TRANSTIG 1600 / 1700 TIG/DC & ELETTRODO
Aprire il catalogo a pagina 1ESEGUIRE SALDATURE TIG NON È MAI STATO COSÌ FACILE 8,4 KG – UNA NOVITÀ MONDIALE Si tratta di una novità assoluta. Anche i più esperti professionisti sono senza parole. La tecnologia per invertitori con 100 kHz rende TransTig 1600/1700 così leggero, il microprocessore integrato così potente. Tutto è possibile, solo che ora è più facile. L’azionamento è semplice come sempre, l’interfaccia utente è quella delle apparecchiature Power Plus che già conoscete. Questa famiglia di prodotti ha però ora un nuovo componente: piccolo, leggero e potente. SEMPRE IN GIRO TransTig 1600/1700 è così leggero...
Aprire il catalogo a pagina 2UN PESO LEGGERO DAL CARATTERE FORTE UNA NUOVA ALTA FREQUENZA ELETTRONICA Il dialogo ininterrotto con il mondo del lavoro è determinante per la continua evoluzione dei nostri prodotti. Voi da professionisti sapete ciò che conta e ci fornite stimoli importanti. È così che abbiamo messo a punto una nuova alta frequenza elettronica per queste sorgenti di elettricità, pensata specialmente per alcuni settori delicati, ovvero per quei settori in cui si fa largo uso di apparecchiature elettroniche e di sistemi di monitoraggio. La frequenza di ripetizione dell’accensione (HFt) può essere impostata e...
Aprire il catalogo a pagina 3I COSTI DIMINUISCONO L’intelligente tecnologia degli invertitori di corrente vi assicura un rendimento del 90 %. Quel che significa, lo capirete presto: meno corrente, maggiori prestazioni. E tutto ciò con una presa da 230 V. Anche grazie alla gestione dei generatori di corrente con microprocessore potrete ridurre ulteriormente i costi. Maggiore efficienza e minor consumo di gas grazie al dosaggio automatico: ecco qual è il vantaggio. PER LA PRIMA VOLTA DI SERIE Il collegamento con telecomando: già come opzione fece molto scalpore, ora, per la prima volta, è diventato di serie....
Aprire il catalogo a pagina 4MANEGGEVOLEZZA funzione hold Sapete bene che la comunicazione tra operatore e macchina inizia dall’interfaccia utente e che il dialogo deve essere quanto più facile possibile. Gli elementi di comando dell’interfaccia utente sono stati quindi ridotti a pochi campi, collegati sistematicamente tra loro. display stato funzione in corso inserimento corrente GESTIONE DEI GENERATORI DI CORRENTE modalità operative Numerosi sono i vantaggi che ne derivano: il tempo di preregolazione e di postregolazione del gas, ad esempio. Il microprocessore provvede all’esatto dosaggio, pur tenendo ovviamente...
Aprire il catalogo a pagina 5funzione anti-stick tempo di post-gas automatico (in funzione della corrente di saldatura) accensione a contatto / commutabile ad alta frequenza tecnologia con inverter a risparmio energetico implementazioni a opzioni modulari telecomandabile gestione automatica spegnimento del’arco alimentabile con generatore di corrente comando con microprocessore codice di sicurezza ventilatore con termoregolazione cintura di sostegno regolazione continua della corrente di saldatura tramite la torcia di saldatura protezione contro sovratemperatura parametri regolabili - down slope - dinamica - corrente...
Aprire il catalogo a pagina 62 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
6 Pagine
12 Pagine
8 Pagine
2 Pagine
12 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
4 Pagine
4 Pagine
4 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
16 Pagine
8 Pagine
2 Pagine
4 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
4 Pagine
12 Pagine
16 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
8 Pagine
10 Pagine
2 Pagine
88 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
2 Pagine