1. Cataloghi
  2. FAFNIR GmbH
  3. Automazione di processo
video corpo

Automazione di processo
1 /28Pagine

Automazione di processo

Automazione di processo
1 /28Pagine

Estratti del catalogo

Automazione di processo-1

Sensori di livello  |  Rilevatori di livello  |  Dispositivi di troppo pieno Sensori e Sistemi: www.fafnir.com

 Aprire il catalogo a pagina 1
Automazione di processo-2

Edizione 02.20 Con riserva di modifiche tecniche FAFNIR Sensori e Sistemi Soluzioni affidabili universali per ogni esigenza nella misurazione di livello di riempimento, pressione e temperatura FAFNIR offre sistemi di misurazione d'alta qualità, adatti ai casi applicativi più complessi. Grazie alla nostra pluriennale esperienza nell'automazione di processo, siamo in grado di offrire un'ampia gamma di misuratori di pressione, temperatura e livello di riempimento per l'industria petrolifera, farmaceutica e chimica - made in Germany. FAFNIR: I nostri punti di forza! Affidabilità, precisione e...

 Aprire il catalogo a pagina 2
Automazione di processo-3

Edizione 02.20 Con riserva di modifiche tecniche Le condizioni d'installazione difficili per FAFNIR non sono un problema + nostri sensori sono adatti alle aperture piccole e grandi. I + Grazie all'ampia gamma di sensori, abbiamo sempre una soluzione pronta per voi, anche per le situazioni impossibili per gli altri produttori. Condizioni di processo estreme + nostri sensori si sono dimostrati affidabili a temperature fino a I 450°C o pressioni fino a 120 bar. + on un tempo di risposta inferiore a 0,2 s e informazioni sui livelli C di riempimento con precisione fino a ±0,3 mm, sarete sempre...

 Aprire il catalogo a pagina 3
Automazione di processo-4

Edizione 02.20 Con riserva di modifiche tecniche

 Aprire il catalogo a pagina 4
Automazione di processo-5

Automazione di processo Edizione 02.20 Con riserva di modifiche tecniche Contenuto 5 Sensore di livello magnetostrittivo DIVELIX: 14 Sensore di livello idrostatico Dispositivi di troppo pieno 76 A e NB 220 21 Custodia di connessione a prova di esplosione UM-X: 25 Trasduttore di misurazione autonomo Accessori Unità di accettazione di 26 segnale SAM 8 e QE 200 Armatura da parete 907 Z 27

 Aprire il catalogo a pagina 5
Automazione di processo-6

Edizione 02.20 Con riserva di modifiche tecniche TORRIX La soluzione precisa per la vostra applicazione: Sensore di livello magnetostrittivo Il sensore di livello TORRIX può essere utilizzato per misurare il livello di riempimento in una serie di applicazioni complesse. In qualità di utenti, potete approfittare della semplicità d'installazione, della nota affidabilità e della semplice funzione di ricerca dei guasti. Grazie al preciso sistema di misurazione magnetostrittivo, TORRIX vanta una precisione impareggiabile di ±0,3 mm e rientra così tra i migliori sensori della sua classe. Perché...

 Aprire il catalogo a pagina 6
Automazione di processo-7

Edizione 02.20 Con riserva di modifiche tecniche TORRIX – Dati tecnici Testa della sonda Grado di protezione dell'alloggiamento Pressacavi M16 x 1,5 per diametro cavi da 5 a 10 mm filettatura NPT da ½" per cablaggio tubi; connettore M12 Temperatura ambiente Tubo della sonda Acciaio inossidabile 1.4571 (316Ti); Hastelloy® C4/C22; titanio Risoluzione (HART®) Collegamento elettrico Collegamento Potenza in uscita: 4 … 20 mA / HART®; modalità errore secondo NAMUR NE43 Funzioni HART® Posizione del galleggiante in mm, cm, m, pollici o piedi; posizione di un secondo galleggiante; interfaccia...

 Aprire il catalogo a pagina 7
Automazione di processo-8

Edizione 02.20 Con riserva di modifiche tecniche TORRIX RS485 – Dati tecnici Ø 47,2 Testa della sonda Grado di protezione dell'alloggiamento Collegamento compensazione potenziale Testa della sonda Acciaio inossidabile Temperatura ambiente Tubo della sonda Materiale Temperatura Lunghezza sonda Collegamento elettrico Collegamento Galleggiante prodotto Galleggiante della interfaccia Anello di sicurezza Modbus (ASCII) FAFNIR Universal Device Protocol* Tubo della sonda Ø 12 Acciaio inossidabile Posizione con un massimo di due galleggianti Temperatura (opzionale) Informazioni sullo stato dei...

