1. Cataloghi
  2. E-T-A
  3. Disgiuntori magneto-termici 2216-S
video corpo

Disgiuntori magneto-termici 2216-S
1 /8Pagine

Disgiuntori magneto-termici 2216-S

Disgiuntori magneto-termici 2216-S
1 /8Pagine

Estratti del catalogo

Disgiuntori magneto-termici 2216-S-1

Interruttore magnetotermico a uno e due poli in un design compatto con attuatore con guida, meccanismo con scatto libero, diverse caratteristiche di scatto e contatti ausiliari optional. Conforme ai requisiti degli standard EN 60934 (IEC 60934) relativi agli interruttori di circuito: tipo S, TM. Protezione dei circuiti di controllo AC e DC in applicazioni di automazione industriale e di edifici, ad esempio nell'industria chimica, centrali elettriche, industria siderurgica e produzione di macchine (macchine utensili, macchine per imballaggio, ecc) Dati tecnici Codice articolo interruttore magnetotermico Funzione supplementare / accessori Morsetti principali polarizzazione (standard)_ Curva caratteristica F1 term. 1.01-1.4 x lN; magn. 2-4 x lN (solo per DC) Contatti ausiliari SO senza contatto ausiliario Funzioni dei contatti ausiliari Morsetti di contatti ausiliari Tensione nominale Correnti nominali standard e valori tipici di resistenza interna Tensione nominale AC 240 V (50/60 Hz); DC 50 V (unipolare) Range corrente nominale 0,5...16 A Circuito ausiliario Durata tipica Temperatura ambiente Coordinamento isolamento isolamento rinforzato in area operativa Rigidità dielettrica area operativa circuito msin/aux. test secondo IEC 60068-2-6, test Fc, 10 cicli di frequenza per asse_ test secondo IEC 60068-2-27, test Ea test secondo IEC 60068-2-78, test Ka test secondo IEC 60068-2-78, test Cab

 Aprire il catalogo a pagina 1
Disgiuntori magneto-termici 2216-S-2

Etichette opzionali Dimensione totale del dispositivo 2216-S con zoccolo 80plus e zoccolo 81 plus sono conformi alle normative DIN 43880 per dispostivi di installazione Etichette opzionali

 Aprire il catalogo a pagina 2
Disgiuntori magneto-termici 2216-S-3

Interruttore magnetotermico 2216-S ... Caratteristiche tempo/corrente -F1 0,5…6 A DC -F1 8…16 A DC -F2 0,5…6 A 1000 1000 100 100 10 1 tempo intervento (sec) 1000 AC/DC 1) 10000 tempo intervento (sec) 10000 tempo intervento (sec) 10000 10 1 100 10 1 0,1 0,1 0,1 0,01 0,01 0,01 0,001 0,001 1 2 4 6 8 10 20 0,001 1 40 60 80100 2 multipli corrente nominale 8…16 A -M1 0,5…6 A AC/DC 1) 40 60 80100 1 AC/DC 1) tempo intervento (sec) 100 10 1 100 10 1 2 AC/DC 1) 100 10 1 0,01 1 4 6 8 10 20 40 60 80100 multipli corrente nominale 40 60 80100 0,1 0,001 0,001 20 1000 0,01 0,01 6 8 10 10000 0,1 0,1 4 -M1...

 Aprire il catalogo a pagina 3
Disgiuntori magneto-termici 2216-S-4

©l-TT^ 2216-S ... - Accessori / Zoccolo 80plus Unipolare, con tecnologia di collegamento PT, per alloggiare interrut- • Design push-in: spingere il cavo spellato (sezione > 0,25 mm2, rigido o con capocorda) nel foro rotondo del morsetto senza utilizzare alcuno strumento. • Per sezioni di cavi più piccole o flessibili senza capocorda occorre spingere il pulsante arancione per aprire la molla. • Per il rilascio spingere il pulsante arancione con un cacciavite. Sezione cavo

 Aprire il catalogo a pagina 4
Disgiuntori magneto-termici 2216-S-5

2216-S ... - Accessori / Zoccolo 80plus Inserimento di barre/ponticelli Esempi di applicazione Linea d’ ingresso comune 12 (b) terminali per collegamento a barra 1(linea) 1 contatti di collegamento 14 (c) e 11 (a) 3 Codifica di interruttore 2216-S e zoccolo 80PLUS secondo il principio key-lock Collegamento in serie di contatti ausiliari Rimuovere il pin di codifica nero dell'interruttore per mezzo di un cacciavite collegamento con ponticello individuale dei terminali 11 (a) e 14 (c) Inserire l’asterisco di codifica rosso (codice accessorio Y 310 626 01) nella presa Nota: vedi tabella di...

 Aprire il catalogo a pagina 5
Disgiuntori magneto-termici 2216-S-6

©l-TT^ 2216-S... - Accessori / Zoccolo 81 plus Unipolare, con terminali a vite, per alloggiare interruttori a 1 o 2 poli Sezione cavi Lunghezza conduttori - rigido (cavo singolo o multifilare) (con e senza guaina in plastica) - flessibile, con capocorda TWIN: Connessione multi-cavo (due fili con sezione trasversale identica) - rigido (cavo singolo o multifilare) - flessibile, con capocorda TWIN (senza guaina in plastica) (con e senza guaina in plastica) Connessione multi-cavo (due fili con sezione identica) (senza guaina in plastica) Le dimensioni, i pesi e tutti i dati tecnici sono...

 Aprire il catalogo a pagina 6
Disgiuntori magneto-termici 2216-S-7

2216-S... - Accessori / Zoccolo 81plus Inserimento di barre/ponticelli Esempi di applicazione Linea d’ ingresso comune 12 (b) terminali per collegamento a barra 1(linea) 1 contatti di collegamento 14 (c) e 11 (a) 3 Codifica di interruttore 2216-S e zoccolo 81PLUS secondo il principio key-lock Collegamento in serie di contatti ausiliari Rimuovere il pin di codifica nero dell'interruttore per mezzo di un cacciavite collegamento con ponticello individuale dei terminali 11 (a) e 14 (c) Inserire l’asterisco di codifica rosso (codice accessorio Y 310 626 01) nella presa Nota: vedi tabella di...

 Aprire il catalogo a pagina 7
Disgiuntori magneto-termici 2216-S-8

©l-TT^ 2216-S... - Accessori - zoccolo 80/81 plus * Max. corrente di barra collegamento comune: 32 A Quando si usano due barre (in entrambe le prese del terminale 1), la corrente massima è 41 A. Quando si usano le barre per collegare i contatti aux (11 (a), 12 (b) e 14 (c)), la corrente di ponte massima è 4 A Tabella codifiche Codifica dispositivo della corrente Codifica attrezzo Esempio codifica: Prevenzione di pericolosi sovradimensionamenti della corrente nominale. Vostra sicurezza: Interruttori codificati impediscono il montaggio in sedi con corrente nominale inferiore. Codifica delle...

 Aprire il catalogo a pagina 8
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.