Lavorazione / Foratura / Sbavatura
Aprire il catalogo a pagina 1EMAG ECM GmbH Soluzioni complete, progetti, nuovi sviluppi e consulenza. Il vostro riferimento per tutte le d omande inerenti alla lavorazione e lettrochimica dei metalli.
Aprire il catalogo a pagina 2lavorazione elettrochimica dei metalli
Aprire il catalogo a pagina 3++ Concetto di macchina modulare ++ Fornitore affidabile e competente per lo sviluppo e la produzione di macchine utensili La lavorazione elettrochimica dei metalli si basa sul principio della elettrolisi. ++ Oltre 15 anni di esperienza nella costruzione di macchine ECM Con questo procedimento un elettrodo viene polarizzato catodicamente come utensile e collegato ad una sorgente di corrente continua, mentre il particolare in lavorazione rappresenta l'altro elettrodo, polarizzato anodicamente. In una soluzione elettrolitica avviene uno scambio di carica tra catodo e componente ed è...
Aprire il catalogo a pagina 4Utensile Elettrolita Pezzo Anodo »» Corrente continua non pulsata »» Corrente continua pulsata Tempo di lavorazione per pezzo Tempo di lavorazione per pezzo Precisione= ridotta
Aprire il catalogo a pagina 5Lavorazione elettrochimica dei metalli – massima precisione e convenienza ECM – L'Electro Chemical Machining è un concetto generale che raggruppa vari procedimenti della lavorazione elettrochimica. L’impiego dell'ECM comporta la l avorazione dei particolari mediante soluzione elettrolitica di metalli. Q uesto procedimento viene utilizzato nel settore aerospaziale, nel settore automobilistico, nell'industria medica, nell'industria dei microsistemi e nell'industria energetica. Si possono lavorare quasi tutti i metalli, anche i materiali altolegati, quali leghe a base di nichel o di...
Aprire il catalogo a pagina 6Vantaggi della lavorazione elettrochimica dei metalli 1 Usura limitata dell’utensile (catodo), quindi buoni presupposti per la lavorazione in serie Elevata precisione nella ripetizione della s truttura superficiale Qualità delle superfici fino a Rz 0,2 / Ra 0,05 (in funzione del materiale) Processo di lavorazione semplice e decisamente efficiente, nessuna necessità di interventi s uccessivi come sbavatura o lucidatura Sgrossatura / levigatura / lucidatura in un solo passaggio Nessun influsso termico e meccanico sui c omponenti e quindi nessuna alterazione delle caratteristiche del...
Aprire il catalogo a pagina 7Impianto PECM PTS La soluzione economica per la lavorazione di geometrie 2D e 3D. »» Basamento in cemento polimerico Mineralit® »» Area di serraggio 800 x 550 x 515 mm (L x P x H) »» Area di lavoro 1.070 x 700 mm (L x P) »» Ingombro 2.100 x 3.200 x 2.900 mm (L x P x H) »» Oscillazione ad alta precisione »» Asse Z con carico assiale max. 25 kN. »» Sistema di serraggio idraulico a punto zero »» Controllo SIEMENS SINUMERIK 840D sl »» Generatore corrente a scalre, fino a 12.000 A »» Durata impuls da 50 ms (corrente continua) »» Sistema di gestione elettroliti personalizzato »» Opzionale: tavola...
Aprire il catalogo a pagina 8Impianto PECM PT Oltre alla serie PTS, EMAG propone la serie PT con le seguenti caratteristiche: »» Basamento in cemento polimerico Mineralit® »» Area di serraggio: 800 x 450 x 660 mm (L x P x H) »» Area di lavoro 1.250 x 800 mm (L x P) »» Ingombro 1.500 x 2.200 x 3.500 mm (L x P x H) »» Oscillazione ad alta precisione »» Asse Z con carico assiale max. 50 kN. »» Sistema di serraggio idraulico a punto zero »» Controllo SIEMENS SINUMERIK 840D sl »» Generatore corrente a scalare, fino a 20.000 A »» Durata impulsi da 50 ms (corrente continua) »» Gestione elettroliti personalizzata PT 4000-3...
