CAT.0113-I N > E W N > ODELLI UOVI M > Serie ▲ Innesti rapidi a faccia piana UNI EN ISO 9001 Cert.n2905 ISO/TS 16949 size="-4">
Aprire il catalogo a pagina 1? Un uso non corretto e/o una cattiva manutenzione di prodotti che lavorano con elevate pressioni interne,possono provocare un cattivo funzionamento e danni a persone o cose. ? Prima di ogni connessione pulire accuratamente le parti dellinnesto rapido che assicurano lҒaccoppiamento ?Se la connessione delle due partidi innesto viene effettuata con pressioni residue, la forza necessaria pu essere superiore a quella umana, pertanto necessario ridurre la pressioneinterna dell⨒innesto.?Se la connessione viene effettuatain presenza di sporco sul maschioo sulla femmina, si pu provocare...
Aprire il catalogo a pagina 3?Connessione: spingendo la parte maschio (push) ?Disconnessione: arretrando la ghiera ?Occlusione: a valvola piana (innesto maschio a doppia valvola) ?Innestabilit: in assenza di pressione ?Disinnestabilit in pressione: non consentita ?Intercambiabilitࠠ: norma ISO 16028 e HTMA?Bloccaggio a corona di sfere?Innesti parte maschio a doppia valvola ?Disponibili anche in acciaio inossidabile AISI 316 (vedere pag.20)?Disponibili con trattamento di protezione FPQFaster Premier Quality (vedere pag.40) > Patent Application Pending ▲ Dati tecnici ( ) BasePortatanominalePerditadi olioForza...
Aprire il catalogo a pagina 6▲ CARATTERISTICHE ? Connessione: spingendo la parte maschio (push) ?Disconnessione: arretrando la ghiera ?Occlusione: a valvola piana (innesto maschio a doppia valvola) ?Innestabilit: in assenza di pressione ?Disinnestabilit in pressione: non consentita ?Intercambiabilitࠠ: norma interna Faster (3/8a norma ISO 16028 e HTMA)? Bloccaggio a corona di sfere? Innesti parte maschio a doppia valvola > Patent Application Pending Ԣֲ Dati tecnici ( ) BasePortatanominalePerditadi olioForza diinnestoPressione maxdi esercizioPressione minima di scoppioFemminaMaschioInnestato > Fattore di sicurezza = 1:4...
Aprire il catalogo a pagina 8▲ CARATTERISTICHE ?Connessione: spingendo la parte maschio (push) ?Disconnessione: arretrando la ghiera ?Occlusione: a valvola piana (innesto maschio a doppia valvola) ?Innestabilit: in assenza di pressione ?Disinnestabilit in pressione: non consentita ?Intercambiabilitࠠ: norma ISO 16028 e HTMA(escluse le basi da 1-1/2, 2Ԕe 3)?Bloccaggio a corona di sfere?Innesti parte maschio a doppia valvola > Patent Application Pending Ԣֲ Dati tecnici ( ) BasePerditadi olioPressione minima di scoppioFemminaMaschioInnestatoPortatanominaleForza diinnestoPressione maxdi esercizioBase ISODNDiametronominale >...
Aprire il catalogo a pagina 12?Connessione: spingendo la parte maschio (push) ?Disconnessione: arretrando la ghiera ?Occlusione: a valvola piana (innesto maschio monovalvola) ?Innestabilit: in assenza di pressione ?Disinnestabilit in pressione: non consentita ?Intercambiabilitࠠ: norma ISO 16028 e HTMA(escluse le basi da 1- > 1 / > 2 , 2Ԕe 3)?Innesti parte maschio a valvola singola?Dimensioni compatte ?Prezzo competitivo ?Portata elevata ?Base da 3/8Ԕintercambiabile con innesti femmina 2FFN38 > Patent Application Pending ▲ Dati tecnici ( ) BasePortatanominalePerditadi olioForza diinnestoPressione maxdi esercizioPressione...
