fitt bluforce A technology worth spreading Tubazioni in lega polimerica
Aprire il catalogo a pagina 1bluforce Tubazioni in lega polimerica
Aprire il catalogo a pagina 3FITT, gruppo leader internazionale nato in Italia nel 1969 – oggi società benefit - è pioniere nella produzione e nello sviluppo di soluzioni ad alto contenuto innovativo finalizzate al passaggio di fluidi per uso domestico, professionale e industriale. La missione del gruppo FITT è migliorare le prestazioni dei propri clienti fornendo tubi e sistemi per il trasporto di sostanze liquide, gassose e solide, con prodotti all’avanguardia per tecnologia, design e sostenibilità. FITT, guidata oggi da Alessandro Mezzalira, è stata fondata nel 1969 dal padre Rinaldo. Con headquarter a Sandrigo, in...
Aprire il catalogo a pagina 4Innovazione e tecnologia pioneristica FITT Solutions FITT crede fortemente nel principio dell’Open Innovation e collabora con una rete internazionale di partner, università e centri di ricerca. Si affida ad organizzazioni esterne per validare protocolli e test qualitativi e per mappare l’impatto ambientale dei propri prodotti. FITT sviluppa soluzioni all’avanguardia per il trasporto di fluidi garantendo affidabilità, sicurezza, performance e semplicità d’utilizzo applicabili a 9 unità di business dedicate e specializzate. Produzione multiplant e logistica Logistica automatizzata, agile,...
Aprire il catalogo a pagina 5«L'impresa che siamo chiamati a compiere: contribuire a rendere questo mondo un posto migliore, per noi e per le generazioni che verranno» Alessandro Mezzalira CEO THE RESPONSIBLE FLOW: LA STRATEGIA DI SOSTENIBILITÀ DI FITT AL 2030 Il percorso di FITT Responsabilità d’impresa Nella visione di FITT, essere un’impresa responsabile significa trasformare il proprio modello di business per raggiungere un ideale equilibrio, con l’obiettivo di creare valore economico migliorando l’ambiente e la vita delle persone. FITT si impegna a realizzare prodotti all’avanguardia, mettendo a disposizione dei...
Aprire il catalogo a pagina 6FITT è impegnata su due fronti paralleli: quello dell’efficientamento sostenibile dei processi -emissioni di CO2e, energia, acqua e rifiuti- e quello dello sviluppo di prodotti sostenibili. FITT è impegnata nuovamente su due fronti complementari, uno interno e uno esterno. Nel primo, rientra la creazione di benessere, inclusione e sicurezza per la FITT People. Nel secondo rientra il sostegno di iniziative sociali e ambientali, locali e internazionali, principalmente in ambito salute, donne, giovani, diversamente abili, creando partnership con gli stakeholder. Nell’ambito processi,...
Aprire il catalogo a pagina 7FITT Bluforce Prodotto certificato Il rivoluzionario tubo in lega polimerica per il trasporto di fluidi in pressione: duttilità e resistenza alla propagazione della cricca assicurano un’estrema affidabilità nel tempo. L’esperienza degli ultimi decenni ha insegnato che nella realizzazione di infrastrutture di primaria importanza, quali le reti di acquedotto, le reti d’irrigazione e le reti di fognatura in pressione, è fondamentale l’utilizzo di materiali di elevata qualità. L’economia di opere di questo tipo dipende dai costi iniziali, ma soprattutto dai costi di gestione e manutenzione per...
Aprire il catalogo a pagina 8Il percorso normativo di FITT Bluforce inizia con la specifica tecnica emanata nel 1995 dalla North West Water denominata: “CPE/PVCU Alloy pressure pipes, integral joints, and post formed bends for cold potable water and for sewerage, drainage and for industrial application”. Il secondo passo è stato l’emanazione della norma BS PAS 27 nel 1999 da parte del British Standard Institution: “Unplasticized polyvinyl chloride alloy (PVC-A) pipes and bends for water under pressure”. Questa norma prescrive le caratteristiche della nuova generazione di tubi in lega polimerica che combinano un’alta...
Aprire il catalogo a pagina 9La dichiarazione ambientale di prodotto EPD della gamma FITT Bluforce FITT Bluforce è la prima piattaforma di prodotto in PVC-A (PVC-HI) a poter vantare il marchio EPD® in Europa, la dichiarazione ambientale di prodotto che fornisce dati certificati sul ciclo di vita dei prodotti, secondo gli standard internazionali ISO 14025 e EN 15804:2012 + A2:2019. La gamma FITT Bluforce fornisce agli Enti gestori ed ai liberi professionisti una scelta completa di soluzioni per le reti infrastrutturali corredate da informazioni certificate sull’impronta ambientale del prodotto. FITT Bluforce e FITT...
Aprire il catalogo a pagina 10I VANTAGGI DELLA CERTIFICAZIONE EPD® È internazionale L’EPD® di Bluforce e Bluforce RJ è una dichiarazione ambientale certificata di prodotto (DAP) che fornisce dati ambientali sul ciclo di vita dei prodotti Bluforce in accordo con lo standard internazionale ISO 14025. È affidabile L’EPD® Bluforce e Bluforce RJ si basa sui principi scientifici dell’analisi del Life Cycle Assessment (LCA) ed è approvata attraverso una verifica indipendente. È trasparente I dati riportati all’interno della dichiarazione ambientale di prodotto della gamma Bluforce sono calcolati e presentati secondo le regole...
Aprire il catalogo a pagina 11La dichiarazione ambientale di prodotto EPD della gamma FITT Bluforce PERFORMANCE AMBIENTALI E UTILIZZO DELLE RISORSE • Water use (m3 world eq. deprived): è una misura del consumo della risorsa; All’interno dell’EPD® dedicato alla gamma Bluforce vengono analizzate un set di categorie di impatto, permettendo un’ampia visione sui potenziali impatti ambientali, dal tema dei cambiamenti climatici agli impatti associati all’utilizzo della risorsa idrica. • Utilisation of resources: Utilizzo delle risorse: l’EPD® della gamma FITT Bluforce certifica che l’utilizzo e la quantità di materiali e...
Aprire il catalogo a pagina 12La rivoluzionaria lega polimerica La tecnologia con cui viene realizzato FITT Bluforce è basata sulla lega polimerica PVC-A (PVC-HI) dove "A" sta per “alloy”, cioè lega, costituita da due composti principali: il tradizionale PVC-U e il cloruro di polietilene (CPE). Il PVC-A (PVC-HI) racchiude in sé la resistenza del PVC-U e la duttilità del polietilene, dando origine ad un prodotto in grado di offrire un’elevatissima resistenza alla propagazione della cricca, principale causa di rottura durante l’esercizio delle reti in pressione. Nel corso degli anni ’90 la necessità di ripristinare le...
Aprire il catalogo a pagina 1324 Pagine
6 Pagine
12 Pagine
240 Pagine
36 Pagine
20 Pagine
24 Pagine
48 Pagine
52 Pagine
5 Pagine
4 Pagine
4 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
132 Pagine