Blocco valvole (valvola con distributore a cursore) tipo CWS Documentazione del prodotto Montaggio in serie Pressione di esercizio pmax: Portata Qmax:
Aprire il catalogo a pagina 1© HAWE Hydraulik SE. La trasmissione e la riproduzione del presente documento, l'uso e la comunicazione dei relativi contenuti sono vietati salvo previa espressa autorizzazione. Le infrazioni comportano l'obbligo di risarcimento danni. Tutti i diritti riservati in caso di deposito di brevetto o del modello di utilità. I nomi commerciali, i marchi dei prodotti e i marchi di fabbrica non sono provvisti di un contrassegno particolare. Soprattutto se si tratta di nomi e marchi di fabbrica registrati e protetti, il loro utilizzo viene regolato da apposite disposizioni di legge. HAWE Hydraulik...
Aprire il catalogo a pagina 2Panoramica Blocco valvole (valvola con distributore a cursore) tipo CWS Le valvole con distributori a cursore appartengono al gruppo delle valvole direzionali. Comandano la direzione del moto e la velocità di utenze idrauliche a semplice e duplice effetto. La valvola con distributore a cursore tipo CWS è ad azionamento diretto e il relativo comando è on/off. È possibile combinare più valvole direzionali nel blocco valvole tipo CWS con montaggio in serie. Diversi blocchi d’attacco e blocchi semi-portati offrono ulteriori opzioni per svariate possibilità di utilizzo. Il blocco valvole CWS...
Aprire il catalogo a pagina 4Blocco d'attacco Sezione valvola Blocco flangiato Piastra nale
Aprire il catalogo a pagina 5Versioni disponibili 2.4 "Piastra nale" 2.2 "Sezione valvola direzionale" 2.1 "Blocco d'attacco" NOTA In un blocco valvole è possibile combinare no a un massimo di 10 sezioni valvola. 2.1 Blocco d'attacco Esempio di ordinazione CWS 2 CWS 2 CWS 2 /H 200 /100 2.1.4 "Valvola limitatrice di pressione" 2.1.3 "Blocco d'attacco per tipi base" 2.1.2 "Materiali e attacchi" 2.1.1 "Tipo base e dimensione costruttiva" 2.1.1 Tipo base e dimensione costruttiva Tipo Distributore a cursore tipo CWS 2, dimensione costrut- 80 tiva 2 Portata Qmax (l/min) HAWE Hydraulik
Aprire il catalogo a pagina 62.1.2 Materiali e attacchi Sigla Blocco d'attacco del materiale Portata Qmax (l/min) Filettatura conforme a ISO 228-1, SAE J 514 (UNF) o JIS B 2351 (JIS) A seconda del simbolo idraulico è possibile che la portata consentita per ciascuno sia minore. 2.1.3 Blocco d'attacco per tipi base Sigla Blocco d'attacco senza valvole aggiuntive Blocco d'attacco con valvola limitatrice di pressione tipo MVF 5 C oppure MVB 5 C secondo D 7000 E/1 Blocco d'attacco con valvola limitatrice di pressione tipo MVF 6 C oppure MVB 6 C secondo D 7000 E/1 Blocco d'attacco con valvola limitatrice di pressione tipo...
Aprire il catalogo a pagina 7CWS 2(L)3 SP6/… Blocco d'attacco con valvola limitatrice di pressione tipo MVF 6 C oppure MVB 6 C secondo D 7000 E/1 e valvola di CWS 2(L) UNF3 SP6/… ricircolo elettro-proporzionale (aperta senza corrente). CWS 2(L) JIS3 SP6/… ■ SP6: EMP 31 S secondo D 7490/1 ■ SPB6: EMP 31 S con azionamento di emergenza manuale a scatto supplementare CWS 2(L)3 VP6/… Blocco d'attacco con valvola limitatrice di pressione tipo MVF 6 C oppure MVB 6 C secondo D 7000 E/1 e valvola di CWS 2(L) UNF3 VP6/… ricircolo elettro-proporzionale (chiusa senza corrente) tipo EMP 31 V secondo D 7490/1 CWS 2(L) JIS3 VP6/… CWS...
