![FIP - Formatura Iniezione Polimeri - logo](https://img.directindustry.it/images_di/logo-p/L28091.gif)
Gruppo: Aliaxis Italia
![video corpo](https://img.directindustry.it/media/ps/images/common/stand/video-icon.gif)
![cad](https://img.directindustry.it/media/ps/images/common/stand/cad-icon.gif)
Estratti del catalogo
![TUBO, RACCORDI E VALVOLE MANUALI PVC-C - 1](https://img.directindustry.it/pdf/repository_di/28091/tubo-raccordi-valvole-manuali-pvc-c-994467_1m.jpg)
Catalogo tecnico Valvole manuali, tubo e raccordi in PVC-C Trasporto di fluidi in pressione
Aprire il catalogo a pagina 1![TUBO, RACCORDI E VALVOLE MANUALI PVC-C - 3](https://img.directindustry.it/pdf/repository_di/28091/tubo-raccordi-valvole-manuali-pvc-c-994467_3m.jpg)
Indice PVC-C Caratteristiche generali Riferimenti normativi Approvazioni e marchi di qualità Istruzioni per l’incollaggio Istruzioni per installazione di giunzioni filettate Istruzioni per installazione di giunzioni flangiate Principali proprietà Tubo ISO-UNI Raccordi ISO-UNI Raccordi TemperFIP100® per incollaggio serie metrica Raccordi ISO-BSP Valvola a sfera a 2 vie DUAL BLOCK® Valvola a sfera a 2 vie DUAL BLOCK® 82 Valvola a sfera a 3 vie DUAL BLOCK® 96 Valvola a sfera a 2 vie Easyfit Valvola a sfera a 2 vie Easyfit Valvola di ritegno bighiera Easyfit a sfera Valvola di ritegno bighiera...
Aprire il catalogo a pagina 3![TUBO, RACCORDI E VALVOLE MANUALI PVC-C - 4](https://img.directindustry.it/pdf/repository_di/28091/tubo-raccordi-valvole-manuali-pvc-c-994467_4m.jpg)
Valvola a membrana compatta
Aprire il catalogo a pagina 4![TUBO, RACCORDI E VALVOLE MANUALI PVC-C - 5](https://img.directindustry.it/pdf/repository_di/28091/tubo-raccordi-valvole-manuali-pvc-c-994467_5m.jpg)
Caratteristiche generali Sviluppato nel 1958 dalla Società BF Goodrich attuale LUBRIZOL, il PVC-C (cloruro di polivinile surclorato) viene ottenuto attraverso il processo di clorazione della resina in sospensione di PVC. Durante la trasformazione, nella catena molecolare del PVC avviene una sostituzione a monomeri alterni di atomi di Idrogeno con atomi di Cloro. Attraverso questa trasformazione si ottiene una resina che garantisce ottime performance di stabilità termica, resistenza chimica e meccanica fino a temperature di 100 °C. Nel 1986 FIP è la prima azienda europea a produrre un...
Aprire il catalogo a pagina 5![TUBO, RACCORDI E VALVOLE MANUALI PVC-C - 6](https://img.directindustry.it/pdf/repository_di/28091/tubo-raccordi-valvole-manuali-pvc-c-994467_6m.jpg)
Densità Metodo di prova Unità di misura Valore Modulo di elasticità Metodo di prova Unità di misura ISO 178 ASTM D790 2 MPa = N/mm MPa = N/mm2 Valvole/raccordi: 2800 Valvole/raccordi: 2992 Valore Pipes: 2420 Pipes: 2689 Resistenza IZOD con intaglio a 23 °C Metodo di prova ASTM D256 Unità di misura ftlbs/in Valore Valvole/raccordi: 1.8 - Pipes: 1.6 Allungamento alla rottura Metodo di prova ISO 527-1, ISO 527-2 Unità di misura % Valore Valvole/raccordi: 16 - Pipes: 5 Durezza Rockwell Metodo di prova ASTM D 785 Unità di misura R Valore Valvole/raccordi: 120 - Pipes: 116 Resistenza alla...
