Gruppo idraulico tipo FXU Documentazione del prodotto Pressione di esercizio pmax: Cilindrata Vg: Volume utile Vutile: Potenza motore: HD/ND: 700/260 bar HD/ND: 64,15/87,5 cm³/g max. 565 l max. 37 kW
Aprire il catalogo a pagina 1© HAWE Hydraulik SE. La trasmissione e la riproduzione del presente documento, l'uso e la comunicazione dei relativi contenuti sono vietati salvo previa espressa autorizzazione. Le infrazioni comportano l'obbligo di risarcimento danni. Tutti i diritti riservati in caso di deposito di brevetto o del modello di utilità. I nomi commerciali, i marchi dei prodotti e i marchi di fabbrica non sono provvisti di un contrassegno particolare. Soprattutto se si tratta di nomi e marchi di fabbrica registrati e protetti, il loro utilizzo viene regolato da apposite disposizioni di legge. HAWE Hydraulik...
Aprire il catalogo a pagina 2Panoramica gruppo idraulico tipo FXU I gruppi idraulici standard della serie FXU appartengono al gruppo dei gruppi idraulici. Si caratterizzano per un montaggio molto flessibile e per un adattamento personalizzato del sistema modulare. I gruppi della serie FXU (FlexUnit) dispongono di serbatoi dell'olio in alluminio oppure in acciaio e sono particolarmente indicati per la durata d'esercizio S1. La pompa è situata all'interno del serbatoio ed è possibile avere pompe singole oppure combinazioni di pompe (pompa a ingranaggi esterna e pompa a pistoni radiali). I gruppi della serie FXU...
Aprire il catalogo a pagina 4Versioni disponibili, dati principali 2.1 Spiegazione delle sigle Esempio di ordinazione: FXU Tensione motore si veda Capitolo 2.4, "Motore" Potenza nominale del motore Attacco/adattatore per montaggio valvola Rubinetto di scarico UA = adattatore per montaggio valvola si veda Capitolo 2.5, "Struttura valvola" A90 = rubinetto di scarico a 90° si veda Capitolo 2.3.1, "Opzione serbatoio" Piedini per serbatoio in alluminio W = piedini si veda Capitolo 2.3.1, "Opzione serbatoio" Sensore di controllo del livello e della temperatura Opzione ltro Filtro di ritorno Serbatoi V = con motore Z =...
Aprire il catalogo a pagina 52.2 Tipi di pompe e combinazioni 2.2.1 Pompa a pistoni radiali R/RG Le pompe a pistoni radiali generano la portata attraverso gli elementi dei pistoni disposti a stella attorno a un albero motore e azionati tramite un eccentrico. A seconda della dimensione della pompa, sono disposte no a sei stelle l'una sull'altra. Le pompe a pistoni radiali sono particolarmente adatte per le pressioni elevate no a 700 bar. Vengono utilizzate pompe a pistoni radiali di tipo R ed RG secondo D 6010. Esempio di ordinazione: FXU -R 9,5 ... Pompa a pistoni radiali Pompa a pistoni radiali tipo R/RG Sigla...
Aprire il catalogo a pagina 6Sigla (cilindrata l/min a 1400 g/min) Dimensione costruttiva Pompa R Elementi pompa Numero Pressione di esercizio pmax (bar)
Aprire il catalogo a pagina 72.2.2 Pompa a ingranaggi esterna Le pompe a ingranaggi esterne generano la portata in modo tale che il uido venga trasportato nello spazio situato tra gli ingranaggi e il corpo. In presenza di pressioni più basse, questi tipi di pompe offrono una valida alternativa rispetto alle pompe a pistoni radiali. Queste pompe sono state progettate per garantire una rumorosità ridotta. Esempio di ordinazione: FXU -Z 54,8 ... Pompa a ingranaggi esterna Pompa a ingranaggi tipo Z Sigla (cilindrata l/min a 1400 g/min) Dimensione costruttiva Pompa Z Pressione di esercizio pmax (bar) Grandezza nom....
