eTensil ad uso manuale
42Pagine

{{requestButtons}}

Estratti del catalogo

eTensil ad uso manuale - 1

Soluzioni elettriche manuali per avvitare con | Frizione meccanica ed arresto automatico | | Controllo coppia/angolo ad assorbimento di corrente | mesi 4 2

Aprire il catalogo a pagina 1
eTensil ad uso manuale - 2

eTensil. La rivoluzione elettrica di Fiam continua. Fiam con eTensil si conferma l’azienda di riferimento per il mondo dell’avvitatura industriale. Alle collaudate soluzioni pneumatiche affianca infatti una gamma progettata e prodotta per innalzare gli standard nell’ambito dell’avvitatura manuale ed automatica tramite strumenti elettrici con diverse tecnologie di controllo del processo di assemblaggio per vincere la sfida delle performance. Le necessità delle linee di produzione oggi sono sempre più eterogenee e le esigenze cambiano a seconda dei lotti della componentistica da avvitare...

Aprire il catalogo a pagina 2
eTensil ad uso manuale - 3

Una gamma di strumenti manuali versatili e produttivi Sistemi per avvitare con frizione meccanica ed arresto automatico Sistemi per avvitare con controllo coppia/angolo ad assorbimento di corrente Accessori per l’ergonomia della postazione di lavoro • Sistemi Pick&Place • Dispositivi Poka Yoke Sistemi per l’automazione dell’avvitatura

Aprire il catalogo a pagina 3
eTensil ad uso manuale - 4

Strumenti manuali versatili e produttivi. Efficienza a portata di mano. Con gli avvitatori eTensil è possibile impostare le diverse modalità di lavoro direttamente dall’utensile senza dover modificare l’assetto meccanico oppure dall’unità abbinata a seconda del modello/tecnologia prescelta. Una scelta strategica che connota eTensil come una delle più evolute soluzioni in termini di efficienza e versatilità d’uso. Reversibilità. Avviamento Il comando di reverse è incassato nella scocca dell’avvitatore per preservarlo dall’usura, da urti e da azionamenti accidentali. Con una singola pressione...

Aprire il catalogo a pagina 4
eTensil ad uso manuale - 6

Estetica e funzionalità si integrano nel design di eTensil. La centralità dell’ergonomia è da sempre un punto di forza delle soluzioni sviluppate da Fiam. Gli utensili sono stati disegnati per ridurre l’affaticamento dell’operatore e aumentare la performance produttiva, ma anche nel rispetto della tradizione del design italiano di combinare forma e materia con un linguaggio lineare e ricercato. Sistemi di aspirazione vite. 5.Più modelli per raggiungere ogni punto di avvitatura. I modelli diritti, indicati per avvitare su superfici orizzontali, sono caratterizzati da una presa bassa, vicina...

Aprire il catalogo a pagina 6
eTensil ad uso manuale - 8

Sicurezza. Prestazioni con un’anima green. Garantire la sicurezza di strumenti di lavoro che diventano il fulcro del processo di assemblaggio delle aziende manifatturiere è da sempre una priorità per Fiam. L’importanza strategica del progetto eTensil si racconta anche attraverso il lungo percorso di certificazione che ha coinvolto in parallelo il laboratorio aziendale e strutture esterne in un’articolata serie di test “pre-compliance”. Sicurezza elettrica, EMC ed ESD sono i punti su cui il nuovo avvitatore elettrico Fiam può assicurare un assoluto rispetto delle normative. Costruzione Basso...

Aprire il catalogo a pagina 8
eTensil ad uso manuale - 10

La logica costruttiva dei componenti di eTensil è improntata a garantire i più alti parametri di affidabilità e sicurezza durante l’intero ciclo di vita operativa. L’ingegnerizzazione della meccanica, la pulizia del progetto esecutivo e i test di performance eseguiti mettono a frutto il vasto patrimonio di know-how e di brevetti specialistici che Fiam ha creato per l’avvitatura industriale. Motore di ultima generazione. Il motore elettrico brushless all’interno dell’avvitatore rappresenta l’avanguardia in termini di rendimento e stabilità prestazionale, grazie ad una meccanica di altissima...

Aprire il catalogo a pagina 10
eTensil ad uso manuale - 12

AVVITATORI CON FRIZIONE MECCANICA E ARRESTO AUTOMATICO. Efficienzaproduttiva L’intero progetto con questa tecnologia di avvitatura si snoda attorno al perfezionamento delle principali funzioni che assicurano precisione, potenza e controllo in tutte le fasi dell’avvitatura a vantaggio della qualità finale del prodotto assemblato. Regolazione della frizione. Sistema di controllo Elettronica a bordo. della coppia con frizione meccanica. Fondamentale per un’avvitatura perfetta, il sistema di controllo della coppia di serraggio prevede l’arresto automatico Assicura un’altissima ripetibilità,...

Aprire il catalogo a pagina 12
eTensil ad uso manuale - 13

Programmazione “Smart Pro” a bordo utensile con le unità di alimentazione TPU-1 e TPU-2. Con le unità di alimentazione TPU-1 e TPU-2, è possibile impostare manualmente le diverse modalità di lavoro direttamente dall’utensile, senza dover modificare l’assetto meccanico o ricorrere ad appendici esterne, rappresenta una scelta strategica che connota eTensil come una delle più evolute soluzioni in termini di efficienza e versatilità d’uso. La pressione prolungata per almeno 4 secondi del tasto reverse attiva la modalità di programmazione che permette di impostare le diverse funzioni...

Aprire il catalogo a pagina 13
eTensil ad uso manuale - 14

AVVITATORI CON FRIZIONE MECCANICA E ARRESTO AUTOMATICO. Queste due unità di alimentazione base lavorano in perfetta sinergia con l’avvitatore fornendo la giusta tensione elettrica per ogni modalità di funzione e garantendo il monitoraggio costante dello stato dell’utensile e del processo di avvitatura e del ciclo di lavoro. funzionale. luminosi. Funzionalità ed estetica si integrano anche nel design dell’alimentatore in perfetto stile Fiam. Progettato dal reparto Ricerca e Sviluppo in collaborazione con uno studio di designer italiani, riprende nei colori e nello stile il concept...

Aprire il catalogo a pagina 14
eTensil ad uso manuale - 15

A. LED verde: si attiva quando avviene l’arresto del motore per avvenuto scatto frizione. LED rosso: stallo del motore. Si accende quando è attiva la modalità di avviamento "pulsante” + spinta nei modelli diritti. LED rosso: stop esterno (attivabile solo nel modello TPU-2). LED di stato: sistema acceso/spento. - Nel modello TPU-1 il LED è sempre acceso - Nel modello TPU-2 il LED si accende indicando l’attivazione dell’emergenza su segnale esterno. - Segnala che l’utensile è pronto all’uso - Segnala che l’utensile è in funzione (run). (lenta/veloce), dell’utensile. Sede connessione...

Aprire il catalogo a pagina 15

Tutti i cataloghi e le schede tecniche FIAM

  1. Trapani-30F

    10 Pagine