Aprire il catalogo a pagina 6![TUBO, RACCORDI E VALVOLE MANUALI PVC-C - 7](https://img.directindustry.it/pdf/repository_di/28091/tubo-raccordi-valvole-manuali-pvc-c-994467_7m.jpg)
Riferimenti normativi La produzione delle linee PVC-C TemperFIP100® è realizzata seguendo i più alti standard qualitativi e nel completo rispetto dei vincoli ambientali imposti dalle leggi vigenti e in accordo con la norma ISO 14001. Tutti i prodotti sono realizzati in accordo al sistema di garanzia della qualità secondo la norma ISO 9001. l ANSI B16.5 Tubi flange e raccordi flangiati-NPS 1/2 a NPS 24 mm/inch. l ASTM D1784 cl. 23548B Compound di PVC rigido e PVC-C (per applicazioni industriali). l ASTM F437 Raccordi filettati in PVC-C, sch. 80. l ASTM F439 Raccordi in PVC-C per tubi. l ASTM...
Aprire il catalogo a pagina 7![TUBO, RACCORDI E VALVOLE MANUALI PVC-C - 8](https://img.directindustry.it/pdf/repository_di/28091/tubo-raccordi-valvole-manuali-pvc-c-994467_8m.jpg)
l DIN 16962 Raccordi in PVC-C per saldatura nel bicchiere e di testa, dimensioni. l DIN 16963 Giunzioni di tubi e parti di tubazioni per trasporto fuidi in pressione in PEAD. l EN 558-1 Valvole industriali - Dimensioni di ingombro esterne di valvole metalliche per l’utilizzo in sistemi di tubazioni flangiate - Parte 1: progettazione secondo PN. EN 1092-1 Flange e loro giunzioni - Flange circolari per tubazioni, raccordi valvole e accessori - Parte 1: Flange di acciaio, progettazione secondo PN. l EN ISO 15493 Sistemi di componenti (tubi, raccordi e valvole) in PVC-C per applicazioni...
Aprire il catalogo a pagina 8![TUBO, RACCORDI E VALVOLE MANUALI PVC-C - 9](https://img.directindustry.it/pdf/repository_di/28091/tubo-raccordi-valvole-manuali-pvc-c-994467_9m.jpg)
Approvazioni e marchi di qualità l ABS Il sistema PVC-C TemperFIP100® è riconosciuto idoneo per per convogliamento, trattamento di acque sanitarie e di condizionamento a bordo di navi ed altre unità classificate da American Bureau of Shipping (ABS). l ACS Il sistema PVC-C TemperFIP100® è certificato idoneo ad entrare in contatto con acqua destinata al consumo umano secondo l’Attestation de conformité sanitaire (ACS). l Bureau Veritas Il sistema PVC-C TemperFIP100® è riconosciuto idoneo per convogliamento, trattamento di acque sanitarie e di condizionamento a bordo di navi ed altre unità...
Aprire il catalogo a pagina 9![TUBO, RACCORDI E VALVOLE MANUALI PVC-C - 10](https://img.directindustry.it/pdf/repository_di/28091/tubo-raccordi-valvole-manuali-pvc-c-994467_10m.jpg)
l KR - Korean Register Il sistema PVC-C TemperFIP100® è riconosciuto idoneo per convogliamento, trattamento di acque sanitarie e di condizionamento a bordo di navi ed altre unità classificate da KR (Korean Register). NSF (National Sanitation Foundation USA) Le valvole a sfera FIP in PVC-C sono listate secondo NSF/ANSI Standard 61 Drinking Water System Components - Health Effects. l TA-Luft Le valvole in PVC-C TemperFIP100® sono state testate e certificate secondo “TA-Luft” da MPA Stuttgart in conformità con le Technical Instruction on Air Quality Control TA-Luft / VDI 2440. l UKR SEPRO Le...
Aprire il catalogo a pagina 10![TUBO, RACCORDI E VALVOLE MANUALI PVC-C - 11](https://img.directindustry.it/pdf/repository_di/28091/tubo-raccordi-valvole-manuali-pvc-c-994467_11m.jpg)
Istruzioni per l’incollaggio La saldatura chimica con solvente o semplicemente “INCOLLAGGIO”, è il sistema di giunzione longitudinale specifico per il collegamento di tubi e raccordi in PVC-C TemperFIP100®. L’incollaggio si effettua utilizzando appositi collanti/adesivi ottenuti dalla dissoluzione del polimero PVC-C in apposita miscela di solventi, che rammolliscono le pareti delle tubazioni e dei raccordi, per poi effettuarne la saldatura cedendo il materiale in esse contenuto. La saldatura chimica consente di ottenere giunzioni permanenti con caratteristiche di resistenza chimica e...