Aprire il catalogo a pagina 82.2.3 Pompa a due stadi Una pompa a due stadi combina una pompa a pistoni radiali (alta pressione) con una pompa a ingranaggi (bassa pressione) per generare un circuito ad alta e bassa pressione. Le pompe a pistoni radiali riportate possono essere combinate con le pompe a ingranaggi della tabella seguente. Vengono utilizzate pompe a due stadi di tipo RZ secondo D 6910. Esempio di ordinazione: FXU -45 ... Pompa a ingranaggi (bassa pressione) Dimensione costruttiva pompa a ingranaggi Pompa a pistoni radiali (ad alta pressione) Pompa a due stadi Pompa a due stadi (pompa a pistoni radiali, alta...
Aprire il catalogo a pagina 9Sigla (cilindra- Dimensione ta l/min a costruttiva 1400 g/min) Pompa RZ Elementi Elementi Cilindrata Vg pompa Numero pompa Ø (mm) (cm³/g) Pressione di esercizio pmax (bar) Grandezza nom. Grandezza nom. motore min motore max (kW) (kW)
Aprire il catalogo a pagina 10Pompa a due stadi (pompa a ingranaggi, bassa pressione) Sigla (cilindra- Dimensio- Cilindrata Pressione Grandezza serbatoio minima con pompa RZ di dimensione costruttiva ta l/min a ne costrut- Vg (cm3/g) di esercizio 6911 6911 6912 6912 6914 6916 1400 g/min) tiva Pompa pmax (bar) con motore con motore con motore con motore con motore Z = 11 kW ≤ 4 kW ≥ 5,5 kW ≤ 7,5 kW ≤ 30 kW 6,5
Aprire il catalogo a pagina 112.3 Serbatoi I serbatoi dell'olio delle FlexUnit sono realizzati in alluminio oppure in acciaio. NOTA Per la selezione dei serbatoi attenersi alle indicazioni di progettazione (si veda Capitolo 6.1.2, "Serbatoi") e alle grandezze minime riportate nelle tabelle di selezione della pompa. Esempio di ordinazione: FXU Serbatoio Sigla Volume nominale Vutile(l) Grandezza nominale del motore max. (kW)
Aprire il catalogo a pagina 122.3.1 Opzione serbatoio Installazione I serbatoi in alluminio possono essere dotati di piedini opzionali per agevolarne il trasporto con i gruppi. Esempio di ordinazione: FXU Opzione serbatoio Sigla senza denominazio- nessun piedino. ne W Svuotamento del serbatoio Per agevolare lo svuotamento del serbatoio, è possibile predisporre un rubinetto di scarico. Senza un apposito rubinetto di scarico, lo svuotamento dovrà essere effettuato attraverso un tappo a vite. Esempio di ordinazione: FXU /A90... Rubinetto di scarico dell'olio senza denominazio- Tappo a vite ne G 1 (serbatoio in acciaio...
Aprire il catalogo a pagina 132.3.2 Scambiatori di calore La versione degli scambiatori di calore delle FlexUnit è quella ad acqua-olio a piastra. Sfruttano l’alimentazione dell’acqua fredda disponibile per abbassare la temperatura dell’olio. I gruppi con serbatoio in acciaio possono essere dotati di scambiatori di calore. Un ltro di ritorno è quindi sempre obbligatorio. La portata dell'acqua deve corrispondere alla metà della portata dell’olio. Esempio di ordinazione: FXU Scambiatori di calore Sigla Portata olio max (I/min) Potenza frigorifera spec. max (kW/K) Allacciamento acqua
Aprire il catalogo a pagina 1421 Pagine
15 Pagine
17 Pagine
25 Pagine
46 Pagine
88 Pagine
35 Pagine
6 Pagine
15 Pagine
23 Pagine
68 Pagine
41 Pagine
4 Pagine
13 Pagine
15 Pagine
34 Pagine
28 Pagine
20 Pagine
4 Pagine
8 Pagine
42 Pagine
17 Pagine
19 Pagine
60 Pagine
30 Pagine
51 Pagine
12 Pagine
23 Pagine
47 Pagine
23 Pagine
14 Pagine
35 Pagine
12 Pagine
73 Pagine
304 Pagine
54 Pagine
23 Pagine
12 Pagine
17 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
4 Pagine