video corpo

MEM-Bus IO-Link Absolute Encoder
2Pagine

{{requestButtons}}

Estratti del catalogo

MEM-Bus IO-Link Absolute Encoder - 1

ENCODER ASSOLUTI con interfaccia IO-Link MEM540B ► PROFILO ENCODER MEM-Bus IO-Link • Encoder assoluti multigiro Conforme a allo standard intemazionale IEC 61131-9 COM3 Communication mode (230,4 kbit/s) IO-Link è il protocollo di comunicazione dell’ultimo metro, che consente una comunicazione semplificata tra i sensori e le reti Ethernet o fieldbus presenti sulle linee di produzione. IO-Link è un protocollo point to point, compatibile con la maggior parte dei bus di campo industriali; è quindi facilmente integrabile nei sistemi già esistenti. La trasmissione dei dati, basata su un segnale a 24V, risulta immune alle interferenze esterne. Il protocollo IO-Link offre: • trasmissione pulita e sicura dei dati • semplicità di integrazione nei sistemi • autoconfigurazione in caso di sostituzione del device • cablaggio ridotto CARATTERISTICHE ELETTRICHE & FUNZIONALI CARATTERISTICHE MECCANICHE & AMBIENTALI ► COME ORDINARE • Funzionamento • Numero giri multigiro • Mantenimento dato • Immunità alle interferenze • Interferenze emesse >30 anni in assenza di alimentazione IO-Link 10*30 Vcc Protezione all’inversione di polarità 2 W ± 0,2° Connettore radiale M12 4 poli EN 61000-6-2 EN61000-6-4 • Materiali: custodia • Diametro albero • Coppia avviamento • Carico ammesso • Resistenza alle vibrazioni (10*2000 Hz) Alluminio Acciaio inox Tipo MEM540B flangia tonda, musone 0 36 mm ▼ MEM520B flangia tonda, musone 0 50 mm Protocollo IO-Link N.giri Multigiro Multigiro con protocollo IO-Link, albero 010 mm, flangia tonda ► IMPOSTAZIONE & PROGRAMMAZIONE ►COLLEGAMENTI La comunicazione IO-Link è bilaterale (lettura e scrittura) e per questo permette la trasmissione sia di dati ciclici (di processo) che aciclici (parametri, messaggi di errore, warning, notifiche). La rete IO-Link si compone di: Master IO-Link, dispositivo IO-Link e cavo (fino a 20 m, non schermato), con connettore standard (M12 per l’encoder MEM40B). Nel cavo passano sia la comunicazione che la potenza, quindi il cablaggio risulta molto semplice. Il Master IO-Link e i dispositivi IO-Link possono essere facilmente configurati grazie al Port Configuration Tool, un software in grado di riconoscere i dispositivi connessi al Master e di scaricare in automatico i file descrittori (IODDs) dal database online www.ioddfinder.com IO-Link ha la caratteristica della auto-parametrizzazione, una funzione del Master IO-Link che salva al suo interno tutti i parametri dei dispositivi connessi: in caso di sostituzione dell’encoder il Master riparametrizza il device automaticamente, semplificando le operazioni di manutenzione.. PARAMETRI IMPOSTABILI • Posizioni al giro • Direzione rotazione FUNZIONI DIAGNOSTICA • Errore parametro o posizione • Allarme batteria • Allarme temperatura INDICATORI DI STATO • 1 LED di segnalazione per SDCI - Single Drop Communication Interface

Aprire il catalogo a pagina 1
MEM-Bus IO-Link Absolute Encoder - 2

La rete di vendita ED\IJ copre la totalità del territorio nazionale con venditori diretti, rappresentanti e rivenditori, mentre all’estero qualificati distributori operano nei principali paesi europei ed extra europei. Visitate il nostro sito www.elap.it per visionare le ultime novità sui prodotti, esaminare le caratteristiche di ogni serie e scaricare le schede tecniche.

Aprire il catalogo a pagina 2

Tutti i cataloghi e le schede tecniche ELAP

  1. Elap Catalogo

    12 Pagine