PRODUCT RANGE
32Pagine

{{requestButtons}}

Estratti del catalogo

PRODUCT RANGE - 1

PRODUCT RANGE I NASTRI TRASPORTATORI PIÙ DURATURI AL MONDO

Aprire il catalogo a pagina 1
PRODUCT RANGE - 2

TRASPORTATORI DUNLOP - I NASTRI TRASPORTATORI PIÙ FORTI, RESISTENTI ALL'USURA E DI LUNGA DURATA DEL MONDO! ■ Tutti i nostri nastri trasportatori vengono realizzati nei nostri stabilimenti e non vengono importati dall'Asia o da altri Paesi. ■ Realizziamo tutte le nostre mescole di gomma ■ Testiamo, ricerchiamo e sviluppiamo, utilizzando le nostre strutture ■ Impieghiamo esperti di livello mondiale che forniscono supporto tecnico di prima classe ■ Tutti i nastri Dunlop superano gli standard internazionali ■ Ogni nastro può essere utilizzato nelle aree regolamentate ATEX ■ Ogni nastro è...

Aprire il catalogo a pagina 2
PRODUCT RANGE - 3

PERCHÉ SCEGLIERE NASTRI TRASPORTATORI DUNLOP? – PAGINA 3 COME STANNO LE COSE In tutto il mondo industriale, i nastri trasportatori devono resistere a una vastissima gamma di condizioni fisiche e ambientali, nonché a richieste di sicurezza sempre più severe. Per soddisfare queste esigenze è necessario un nastro trasportatore con una struttura della carcassa in grado di gestire sforzi e forze enormi. Allo stesso tempo, le coperture in gomma devono avere la resistenza e la durata necessarie per proteggere la carcassa per un lungo periodo di tempo. È la combinazione di una struttura della...

Aprire il catalogo a pagina 3
PRODUCT RANGE - 4

UNA STORIA DI ECCELLENZA La storia di Dunlop risale alla fine del 19° secolo quando un’azienda locale costruì un frantoio. Le pareti dell’edificio originale esistono ancora come parte della sede della Dunlop Conveyor Belting, che si trova su una strada chiamata Oliemolenstraat, che significa “strada del frantoio”. NEDERLANDSCHE BALATA INDUSTRIE L’azienda originaria è passata dalla produzione di olio a nastri di trasmissione rafforzati in cotone e la produzione di tubi antincendio gommati. L’inizio della produzione di nastri trasportatori in pvc e gomma, che si è trasformata in una...

Aprire il catalogo a pagina 4
PRODUCT RANGE - 5

TIPI DUNLOP DI COPERTURA SPLICING MATERIALS DUNLOP – PAGINA - PAGE 5 LA GOMMA PIÙ RESISTENTE PER GESTIRE LE CONDIZIONI PIÙ DIFFICILI La qualità delle coperture in gomma è ciò che maggiormente si ripercuote sulla durata operativa di un nastro trasportatore. RESISTENZA ANTISTATICA, ALL’OZONO E AI RAGGI UV Uno dei principali vantaggi delle coperture dei nastri in gomma Dunlop “Made in Holland” è che sono tutti completamente antistatici (ATEX 94/9/CE) secondo EN/ISO 284 e resistenti all’ozono e ai raggi UV secondo EN/ISO 1431 (50 pphm, deformazione 20%, nessuna rottura per 96 ore) per evitare...

Aprire il catalogo a pagina 5
PRODUCT RANGE - 6

Resistenza all’abrasione standard. Resistente all’abrasione per diverse condizioni di esercizio gravose. Supera DIN Y RESISTENZA ALL’ABRASIONE A UNA GUIDA DI RIFERIMENTO RAPIDA PER LE COPERTURE RESISTENTI ALL’ABRASIONE DUNLOP La resistenza all’usura (abrasione) delle coperture in gomma è ciò che maggiormente si ripercuote sulla vita utile di un nastro. Esistono due insiemi di standard riconosciuti a livello internazionale per l’abrasione, ISO 10247 (H, D e L) e DIN 22102 (Y, W e X). Gli standard DIN più consolidati sono generalmente riconosciuti e accettati. In generale, DIN Y si riferisce...

