

Estratti del catalogo

SISTEMI DI INIEZIONE A CANALE CALDO La E.M.P. che progetta e costruisce Sistemi di iniezione per lo stampaggio dei materiali termoplastici fin dall'anno 1977, è consapevole che la continua evoluzione tecnologica dei materiali plastici, impone un continuo aggiornamento e conseguente miglioramento dei suoi prodotti.Per consentire alla propria clientela di recepire immediatamente tutte le implementazioni, la E.M.P. RENDE DISPONIBILE IL PRESENTE CATALOGO, costantemente aggiornato ed ampliato, NEL PROPRIO SITO WEB < http://www.emp.it> .Accedendo a tale sito, la scelta del tipo di ugello più adatto alla specifica esigenza, può essere effettuata in maniera estremamente agevole e si avrà inoltre la possibilità di effettuare il download degli schemi di installazione (2D-3D). © Copyright - Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta o trasmessa in qualunque forma o mezzo, elettronico o meccanico, fotocopie incluse, o registrazione anche parziale senza l'autorizzazione della soc. EMP S.r.l. - La EMP S.r.l. si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento la presente pubblicazione, anche senza avviso. Rev.09.03 ©Copyright 2003-2013 by EMP Srl -Italy-www.emp.it- info@emp.it
Aprire il catalogo a pagina 1
1 Sistema sequenziale precablato Rev.09.03 ©Copyright 2003-2013 by EMP Srl -Italy-www.emp.it- info@emp.it
Aprire il catalogo a pagina 2
Rev.09.03 ©Copyright 2003-2013 by EMP Srl -Italy-www.emp.it- info@emp.it
Aprire il catalogo a pagina 3
Rev.09.03 ©Copyright 2003-2013 by EMP Srl -Italy-www.emp.it- info@emp.it
Aprire il catalogo a pagina 4
Rev.09.03 ©Copyright 2003-2013 by EMP Srl -Italy-www.emp.it- info@emp.it
Aprire il catalogo a pagina 5
Rev.09.03 ©Copyright 2003-2013 by EMP Srl -Italy-www.emp.it- info@emp.it
Aprire il catalogo a pagina 6
Rev.09.03 ©Copyright 2003-2013 by EMP Srl -Italy-www.emp.it- info@emp.it
Aprire il catalogo a pagina 7
Rev.09.03 ©Copyright 2003-2013 by EMP Srl -Italy-www.emp.it- info@emp.it
Aprire il catalogo a pagina 8
Rev.09.03 ©Copyright 2003-2013 by EMP Srl -Italy-www.emp.it- info@emp.it
Aprire il catalogo a pagina 9
Rev.09.03 ©Copyright 2003-2013 by EMP Srl -Italy-www.emp.it- info@emp.it
Aprire il catalogo a pagina 10
Rev.09.03 ©Copyright 2003-2013 by EMP Srl -Italy-www.emp.it- info@emp.it
Aprire il catalogo a pagina 11
Rev.09.03 ©Copyright 2003-2013 by EMP Srl -Italy-www.emp.it- info@emp.it
Aprire il catalogo a pagina 12
TABELLA DEI MATERIALI PLASTICI Rev.09.03 ©Copyright 2003-2013 by EMP Srl -ltaly-wvwv.emp.it- info@emp.it
Aprire il catalogo a pagina 13
Gruppi di resine (per scelta ugello) In funzione della temperatura di lavorazione Gruppo Viscosità Bassa ABS CA/CAB/CP HDPE LDPE PA11, PA612 POM PP PS SAN SB SEBS TPO TPU PA6, PA66 PC-ABS PET PMMA PPE PPE-PA66 PPE-PS Per poter effettuare la scelta dell`ugello bisogna conoscere : 1) Il tipo di testimone di iniezione desiderato 2) Lo specifico tipo di resina da utilizzare 3) Il volume che deve stampare l`ugello (in cm ³) 4) Se l`ugello deve essere mono o multimpronta 5) Se si deve effettuare frequentemente il cambio colore 6) Se si debbono stampare colori intensi 7) Se la resina utilizzata...