Aprire il catalogo a pagina 11![TUBO, RACCORDI E VALVOLE MANUALI PVC-C - 12](https://img.directindustry.it/pdf/repository_di/28091/tubo-raccordi-valvole-manuali-pvc-c-994467_12m.jpg)
Si consiglia comunque, di usare un applicatore/pennello con dimensioni non inferiori alla metà del diametro del tubo (fig. 7-8). L’applicazione dei collanti TemperGLUE sul tubo e raccordo, deve essere estesa per l’intera lunghezza delle superfici di accoppiamento: l per l’intera profondità del bicchiere del raccordo fino alla battuta interna per l’intera lunghezza di incollaggio del tubo, segnata in precedenza sulla sua superficie esterna. l 6) Inserire immediatamente il tubo nel raccordo per tutta la lunghezza di accoppiamento prevista, senza rotazioni; solo dopo questa operazione, è...
Aprire il catalogo a pagina 12![TUBO, RACCORDI E VALVOLE MANUALI PVC-C - 13](https://img.directindustry.it/pdf/repository_di/28091/tubo-raccordi-valvole-manuali-pvc-c-994467_13m.jpg)
LUNGHEZZA DI INSERZIONE INCOLLAGGIO E SMUSSO DEL TUBO Lunghezza di inserzione incollaggio e smusso del tubo Diametro esterno LunghezzaLunghezza di incollaggio di incollaggio Smusso Diametro esterno de (mm) L (mm) Sm (mm) de (mm) L (mm) 16 Serie Metrica 20 25 225 8” 118,5 115,5 Caratteristiche e dimensioni dei pennelli 250 131 o applicatori Tipologia e dimensioni del Pennello 163,5 168 o Applicatore 75 - 160 Rettangolare / Rotondo (45 - 50 mm) CARATTERISTICHE E DIMENSIONI DEI PENNELLI - APPLICATORI >160 Tipologia e dimensioni del Pen o Applica Rotondo (8 - 10
Aprire il catalogo a pagina 13Tutti i cataloghi e le schede tecniche FIP - Formatura Iniezione Polimeri
-
RACCORDI PVC-U
132 Pagine
-
Raccordi PVC-U 05/2019
122 Pagine
-
DK DN
16 Pagine
-
DK CP
45 Pagine
-
SXE-SSE 2024
13 Pagine
-
PVC-U PRESSURE PIPE
6 Pagine
-
FS - FC
16 Pagine
-
S1 - S2
12 Pagine
-
Water Treatment solutions
28 Pagine
-
Chemical Industry Solutions
28 Pagine
-
Swimming Pool&Spa Solutions
28 Pagine
-
FE DN 40÷200
14 Pagine
-
VKD DN 10÷50
16 Pagine
-
Corporate presentations
12 Pagine
-
TKD Dual Block
14 Pagine
-
VEE EASYFIT DN 10-50
16 Pagine
-
VEE EASYFIT DN 65-100
16 Pagine
-
VXE EASYFIT DN 10-50
16 Pagine
-
VXE EASYFIT DN 65-100
20 Pagine
-
VM/RM DN 8÷15
6 Pagine
-
SXE-SSE DN 10÷50
17 Pagine
-
DK DN 15÷65
16 Pagine
-
DK/CP DN 15÷20
20 Pagine
Cataloghi archiviati
-
DK DIALOCK 2017
12 Pagine
-
Sistema MAGNUM e Prese a Staffa
12 Pagine
-
Linea PRODOTTI METALLICI
19 Pagine
-
Flussimetri ad area variabile
14 Pagine
-
Nuova VKD Valvola a Sfera Dual Block
14 Pagine
-
SXE-SSE
24 Pagine
-
FKOV/FM D355 - D400 ISO-DIN
2 Pagine
-
VKD Dual Block
6 Pagine
-
VEE Easyfit Promotional Brochure
16 Pagine
-
VXE Easyfit Promotional Brochur
16 Pagine
-
PVC-U Manual Valves
246 Pagine
-
PP-H (100) System
198 Pagine
-
C-PVC TemperFIP 100 System
165 Pagine
-
PVDF System
141 Pagine