Aprire il catalogo a pagina 16▲ CARATTERISTICHE ?Connessione: spingendo la parte maschio (push) ?Disconnessione: arretrando la ghiera ?Occlusione: a valvola piana (innesto maschio monovalvola) ?Innestabilit: in assenza di pressione ?Disinnestabilit in pressione: non consentita ?Intercambiabilitࠠ: norma ISO 16028 e HTMA?Costruiti in acciaio inossidabile AISI 316? Bloccaggio a corona di sfere ?Ideali per ambienti aggressivi e fluidi corrosivi > Patent Application Pending ▲ Dati tecnici BasePerditadi olioPressione minima di scoppioFemminaMaschioInnestatoPortatanominaleForza diinnestoPressione maxdi esercizioBase...
Aprire il catalogo a pagina 20?Connessione: spingendo la parte maschio (push) ?Disconnessione: arretrando la ghiera ?Occlusione: a valvola piana (innesto maschio monovalvola) ?Innestabilit: in assenza di pressione ?Disinnestabilit in pressione: non consentita ?Intercambiabilitࠠ: norma ISO 16028 e HTMA?Costruiti in ottone? Bloccaggio a corona di sfere > Patent Application Pending ▲ Dati tecnici BasePerditadi olioPressione minima di scoppioFemminaMaschioInnestatoPortatanominaleForza diinnestoPressione maxdi esercizioBase ISODNDiametronominale > Fattore di sicurezza = 1:4 - per pressioni statiche usare fattore 1:2...
Aprire il catalogo a pagina 22▲ CARATTERISTICHE ?Connessione: spingendo la parte maschio (push) ?Disconnessione: arretrando la ghiera ?Occlusione: a valvola piana ?Innestabilit: in assenza di pressione ?Disinnestabilit in pressione: non consentita ?Intercambiabilitࠠ: norma ISO 16028(escluse le basi da 1-1/2, 2Ԕe 3)?Bloccaggio femmina/maschio a settori in acciaio anzichԨ a sfere?Innesti rapidi parte femmina ?La forma speciale dei settori di bloccaggio consentela ripartizione ottimale dei carichi?Ideali per applicazioni con pressione ad impulsi ?Elimina leffetto ғBrinellingsulla parte maschio accoppiata ?Corpo...
Aprire il catalogo a pagina 24MaschioFemminaFemminaMaschioFiletto ABCؘ DLCHFCHMmminc.mmmmmmmmmminc. TPmmmminc.inc.inc.inc.inc.inc.Norme > A richiesta > Dati e illustrazioni di questo catalogo sono indicativi e non impegnativi. 25 >
Aprire il catalogo a pagina 25▲ CARATTERISTICHE ?Connessione: spingendo la parte maschio (push) ?Disconnessione: arretrando la ghiera ?Occlusione: a valvola piana (innesto con tripla valvola) ?Innestabilit: solo parte maschio in pressione, femmina a scarico ?Disinnestabilit in pressione: non consentita ?Intercambiabilitࠠ: norma ISO 16028 e HTMA?Innesti parte maschio a tripla valvola brevettata?Innestabile fino alle massime pressioni di eserciziocon minimo sforzo con innesti femmina standard 2FFI > Patent Application Pending ▲ Dati tecnici ( ) BasePerditadi olioPressione minima di...
Aprire il catalogo a pagina 27▲ CARATTERISTICHE ?Connessione: spingendo la parte maschio (push) ?Disconnessione: arretrando la ghiera ?Occlusione: a valvola piana ?Innestabilit: parte femmina in pressione, maschio a scarico ?Disinnestabilit in pressione: non consentita ?Intercambiabilitࠠ: norma ISO 16028 e HTMA?Innesti rapidi parte femmina con cursore internoa doppio bilanciamento? Innestabile fino alla massima pressione di eserciziocon maschi standard serie FFI - 2FFI a scarico con minimo sforzo? Ghiera con trattamento di zincatura nera > Patent Application Pending ▲ Dati tecnici ( ) BasePerditadi olioPressione minima...
Aprire il catalogo a pagina 303 Pagine
3 Pagine
3 Pagine
3 Pagine
55 Pagine
36 Pagine
20 Pagine
16 Pagine
28 Pagine
12 Pagine
32 Pagine
36 Pagine
28 Pagine
40 Pagine
48 Pagine