Aprire il catalogo a pagina 14
GUIDA ALLA SCELTA DELL'UGELLO Tipo - serie Volume injetado aproximado cm 3
Aprire il catalogo a pagina 15
GUIDA ALLA SCELTA DELL'UGELLO Testimone di iniezione Tipo - serie OP = Opzioni: Puntale (0= Acciaio-TZM, 1= Cu-Be) Boccola (TP= aperta, BC= chiusa) CC = Cambio Colore CI = Colori intensi Impronta Singola Volume injetado aproximado cm ³ Impronta Multipla CA = Cariche Abrasive X = Ottimale T = Consultare l`ufficio Tecnico EMP In presenza di additivi corrosivi, si prega di contattare la EMP 16 Rev.09.03 ©Copyright 2003-2013 by EMP Srl -Italy-www.emp.it- info@emp.it
Aprire il catalogo a pagina 16
GUIDA ALLA SCELTA DELL'UGELLO Tipo - serie Volume injetado aproximado cm 3
Aprire il catalogo a pagina 17
GUIDA ALLA SCELTA DELL'UGELLO Testimone di iniezione Tipo - serie OP = Opzioni: Puntale (0= Acciaio-TZM, 1= Cu-Be) Boccola (TP= aperta, BC= chiusa) CC = Cambio Colore CI = Colori intensi Impronta Singola Volume injetado aproximado cm ³ Impronta Multipla CA = Cariche Abrasive X = Ottimale T = Consultare l`ufficio Tecnico EMP In presenza di additivi corrosivi, si prega di contattare la EMP 18 Rev.09.03 ©Copyright 2003-2013 by EMP Srl -Italy-www.emp.it- info@emp.it
Aprire il catalogo a pagina 18
L’ampiezza della gamma di ugelli EMP, deriva da oltre 35 anni di presenza nel settore dello stampaggio a canale caldo . Oltre 20 tipologie di ugelli (Tipi), suddivise in più di 90 categorie dimensionali (serie), disponibili sia nelle varie lunghezze standard, che in esecuzioni speciali, in funzione delle specifiche esigenze applicative, consentono: - libertà di progettazione, con ampia scelta dei metodi di iniezione - performance affidabili - uniformità e precisione nel controllo della temperatura - la lavorazione di tutti i principali materiali termoplastici ed elastomeri Sono disponibili...
Aprire il catalogo a pagina 19
Tabella riepilogativa ugelli Rev.09.03 ©Copyright 2003-2013 by EMP Srl -ltaly-wvwv.emp.it- info@emp.it
Aprire il catalogo a pagina 20
Ugelli a flusso libero adatti per: - iniezione su materozze o per particolari dove non è importante l'aspetto estetico del punto di iniezione - materie plastiche che non lasciano filamenti all'apertura dello stampo - colori intensi e cambio colore Consigliati per applicazioni impronta multipla Rev.09.03 ©Copyright 2003-2013 by EMP Srl -Italy-www.emp.it- info@emp.it
Aprire il catalogo a pagina 21
Ugelli tipo BE serie 2000 S Applicazione Impronta Singola Applicazione impronta multipla ugello 1 = Corpo ugello 2/A = Resistenza spiralata 2/B = Resistenza in fusione 3 = Boccola 3/P = Boccola con prolungamento lavorabile 5 = Anello di rame 6 = Anello di centraggio ØC = Standard: 4 - A richiesta: 5 Ød = standard: 1,2-1,5-2,0 P = standard: 10 - A richiesta: 0,5 ÷ 9.9 T = Termocoppia tipo J O-RING a richiesta Rev.09.03 ©Copyright 2003-2013 by EMP Srl -Italy-www.emp.it- info@emp.it
Aprire il catalogo a pagina 22
Ugelli Tipo BE serie 3000 S Applicazione Impronta Singola Applicazione impronta multipla ugello 1 = Corpo ugello 2/A = Resistenza spiralata 2/B = Resistenza in fusione 3 = Boccola 3/P = Boccola con prolungamento lavorabile 5 = Anello in rame 6 = Anello di centraggio 8 = Resistenza spiralata con TCJ ØC = Standard 6 - A richiesta: 7 Ød = standard: 1,2-1,5-2,0-2,5 P = standard: 20 - A richiesta: 0,5 ÷ 19.9 T = Termocoppia tipo J O-RING a richiesta Rev.09.03 ©Copyright 2003-2013 by EMP Srl -Italy-www.emp.it- info@emp.it
Aprire il catalogo a pagina 23Tutti i cataloghi e le schede tecniche E.M.P. srl
-
Apparecchiature di controllo
14 Pagine
-
RACCOLTA APPLICAZIONI REALIZZATE
49 Pagine
-
Ugelli Pressa
3 Pagine