
Gruppo: Fiamgroup
Estratti del catalogo

Automazione dell’avvitatura. Produttività ed ergonomia a portata di mano. Sistema di avvitatura manuale con alimentazione automatica delle viti
Aprire il catalogo a pagina 1
SISTEMI PER AVVITARE MANUALI CON ALIMENTAZIONE AUTOMATICA DELLA VITE Per risparmiare tempo e denaro. Il tempo richiesto per un’avvitatura diventa sempre più essenziale per aumentare la produttività e le soluzioni per avvitare con alimentazione automatica della vite, quando si devono avvitare medie e grandi serie di viti uguali, rappresentano la corretta risposta per allestire postazioni di lavoro che incrementano fortemente la produttività e permettono il ritorno dell’investimento in pochissimo tempo in quanto: Eliminano le fasi manuali di presa vite e posizionamento della stessa sulla lama...
Aprire il catalogo a pagina 2
TEMPO UOMO (secondi) TEMPO UOMO (secondi) Rientro dell'investimento in pochissimo tempo. Per quanto concerne il rientro dell'investimento, illustriamo di seguito il caso di un nostro cliente e come il sistema di avvitatura con alimentazione automatica delle viti ha modificato i suoi tempi di produzione, portando dei concreti vantaggi. Prelievo componente Prelievo inserto dx Appoggio inserto dx Prelievo vite 1 Posizionamento vite su avvitatore Avvicinamento componente ad avv. Avvitatura vite 1 su inserto Prelievo vite 2 Posizionamento vite su avvitatore Avvicinamento componente ad avv....
Aprire il catalogo a pagina 3
SISTEMI PER AVVITARE MANUALI CON ALIMENTAZIONE AUTOMATICA DELLA VITE Per lavorare con precisione, affidabilità e perfetta ergonomia. Unitamente all’elevata produttività data dall’alimentazione automatica delle viti che si presentano direttamente sul punto di avvitatura, questi sistemi di ultima generazione permettono serraggi precisi, affidabili e costanti, ciclo dopo ciclo in ogni settore produttivo. Progettati e costruiti interamente da Fiam, sono: disponibili con tecnologia pneumatica o elettrica dotati di diversi livelli di controllo dei parametri di avvitatura (coppia/angolo/tempo), da...
Aprire il catalogo a pagina 4
Silenziosità assicurata Con dispositivo di sospensione “multiposizione” per garantire il miglior bilanciamento dell’utensile. I sistemi sono molto silenziosi in particolare se impiegate le motrici elettriche. Cinematismi interni e modularità Regolazione della frizione facile e veloce Nelle motrici pneumatiche ed elettriche eTensil questa operazione avviene dall’esterno e quindi senza intervenire all’interno dell’avvitatore, attraverso una feritoia di accesso protetta. La progettazione accurata dei cinematismi interni assicura la riduzione al minimo della dispersione di coppia trasmessa dal...
Aprire il catalogo a pagina 5
Alimentatori viti Gestiscono tutto il ciclo di funzionamento con grande flessibilità: in maniera semplice e veloce, temporizzano le sequenze di avvitatura personalizzandole a seconda delle diverse applicazioni e il PLC INTEGRATO, governa tutti i parametri macchina in funzione delle necessità di assemblaggio. Dispositivi per avvitare • Autoavanzante (brevettato) • Telescopico Per avvitare ogni tipo di vite su qualsiasi tipologia di componente senza sforzo. DISPOSITIVO TELESCOPICO Sono in grado di avvitare correttamente ad ogni livello di esigenza. Estremamente robuste, garantiscono...