Aprire il catalogo a pagina 6
PRODUCT RANGE - 7

TIPI DUNLOP DI COPERTURA SPLICING DUNLOP – PAGINA - -PAGE DUNLOP SPLICINGMATERIALS MATERIALS PAGE 7 Di tutte le prerogative che devono avere i nastri trasportatori, quella che li mette più a dura prova è la resistenza al calore. Ambienti ad alta temperatura accelerano il processo di invecchiamento, che provoca l’indurimento e la rottura della gomma. Le tre classi di resistenza contro l’invecchiamento accelerato nei metodi ISO 4195 sono: Classe 1 (100°C), Classe 2 (125°C) e Classe 3 (150°C). Al fine di gestire temperature ancora più estreme in Dunlop, eseguiamo anche test di routine a 175°C....

Aprire il catalogo a pagina 7
PRODUCT RANGE - 8

RESISTENTE ALLA FIAMMA La sicurezza antincendio è una questione talmente importante che esistono numerose classificazioni di sicurezza e standard internazionali per i quali vengono usati diversi test per misurare le prestazioni. La base della maggior parte dei test consiste nell’esporre un campione di nastro alla fiamma di un bruciatore. Il bruciatore (fiamma) viene quindi rimosso e viene registrato il tempo di combustione (durata della fiamma) del campione di prova. Una corrente d’aria viene quindi attivata al campione di prova per un tempo specificato dopo l’estinzione della fiamma. La...

Aprire il catalogo a pagina 8
PRODUCT RANGE - 9

TIPI DUNLOP DI COPERTURA SPLICING MATERIALS DUNLOP – PAGINA - PAGE 9 Quando la temperatura ambiente scende sotto i -0 °C la gomma inizia a perdere la sua elasticità. Al diminuire della temperatura, la gomma continua a perdere flessibilità e la sua capacità di resistere all’abrasione, a urti e tagli. Alla fine il nastro non è in grado di avvolgersi attorno ai tamburi. Anche le coperture e la gomma tra gli strati nella carcassa cominciano a incrinarsi. In definitiva, il nastro si spezza perché la gomma congelata diventa fragile come il vetro. I nastri resistenti all’abrasione possono...

Aprire il catalogo a pagina 9
PRODUCT RANGE - 10

RESISTENZA ALL’OLIO Il trasporto di materiali che contengono olio, grasso e unto può avere un effetto molto negativo sulle prestazioni e sull’aspettativa di vita di un nastro trasportatore perché penetra nella gomma causando rigonfiamenti e distorsioni, con conseguenti gravi problemi di funzionamento. Non esistono norme internazionali ISO o DIN per la resistenza all’olio. Per ridurre al minimo assoluto il rigonfiamento e la distorsione causati dall’olio, anche nelle applicazioni più gravose, noi applichiamo i metodi di prova della norma americana ASTM ‘D’ 1460. La resistenza all’olio può...

Aprire il catalogo a pagina 10
PRODUCT RANGE - 11

TIPI DI COPERTURA DUNLOP - PAGINA 11 Qualità della Qualità Qualità Temperatura massima in Polimero copertura Dunlop EN/ISO Ambientale Continua per Di picco per di base minima il materiale il materiale Caratteristiche tecniche Elevata resistenza all'abrasione per condizioni di servizio normali. 1 Per i nastri elevatori si applicano altri valori. 2 In alcuni casi (con prodotti contenenti alte concentrazioni di oli animali e vegetali) è indicata la qualità ROS 3 K = ignifugo con le coperture, S = ignifugo con e senza coperture. 4 Limitato a specifiche costruzioni di nastro. MANEGGIABILITÀ...

Aprire il catalogo a pagina 11

Tutti i cataloghi e le schede tecniche DUNLOP INDUSTRIAL BELTS

  1. Dunlop Ultra X

    2 Pagine