Aprire il catalogo a pagina 82.1.4 Valvola limitatrice di pressione Sigla Valvola limitatrice di pressione standard (tipo MVF 5 C oppure tipo MVF 6 C secondo D 7000 E/1) Pressione di ritorno max. consentita pR = 20 bar (intervallo di regolazione da 50 a 315 bar) Valvola limitatrice di pressione per pressioni di ritorno elevate (tipo MVF 5 C oppure tipo MVB 6 C secondo D 7000 E/1) Pressione di ritorno max. consentita pR = 200 bar (intervallo di regolazione da 50 a 315 bar)
Aprire il catalogo a pagina 92.2 Sezione valvola direzionale La sezione valvola direzionale è disponibile con filettature integrate per gli attacchi utenze A e B o con superficie flangiata per il montaggio di un blocco flangiato (vd. Capitolo 2.2.7, "Blocco flangiato") o di una piastra intermedia (vd. Capitolo 2.2.8, "Piastra intermedia"). Sezione valvola con filettature integrate con piastra intermedia e blocco flangiato 2.5 "Versione di magneti" 3.5 "Dati elettrici" 2.4 "Piastra nale" 2.2.6 "Chiusura degli attacchi utenze" 2.2.7 "Blocco flangiato" 2.2.5 "Funzioni supplementari" 2.2.4 "Leva manuale" 2.2.3...
Aprire il catalogo a pagina 102.2.1 Simbolo idraulico Distributore a cursore a 4/3 vie G NOTA Il simbolo idraulico X è possibile solo in combinazione con un azionamento elettrico e manuale, ad es. MHA (vd. Capitolo 2.2.3, "Azionamento" e Capitolo 2.2.4, "Leva manuale").
Aprire il catalogo a pagina 112.2.2 Portata Per le sezioni CWS con azionamento proporzionale (vd. Capitolo 2.2.3, "Azionamento") i bordi di ingresso dei cursori sono disponibili nelle quattro grandezze nominali indicate di seguito: Sigla Portata QA/B (l/min) per lo spostamento massimo del cursore e una pressione differenziale di 9 bar NOTA I pistoni dei cursori sono dimensionati in modo che nella pratica la portata sia di norma leggermente superiore. A seconda della posizione della sezione valvola nel blocco di comando, è possibile anche il mancato raggiungimento della quantità nominale, specialmente in caso di portate...
Aprire il catalogo a pagina 122.2.3 Azionamento Azionamento on/off Sigla Azionamento elettrico. Connettori posizionati all'interno del blocco distributore e in alto, in direzione degli attacchi utenze (versione standard). MT Azionamento elettrico con azionamento di emergenza manuale. versione di magneti DT (vd. Capitolo 2.5, "Versione di magneti") e i blocchi flangiati con sigla /(L)2CH, /(L)2CHA, /(L)CHB (vd. Capitolo 2.2.7) sono necessarie due piastre distanziaConnettori posizionati all'interno del blocco trici supplementari con sigla /ZC11 (vd. distributore e in alto, in direzione degli attacchi Capitolo 2.2.8,...
Aprire il catalogo a pagina 13Azionamento elettro-proporzionale Sigla Azionamento elettro-proporzionale a) Connettori posizionati all’interno del blocco distributore e in alto, in direzione degli attacchi utenze b) (versione standard) MPT Azionamento elettro-proporzionale con azionamento di emergenza manuale Connettori posizionati all’interno del blocco distributore e in alto, in direzione degli attacchi utenze (versione standard) Azionamento elettro-proporzionale Connettori posizionati all'esterno e in alto, in direzione degli attacchi utenze la versione di magneti DT (vd. Capitolo 2.5, "Versione di magneti") e i...
Aprire il catalogo a pagina 1421 Pagine
15 Pagine
17 Pagine
25 Pagine
46 Pagine
88 Pagine
35 Pagine
6 Pagine
15 Pagine
23 Pagine
68 Pagine
41 Pagine
4 Pagine
13 Pagine
15 Pagine
34 Pagine
28 Pagine
20 Pagine
4 Pagine
8 Pagine
42 Pagine
17 Pagine
19 Pagine
60 Pagine
30 Pagine
51 Pagine
12 Pagine
23 Pagine
47 Pagine
23 Pagine
14 Pagine
35 Pagine
34 Pagine
12 Pagine
73 Pagine
304 Pagine
54 Pagine
23 Pagine
12 Pagine
17 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
4 Pagine