Sonde superficiali e sotto-superficiali
Aprire il catalogo a pagina 1Introduzione alle sonde superficiali e sotto-superficiali Le sonde eddy current a bassa frequenza (LFEC) sono usate per il rilevamento sotto-superficiale di cricche e/o corrosione. Visto che sono a bassa frequenza possono raggiungere la profondità di penetrazione richiesta nelle strutture più spesse. Queste sonde sono schermate per concentrare il campo magnetico al di sotto della sonda e evitare l'interferenza tra i bordi e altre strutture che potrebbero causare effetti di bordo e altre false indicazioni. Sono inoltre ampiamente utilizzate sonde di tipo Reflection per una deriva inferiore...
Aprire il catalogo a pagina 2Sonde puntuali e per corrosione a bassa frequenza Le sonde puntuali sono usate per la ricerca di difetti superficiali e sotto-superficiali. Operando in modalità Reflection, gli ampi diametri permettono in genere di trasmettere a basse frequenze e di scansionare ampie aree. Visto che le sonde puntuali integrano bobine di ampio diametro che consentono una maggiore profondità di penetrazione, la capacità di rilevamento delle dimensioni di difetti sarà maggiore. Sono disponibili in diversi diametri e intervalli di frequenze, inoltre sono schermati per fornire la massima sensibilità. Le sonde...
Aprire il catalogo a pagina 4Sonde puntuali a angolo retto nella configurazione bobina Reflection Diametri esterni delle sonde Le sonde anulari sono progettate per adattarsi a diversi diametri delle teste di fissaggi. Assicurano una maggiore sensibilità per le cricche sotto-superficiali in strutture multistrato con fissaggi e fori. Il diametro interno (DI) della sonda rappresenta la dimensione più importante e dovrebbe essere scelto per essere leggermente superiore alla testa del fissaggio. Il diametro esterno (DE) non rappresenta in genere una dimensione critica, tuttavia non dovrebbe coprire altre teste di fissaggi....
Aprire il catalogo a pagina 5Sonde con meccanismo a molla disponibili su richiesta Le sonde con meccanismo a molla mantengono una pressione costante quando necessario. Le sonde superficiali rimovibili sono disponibili in diversi diametri e intervalli di frequenza. Sono schermate per assicurare la massima sensibilità. Le sonde con meccanismo a molla sono usate per rilevare cricche e misurare spessori in materiali e rivestimenti. Cavi per sonde puntuali e anulari • EVIDENT CORPORATION possiede la certificazione ISO14001. • EVIDENT CORPORATION possiede la certificazione ISO9001. • Tutti i nomi aziendali e i nomi di...
Aprire il catalogo a pagina 720 Pagine
8 Pagine
12 Pagine
2 Pagine
4 Pagine
20 Pagine
4 Pagine
28 Pagine
16 Pagine
7 Pagine
8 Pagine
40 Pagine
8 Pagine
36 Pagine
4 Pagine
4 Pagine
20 Pagine
12 Pagine
5 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
12 Pagine
8 Pagine
2 Pagine
8 Pagine
12 Pagine
2 Pagine
36 Pagine
2 Pagine
5 Pagine
17 Pagine
2 Pagine
8 Pagine
4 Pagine
5 Pagine
12 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
8 Pagine
4 Pagine
4 Pagine
12 Pagine
4 Pagine
8 Pagine
8 Pagine
12 Pagine
16 Pagine
8 Pagine
8 Pagine
16 Pagine
24 Pagine
24 Pagine
20 Pagine
24 Pagine
42 Pagine
8 Pagine
8 Pagine
4 Pagine
4 Pagine
8 Pagine
12 Pagine
4 Pagine
4 Pagine
3 Pagine
2 Pagine