Aprire il catalogo a pagina 9Impianto PECM PO 100 SF La soluzione economica per la lavorazione complessa di pale di turbine. »» Basamento in cemento polimerico Mineralit® »» Superficie di serraggio 370 x 450 x 360 mm (L x P x H) »» Grandezza area di lavoro 750 x 600 mm (L x P) »» Ingombro 2.800 x 2.300 x 2.600 mm (L x P x H) »» Oscillatore preciso a programmazione libera »» Asse X1 e X2, con max. 25 kN di forza assiale cadauno »» Asse Y »» Sistema di serraggio idraulico a punto zero »» Controllo SIEMENS SINUMERIK 840D sl »» Tecnologia generatore a scalare fino a 24.000 A »» Durata impulsi da 50 ms (corrente continua)...
Aprire il catalogo a pagina 10Impianto PECM PO 900 BF L'alternativa alla lavorazione tradizionale di Biade Integrated Disks (Blisk). » Basamento in cemento polimerico MiNERALiT® » Diametro pezzo max. 900 mm » Peso pezzo max. 300 kg » Ingombro 4.400 x 6.600 x 4.500 mm (L x P x H) » Oscillatore preciso e a programmazione libera » Asse X1 e X2, con max. 50 kN di forza assiale cadauno » Slitta a croce con adattatore per bloccaggio blisk con assi Z, Y, B e C » Sistema di serraggio idraulico a punto zero » Controllo SIEMENS SINUMERIK 840D sl » Tecnologia generatore a scalare, fino a 30.000 A » Durata impulsi da 50 ms...
Aprire il catalogo a pagina 11Impianto ECM CS / CI Il Comfort Standard / Comfort Integrated rappresenta l’ingresso ideale nell’automazione del processo ECM. »» Concezione modulare della macchina »» Interfacce software e hardware intelligenti »» Carico manuale o semiautomatico »» dal riattrezzamento veloce alla versione completamente auto
Aprire il catalogo a pagina 12SIEMENS Touch Panel Tecnologia generatore a scalare Controllo conduttanza Regolazione temperatura Regolazione valore pH con dosaggio acidità Area di lavoro 1.150 x 950 mm Corsa cannotto con blocco di sicurezza Comando a due mani Spegnimento rapido per corto circuito
Aprire il catalogo a pagina 13++ Portata fino a 600 l/min ++ Pressione elettrolita fino a 20 bar ++ Regolazione temperatura ++ Controllo portata e pressione ++ Regolazione pH con dosaggio acido / basico ++ Dimensione particelle < 0,5 µm ++ Visualizzazione e impostazione di tutti i parametri dell’elettrolita sul Touch Panel SIEMENS Sistema di gestione elettroliti (EMS) L'elettrolita viene depurato mediante membrana filtrante, successivamente il residuo concentrato viene uleriorimente filtrato mediante filtropressa. Sono disponibili sistemi standard con resa di filtrato da 40 a 600 l/min. Con il controllo di conduttività,...
Aprire il catalogo a pagina 1416 Pagine
12 Pagine
20 Pagine
12 Pagine
12 Pagine
8 Pagine
12 Pagine
16 Pagine
12 Pagine
8 Pagine
12 Pagine
8 Pagine
20 Pagine
20 Pagine
20 Pagine
8 Pagine
16 Pagine
20 Pagine
20 Pagine
36 Pagine
12 Pagine
12 Pagine
12 Pagine
20 Pagine
16 Pagine
8 Pagine
16 Pagine
16 Pagine
4 Pagine
24 Pagine
12 Pagine
4 Pagine
16 Pagine
20 Pagine
8 Pagine
12 Pagine