 Aprire il catalogo a pagina 8
Automazione di processo-9

Testa della sonda Materiale Acciaio inossidabile 1.4305 (303) Terminale del cavo Connettore M12 Tubo della sonda Materiale Acciaio inossidabile 1.4571 (316Ti)* Dati tecnici 9 Livello di riempimento Fino a ±0,3 mm o ±0,01 % Collegamento elettrico Collegamento 4 fili, interfaccia seriale Tubo della sonda 0 12 Tensione < 10 V Protocollo Protocollo seriale FAFNIR (LOGI-X e VISY-X) Funzioni Posizione con un massimo di due galleggianti Temperatura (opzionale) Informazioni sullo stato dei sensori, configurazione Condizioni di processo Temperatura Fino a 450 °C Per le sonde con sensori di...

 Aprire il catalogo a pagina 9
Automazione di processo-10

Edizione 02.20 Con riserva di modifiche tecniche Lunghezza sonda Lunghezza d‘installazione Lunghezza sonda Flangia TORRIX I l nostro sensore standard con collegamento al processo variabile. La lunghezza di installazione può essere regolata direttamente sul serbatoio in fase d'installazione. Il collegamento al processo è saldato al sensore a tenuta d'aria. Per questa ragione, il sensore è particolarmente adatto per le applicazioni nei liquidi tossici o in condizioni di pressione e temperature elevate. La testa della sonda è piegata a 90°. Per questo la testa della sonda richiede poco spazio....

 Aprire il catalogo a pagina 10
Automazione di processo-11

Automazione di processo Edizione 02.20 Con riserva di modifiche tecniche TORRIX Bypass 4 ... 20 mA / HART®; 4 ... 20 mA / HART®; 4 ... 20 mA / HART®; 4 ... 20 mA / HART®; SC; La nostra migliore soluzione per il montaggio dall'esterno su un indicatore di livello magnetico. Il bypass TORRIX registra il campo magnetico del galleggiante. La soluzione ideale per l'equipaggiamento degli indicatori di livello magnetici. Se lo spazio è limitato, la versione compatta TORRIX è la soluzione ideale, ad es. nei piccoli serbatoi dei laboratori e degli impianti sperimentali. Se gli attacchi dei tubi...

 Aprire il catalogo a pagina 11
Automazione di processo-12

Edizione 02.20 Con riserva di modifiche tecniche Kit d'installazione TORRIX Funzione I l kit d'installazione consiste in un tubo rivestito con collegamento al processo e galleggiante. Il kit d'installazione va installato nel serbatoio e il sensore TORRIX va poi inserito nel tubo rivestito. Il sensore TORRIX rileva il magnete del kit d'installazione, determinando così il livello di riempimento del prodotto nel serbatoio. Il sensore non entra in contatto con il liquido. Lunghezza sonda Lunghezza d‘installazione Liquidi aggressivi Il kit d'installazione di plastica (PP, PVDF, PVC) è ideale per...

 Aprire il catalogo a pagina 12

Tutti i cataloghi e le schede tecniche FAFNIR GmbH

  1. SEPARIX

    8  Pagine

  2. 76 / NB 220

    40  Pagine

  3. TORRIX M12

    40  Pagine

  4. SECON-X

    4  Pagine

  5. Plugs

    12  Pagine

  6. CONDURIX

    24  Pagine

  7. VAPORIX

    12  Pagine

  8. Accessori

    3  Pagine

  9. VISY-Reed

    4  Pagine

  10. VISY-RF

    2  Pagine

  11. VISY-Stick

    15  Pagine

  12. VISY-View Touch

    2  Pagine

  13. TORRIX

    8  Pagine

  14. UM-X Transducer

    4  Pagine

  15. VISY-Command

    5  Pagine

  16. VISY-X

    44  Pagine

  17. TORRIX XTS

    2  Pagine

  18. TORRIX 6

    1  Pagina

  19. LPG Sensors

    8  Pagine

  20. O²-PID

    4  Pagine

  21. COMS Leaflet

    4  Pagine

  22. QE 200

    4  Pagine

  23. UM 2.1/2.2/2.3

    20  Pagine

  24. TORRIX HART

    28  Pagine

  25. LS 300 / 500

    7  Pagine

  26. 76 A / NB 220

    5  Pagine

  27. PRESSURIX

    12  Pagine

  28. Insite360

    4  Pagine

  29. TORRIX-HART

    28  Pagine

  30. DIVELIX

    8  Pagine

  31. CONDURIX-HART

    28  Pagine

  32. VISY-TD Display

    2  Pagine

  33. TORRIX CI

    1  Pagina

  34. TORRIX RS485

    3  Pagine

  35. TEMPERIX

    8  Pagine

  36. LPG-Sensoren

    8  Pagine

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.