Aprire il catalogo a pagina 6
DISPOSITIVO AUTOAVANZANTE TRICHE CONTROLLO COPPIA/ANGOLO AD ASSORBIMENTO DI CORRENTE CONTROLLO COPPIA/ANGOLO - AD ASSORBIMENTO DI CORRENTE - CON TRASDUTTORE E RESOLVER INTEGRATI CONTROLLO COPPIA/ANGOLO CON TRASDUTTORE E RESOLVER INTEGRATI TPU-C1 UNITÀ DI ALIMENTAZIONE E CONTROLLO UNITÀ DI ALIMENTAZIONE E CONTROLLO UNITÀ DI ALIMENTAZIONE E CONTROLLO TPU-C3 UNITÀ DI ALIMENTAZIONE E CONTROLL
Aprire il catalogo a pagina 7
Alimentatori viti Easy ^ Elevata autonomia lavorativa Le tazze vibranti dei diversi modelli disponibili, assicurano differenti autonomie lavorative e il sistema temporizzato del vibratore, gestito tramite PLC, sospende automaticamente l'alimentazione della vite quando non necessaria, eliminando inutili consumi di energia elettrica Selettore ad alta frequenza L'alta velocità di selezione consente di raggiungere elevate frequenze di alimentazione delle viti; lo sparo vite avviene in camera chiusa con basso livello di rumorosità e non ci sono dissipazioni di aria compressa e ogni inceppamento...
Aprire il catalogo a pagina 8
Alimentatore viti EasyDriver ED BAlimenta le viti, in modo ottimale e senza inceppamenti.Tazza: Circolare con 0 240 mm Viti: Per viti con lunghezza compresa tra 10 e 35 mm • Sensore troppo vuoto: dispositivo per la tazza dell'alimentatore, segnala quando deve essere ricaricata di viti. Il segnale può essere gestito dal PLC del sistema di avvitatura o da PLC esterno. • Struttura base di supporto, dotata di piastra in alluminio predisposta con fori che permettono di fissare sulla stessa l'alimentatore. Completa di profili per il passaggio dei cavi e dei fasci tubieri all'interno delle cave...
Aprire il catalogo a pagina 9
Alimentatore viti EasyDriver ED B MAXI 1|1 Utilizzato quando si impiegano viti di grandi dimensioni o anche, in caso di cadenze produttive elevate, per avere una maggiore autonomia lavorativa. Viti: Per viti con lunghezza compresa tra 35 e 60 mm Legenda: MAXI 1|1 = 1 tazza con 0 420 mm alimenta un avvitatore pneumatico/elettrico • Sensore troppo vuoto: dispositivo per la tazza dell'alimentatore, segnala quando deve essere ricaricata di viti. Il segnale può essere gestito dal PLC del sistema di avvitatura o da PLC esterno. • Struttura MAXI di supporto, dotata di piastra in alluminio...
Aprire il catalogo a pagina 10
L'interconnettività: un elemento fondamentale * per le industrie 4.0. Non solo affidabilità di avvitatura, verifiche in process e programmazioni per ogni possibile situazione operativa, ma soprattutto interazione con i sistemi di gestione dello stabilimento produttivo. PLC integrato Presente in tutti gli alimentatori EasyDriver, gestisce in maniera flessibile e dettagliata i numerosi parametri macchina disponibili nonché il pilotaggio dell'avvitatore abbinato. I sistemi manuali di avvitatura CA possono essere infatti gestiti da remoto tramite i semplici segnali I/O liberamente programmabili...
Aprire il catalogo a pagina 12Tutti i cataloghi e le schede tecniche FIAM
-
Catalogo generale delle soluzioni Fiam
188 Pagine
-
Alimentatori automatici per viti
16 Pagine
-
Alimentatori automatici per dadi
4 Pagine
-
Motori pneumatici per avvitare
24 Pagine
-
Avvitatori multipli
8 Pagine
-
Motori pneumatici
50 Pagine
-
Trapani pneumatici-30F
10 Pagine
-
Trapani pneumatici
24 Pagine
-
Maschiatrici pneumatiche
16 Pagine
-
Soluzioni Aerospaziali
42 Pagine
-
Lettori di coppia
8 Pagine
-
Avvitatori elettrici a batteria
4 Pagine
-
SPS - Selettore portabussole
4 Pagine
-
Avvitatori pneumatici CDE
4 Pagine
-
Avvitatori pneumatici ad angolo
22 Pagine
-
Avvitatori pneumatici CY, CG
4 Pagine
-
Avvitatori pneumatici 26C
20 Pagine
-
Avvitatori pneumatici 15C
20 Pagine
-
Avvitare viti con doppio filetto
2 Pagine
-
Assemblare componenti di caldaie
2 Pagine
-
Assemblare in automatico valvole
2 Pagine
-
Macchina rotante di avvitatura
4 Pagine
-
Components for tightening automation
20 Pagine
-
Penna pneumatica
2 Pagine
-
Air inserting tool IP900
4 Pagine