Soluzioni di ispezione HTHA a ultrasuoni Sonde Dual Linear Array™ (DLA) e Metodo a focalizzazione totale (TFM) Sonde HTHA multitecnologiche per la sicurezza degli impianti Rilevamento di difetti da Attacco da idrogeno a alta temperatura (HTHA - high-temperature hydrogen attack) ottimale per spessori compresi tra 4 mm e 95 mm mediante sonde con elementi di ridotte dimensioni a alta frequenza e sensibilità. Sonda DLA a fascio angolare (A28) › Dual array a 32 elementi da 10 MHz a alta risoluzione › Maggiore copertura della saldatura e HAZ con elevata capacità di orientazione del fascio › Incremento della probabilità di rilevamento mediante un maggiore intervallo focale grazie al sistema rotante brevettato Sonde DLA a zero gradi con zoccolo integrato (REX1) › Dual array a 64 elementi da 10 MHz › Scansione più veloce attraverso una copertura del fascio fino a 30 mm › Stabilizzazione regolabile e sistema di protezione dell'usura Sonde TFM › Alte frequenze con multipli elementi di dimensioni inferiori sprigionano il potenziale TFM per il rilevamento d
Aprire il catalogo a pagina 1Tecnologia all'avanguardia ottimizzata per un efficiente rilevamento dei difetti da HTHA Sonde REX1 DLA per una veloce ispezione senza inclinazione Il tempestivo rilevamento di alterazioni da Attacco da idrogeno a alta temperatura (HTHA - high-temperature hydrogen attack) può evitare il verificarsi di guasti disastrosi in impianti a alta pressione critici del settore oil & gas. Sebbene sia fondamentale verificare le condizioni degli impianti, risulta complesso rilevare e valutare i difetti da HTHA anche per la tecnologia a ultrasuoni (UT). Per questa ragione, Olympus ha creato delle sonde...
Aprire il catalogo a pagina 2Problematiche del rilevamento tempestivo di difetti da HTHA I difetti da Attacco da idrogeno a alta temperatura (HTHA - high temperature hydrogen attack) si verificano in ambienti caratterizzati da alte temperature e idrogeno a alta pressione come in scambiatori di calore, tubazioni, e contenitori in pressione, principalmente nella zona influenzata termicamente (HAZ - heat-affected zone). L'idrogeno libero può penetrare tra i grani delle leghe di acciaio e legarsi con il carbonio creando alla lunga delle cavità da metano e decarburazione. Se le cavità da HTHA non sono rilevate...
Aprire il catalogo a pagina 320 Pagine
8 Pagine
12 Pagine
2 Pagine
4 Pagine
20 Pagine
4 Pagine
28 Pagine
16 Pagine
7 Pagine
7 Pagine
8 Pagine
40 Pagine
8 Pagine
36 Pagine
4 Pagine
4 Pagine
20 Pagine
12 Pagine
5 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
12 Pagine
8 Pagine
2 Pagine
8 Pagine
12 Pagine
2 Pagine
36 Pagine
2 Pagine
5 Pagine
17 Pagine
2 Pagine
8 Pagine
4 Pagine
5 Pagine
12 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
8 Pagine
4 Pagine
4 Pagine
12 Pagine
4 Pagine
8 Pagine
8 Pagine
12 Pagine
16 Pagine
8 Pagine
8 Pagine
16 Pagine
24 Pagine
24 Pagine
20 Pagine
24 Pagine
42 Pagine
8 Pagine
8 Pagine
4 Pagine
4 Pagine
8 Pagine
12 Pagine
4 Pagine
4 Pagine
3 Pagine
2 Pagine