a pagina 11Tutti i cataloghi e le schede tecniche DEHN + SÖHNE
-
Antinfortunistica
2 Pagine
-
Protezione da fulmini
270 Pagine
-
Protezione da sovratensioni
348 Pagine
-
DV M2 TNS 255 FM
2 Pagine
-
DV M2 TT 255 FM
2 Pagine
-
ZSUEL 7.10 2XM6 LA38 AL
1 Pagine
-
KSS M6X16 V2A
1 Pagine
-
TS 16 FL30 PP V2A
1 Pagine
-
NSE BLANK AL
1 Pagine
-
NSE 0 V2A
1 Pagine
-
NST ON AL
1 Pagine
-
NST 16 ON AL
1 Pagine
-
NST 7.10 FL30 ON AL
1 Pagine
-
NS SOB 0.9
1 Pagine
-
Reliable Power for the Industry
12 Pagine
-
DEHN protects Pipelines
16 Pagine
-
Lightning and Surge Protection
28 Pagine
-
DEHN protects Safety Systems
12 Pagine
-
DEHN protects Photovoltaic Systems
22 Pagine
-
Lightning Protection Main Catalogue
296 Pagine