Attrezzi di serraggio pneumatici
Aprire il catalogo a pagina 1Gli attrezzi di serraggio pneumatici (brevetto Misati) vengono utilizzati per bloccare parti meccaniche da lavorare o movimentare su maschere e supporti. Le caratteristiche principali degli attrezzi di serraggio pneumatici sono: • elevata forza di bloccaggio; • dimensioni ridotte; • basso consumo di aria compressa; • peso ridotto. Gli attrezzi di serraggio sono caratterizzati da un cilindro pneumatico a doppio effetto che trasmette un movimento rotatorio al braccio di serraggio. Negli schemi a destra viene illustrato il relativo principio di funzionamento: • Passaggio dell’aria compressa:...
Aprire il catalogo a pagina 2Accessori standard I disegni a lato mostrano alcune delle possibili applicazioni degli accessori standard. • Supporti, viti e blocchetti di fissaggio: sono indispensabili per bloccare efficacemente parti meccaniche da lavorare o movimentare. Per maggiori dettagli vedi schede tecniche MM-BL (pag. 6), MM-BI (pag. 8) e MM-BC (pag. 10). • Sensori di prossimità MM-SI (pag. 27): hanno la funzione di monitorare la posizione del braccio di serraggio. • Bussole di centraggio MM-CC (pag. 29): oltre a garantire un allineamento preciso, hanno la funzione di mantenere la corretta assialità dei carichi...
Aprire il catalogo a pagina 3Indice fotografico MM-BI Attrezzi di serraggio pneumatici Attrezzi di serraggio pneumatici Per bloccaggio assiale con fissaggio centrale Attrezzi di serraggio pneumatici Supporti a Y per viti di bloccaggio Supporti a I per vite di bloccaggio Supporti a Y per blocchetto di fissaggio Supporti a I per locchetto di fissaggio Supporti inferiori per viti di bloccaggio Supporti inferiori per vite di bloccaggio MM-FL-SCL Supporti inferiori a I per blocchetto di fissaggio Supporti inferiori per blocchetto di fissaggio Supporti lunghi a Y per viti di bloccaggio 4 Proprietà dei modelli riservata ai...
Aprire il catalogo a pagina 4MM-FI-RG1 Supporti lunghi a I per vite di bloccaggio Acciaio MM-FI-SC Supporti lunghi a Y per blocchetto di fissaggio Acciaio MM-FI-SCL Supporti lunghi a I per blocchetto di fissaggio Acciaio MM-RG Viti di bloccaggio Terminale a sfera, acciaio MM-SC Blocchetti di fissaggio Acciaio MM-GBK Kit spessori Per blocchetti di fissaggio Sensori di prossimità per attrezzi di serraggio pneumatici Sensore induttivo MM-CS Cavo con connettore M12x1 Per sensore di prossimità MM-SI MM-CC Bussoledi centraggio Acciaio oO Q pag.29 MM-SBA Morsetti di fissaggio per attrezzi di serraggio pneumatici pag. 30...
Aprire il catalogo a pagina 5Attrezzi di serraggio pneumatici Per bloccaggio laterale MATERIALE Acciaio brunito. PRESSIONE MASSIMA DI ESERCIZIO 10 bar. CARATTERISTICHE Gli attrezzi di serraggio pneumatici MM-BL sono caratterizzati da un cilindro pneumatico a “doppio effetto” che trasmette un movimento rotatorio al braccio di serraggio. Il momento di bloccaggio massimo viene raggiunto quando il braccio di serraggio arriva a fine corsa e solo tramite azionamento pneumatico. In appositi test di laboratorio gli attrezzi di serraggio pneumatici hanno mantenuto prestazioni invariate per oltre 20 milioni di cicli. Vedi...
Aprire il catalogo a pagina 6Attrezzi di serraggio pneumatici Fori per bussole di centraggio MM-CC Fori per bussole di centraggio MM-CC Attacco per connessione pneumatica # Momento massimo di serraggio a 6 bar. Proprietà dei modelli riservata ai termini di legge. Disegni e immagini non riproducibili se non citando la fonte.
