Spindle Lifting Systems
32Pagine

{{requestButtons}}

Estratti del catalogo

Spindle Lifting Systems - 1

Lifting Systems hydraulic and spindle lift systems Italiano

Aprire il catalogo a pagina 1
Spindle Lifting Systems - 2

I disturbi fisici come il mal di schiena ed i dolori alle gambe hanno grande influenza sulla qualità della vita di una persona e di conseguenza anche sul rendimento di un’azienda. Questi malanni possono portare ad un declino nella produttività, a lavori di bassa qualità ed a prolungate assenze per malattia. Abbiamo sviluppato e realizzato i sistemi di sollevamento idraulici ed elettromeccanici sin dal 1999. I sistemi di sollevamento sono disponibili sotto forma di cilindri di sollevamento e di gambe e basi per tavoli. Essi sono usati per postazioni di lavoro con altezza regolabile e per...

Aprire il catalogo a pagina 2
Spindle Lifting Systems - 3

Nel campo dell’ingegneria meccanica, i nostri prodotti offrono soluzioni economiche e semplici che sono alternative ai sistemi convenzionali a motore. Configurate da soli il vostro sistema di sollevamento personalizzato su www.ergoswissconfig.com. Che abbiate bisogno di un sistema di sollevamento singolo o di un telaio di completo, tutto ciò di cui abbiamo bisogno sono dei semplici click da parte vostra per configurare il prodotto adatto. Vi invieremo un preventivo personalizzato via e-mail. Noi vi offriamo: – onsigli da parte di esperti c – n configuratore online con la creazione...

Aprire il catalogo a pagina 3
Spindle Lifting Systems - 4

Funzioni del  Testato e potente Unità lineari e colonne di sollevamento (1) con motore integrato vengono controllati in sincronia dalla centralina (2) e da una tastiera ad azionato manualmente (3). Tutti i tipi di elementi di sollevamento fabbricati dalla Ergoswiss AG dispongono di un motore integrato che genera un movimento lineare. Si possono collegare fino a 4 elementi di sollevamento ad un sistema di comando sincronizzato che si ritrae ed allunga in modo sincronizzato.

Aprire il catalogo a pagina 4
Spindle Lifting Systems - 6

Panoramica sui  Alcune delle caratteristiche dei nostri sistemi di sollevamento eletromeccanici: – Montaggio semplice ad uso ed avviamento immediati. – Ingombri ridotti e maggiore spazio per le gambe per una progettazione più flessibile dato che la guida viene installata direttamente dentro all’elemento sollevante. – Non è necessaria alcuna forza di ripristino.

Aprire il catalogo a pagina 6
Spindle Lifting Systems - 7

*Per cortesia prendere anche nota del carico massimo sopportabile dal sistema completo. – Il sistema di sollevamento elettromeccanico consente anche la regolazione orizzontale. – sistema di sollevamento è disponibile solo con motore elettrico. (Per soluzioni con movimentazione manuale, Il vedere il catalogo dei sistemi idraulici). – Dato che le nostre centraline di comando possono essere collegate in parallelo, esse possono guidare fino a 12 elementi di sollevamento contemporaneamente. lunghezza della corsa Sistema di sollevamento elettromec. Carico massimo per elemento* Carico massimo per...

Aprire il catalogo a pagina 7
Spindle Lifting Systems - 8

Sistemi SLA|SLG|SQ|SE Questa tabella vi aiuterà a scegliere il vostro sistema personalizzato sulla base del carico richiesto dal vostro sistema, del numero di elementi di sollevamento (unità lineari e colonne di sollevamento) che dovranno essere attivati e della corsa di sollevamento desiderata. Duty cycle** (on/off) Duty cycle** (on/off) Duty cycle** (on/off) Duty cycle** (on/off) Duty cycle** (on/off) Duty cycle** (on/off) Duty cycle** (on/off) Duty cycle** (on/off) Cenralina tipo SCT iSMPS Pulsantiera (su/giù) * Unità lineari SLA, SLG e colonne di sollevamento SQ o SE ** Ciclo di lavoro...

Aprire il catalogo a pagina 8
Spindle Lifting Systems - 9

Sistemi SL|SM Questa tabella vi aiuterà a scegliere il vostro sistema personalizzato sulla base della capacità di carico necessaria, del numero di elementi sollevanti (colonne di sollevamento) che devono essere movimentati e della corsa di sollevamento desiderata. Duty cycle** (on/off) Duty cycle** (on/off) Duty cycle** (on/off) Duty cycle** (on/off) Duty cycle** (on/off) Cenralina tipo compact Pulsantiera (su/giù) Cenralina tipo SCT iSMPS Pulsantiera (su/giù) * Colonne di sollevamento SM o SL ** Ciclo di lavoro *** Tensione di controllo (230, 110 VAC) **** velocità di sollevamento...

Aprire il catalogo a pagina 9
Spindle Lifting Systems - 10

unità lineari SLA|SLG Le unità lineari sono alloggiate all’interno di un profilo in alluminio anodizzato. Il tubo del cilindro di sostenio, è realizzata in acciaio inossidabile ed è situato in una boccola di plastica. vengono azionate grazie ad un motore integrato. La lunghezza del cavo è di 2 metri. Le unità lineari SLA e SLG vengono usate in luoghi dove la superficie lavorativa deve essere regolata alla giusta altezza ergonomica. Le postazioni lavorative già esistenti possono facilmente essere adeguate. Il sistema si adatta perfettamente ai profili in acciaio da 40x40 mm e 50x50 mm che...

Aprire il catalogo a pagina 10
Spindle Lifting Systems - 11

Dati tecnici - Unità lineare versatile con guida interna - Forze di compressione per elemento sollevante 1250 N (SLA/SLG) - Forza di trazione per elemento sollevante 1250 N (SLA/SLG) - Per cortesia prendete anche nota del carico massimo del sistema completo - Controllo sincronizzato da 1 ad 8 unità lineari - Velocità di sollevamento 9 mm/s - Lunghezza corsa 300 o 400 mm - Mb statico = 150 Nm* SLA SLG Mb statico = 200 Nm* - Mb dinamico = 50 Nm** SLA SLG Mb dinamico = 80 Nm** - Non è necessaria alcuna guida di scorrimento aggiuntiva - Colore: alluminio anodizzato * statico = momento flettente...

Aprire il catalogo a pagina 11
Spindle Lifting Systems - 12

La colonna di sollevamento SL è composta da due profili di alluminio andizzato, guidati da boccole di plastica. Ogni colonna di sollevamento è dotata di un motore interno che guida un perno filettato. La lunghezza del cavo è di 1.8 metri. L’SL è disponibile come sistema di sollevamento (colonna di sollevamento e l’unità di comando) oppure come un telaio completo. Le cave a T su 3 lati (da 8 mm) della colonna di sollevamento consentono l’aggiunta di traverse, ripiani, attacchi e montanti. Fino a 3 colonne di sollevamento possono essere collegate ad un unità di comando. Un massimo di 4...

Aprire il catalogo a pagina 12

Tutti i cataloghi e le schede tecniche ErgoSwiss

  1. Telaio Base TA

    2 Pagine

  2. Base frameSE

    2 Pagine

  3. Base frameSM

    2 Pagine

  4. FB / FC series

    2 Pagine

  5. ST series

    5 Pagine

  6. SL series

    5 Pagine

  7. TL series

    1 Pagine

  8. Fast and quiet

    2 Pagine

Cataloghi archiviati