Aprire il catalogo a pagina 7Attrezzi di serraggio pneumatici Per bloccaggio assiale MATERIALE Acciaio brunito. PRESSIONE MASSIMA DI ESERCIZIO 10 bar. CARATTERISTICHE Gli attrezzi di serraggio pneumatici MM-BI sono caratterizzati da un cilindro pneumatico a “doppio effetto” che trasmette un movimento rotatorio al braccio di serraggio. Il momento di bloccaggio massimo viene raggiunto quando il braccio di serraggio arriva a fine corsa e solo tramite azionamento pneumatico. In appositi test di laboratorio gli attrezzi di serraggio pneumatici hanno mantenuto prestazioni invariate per oltre 20 milioni di cicli. Vedi...
Aprire il catalogo a pagina 8Attrezzi di serraggio pneumatici Fori per bussole di centraggio MM-CC Attacco per connessione pneumatica # Momento massimo di serraggio a 6 bar. Proprietà dei modelli riservata ai termini di legge. Disegni e immagini non riproducibili se non citando la fonte.
Aprire il catalogo a pagina 9Attrezzi di serraggio pneumatici Per bloccaggio assiale con fissaggio centrale MATERIALE Acciaio brunito. PRESSIONE MASSIMA DI ESERCIZIO 10 bar. CARATTERISTICHE Gli attrezzi di serraggio pneumatici MM-BC sono caratterizzati da un cilindro pneumatico a “doppio effetto” che trasmette un movimento rotatorio ai bracci di serraggio. Il momento di bloccaggio massimo viene raggiunto quando il braccio di serraggio arriva a fine corsa e solo tramite azionamento pneumatico. In appositi test di laboratorio gli attrezzi di serraggio pneumatici hanno mantenuto prestazioni invariate per oltre 20 milioni...
Aprire il catalogo a pagina 10Attrezzi di serraggio pneumatici m 212 # Momento massimo di serraggio a 6 bar. Proprietà dei modelli riservata ai termini di legge. Disegni e immagini non riproducibili se non citando la fonte.
Aprire il catalogo a pagina 11Supporti a Y per viti di bloccaggio Acciaio MATERIALE Supporto, viti e bussole di centraggio MM-CC (vedi pag. 29) in acciaio brunito. CARATTERISTICHE I supporti a Y sono compatibili con gli attrezzi di serraggio pneumatici MM-BL (vedi pag. 6), MM-BI (vedi pag. 8) o MM-BC (vedi pag. 10). ACCESSORI A RICHIESTA Viti di bloccaggio con terminale a sfera MM-RG (vedi pag. 24). Proprietà dei modelli riservata ai termini di legge. Disegni e immagini non riproducibili se non citando la fonte.
Aprire il catalogo a pagina 12Supporti a I per vite di bloccaggioAcciaio ✓ RoHS MATERIALE Supporto, viti e bussole di centraggio MM-CC (vedi pag, 29) in acciaio brunito, CARATTERISTICHE I supporti a I sono compatibili con gli attrezzi di serraggio pneumatici MM-BL (vedi pag, 6), MM-BI (vedi pag, 8) o MM-BC (vedi pag, 10), ACCESSORI A RICHIESTA Viti di bloccaggio con terminale a sfera MM-RG (vedi pag, 24), Proprietà dei modelli riservata ai termini di legge. Disegni e immagini non riproducibili se non citando la fonte.
Aprire il catalogo a pagina 131 Pagina
12 Pagine
12 Pagine
56 Pagine
12 Pagine
36 Pagine
8 Pagine
12 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
4 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
2 Pagine
4 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
3 Pagine
3 Pagine
3 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
3 Pagine
3 Pagine
3 Pagine
2 Pagine
3 Pagine
3 Pagine
3 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
7 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
4 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
2 Pagine
3 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
4 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
3 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
3 Pagine
3 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
3 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
4 Pagine
4 Pagine
4 Pagine
2 Pagine
4 Pagine
3 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
5 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
3 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
3 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
3 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
3 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
5 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
3 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
3 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
3 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
3 Pagine