Estratti del catalogo
Valvole a cassetto proporzionali a più vie tipo PSLF, PSVF e SLF secondo il principio Load-Sensing Dimensione 3 e 5 (versione montata su piastra) Pressione d'esercizio pmax Flusso volumetrico Qmax Qmax Dimensione 2 (costruzione in serie) D 7700-2 Dimensione 3 (costruzione in serie) D 7700-3 Dimensione 5 (costruzione in serie) D 7700-5 = 420 bar = 80 (120) l/min (dimensione 3) = 160 (210) l/min (dimensione 5) Segmenti valvole Segmento d'ingresso (blocco di regolazione) Generalità I gruppi di valvole a cassetto a più vie del tipo PSLF e PSVF, nonché i segmenti singoli del tipo SLF, servono per il comando della direzione di movimento e per la regolazione continua, indipendentemente dal carico, della velocità di movimento delle utenze idrauliche. E' possibile far funzionare diverse utenze contemporaneamente ed indipendentemente con diverse velocità e pressioni, a condizione che la somma dei flussi volumetrici parziali richiesti non sia superiore alla portata totale della pompa. Le valvole a cassetto proporzionali a più vie descritte in questa documentazione, sono montate su piastra. Flangiando tra loro delle piastre base, queste valvole possono essere fornite anche in gruppi. Le valvole sono costituite dai seguenti componenti: Piastra terminale Piastre base Blocco d'ingresso Selezione: - Blocco regolatore tipo PSLF A.. o PSVF A.. (pos. 3.1) ' ' ' ' per sistemi con pompe a portata fissa (con regolatore a 3 vie) o per sistemi con pompe di regolazione o a pressione costante con/senza alimentazione integrata con olio di comando con/senza valvola di limitazione pressione con/senza commutazione arbitraria della circolazione pompa (circuito di sicurezza) - Piastra base ' lato pompa con i raccordi per l'ingresso dell'olio in pressione P e ritorno R al serbatoio, nonché con ulteriori raccordi di controllo e di misura LS, Z e M Elemento Selezione: Piastra di chiusura Selezione: - Valvola singola tipo SLF (pos. 3.2) ' Simbolo di commutazione ' flusso volumetrico dell'utenza max. consentito per A e B nella posizione finale della valvola a cassetto ' funzioni supplementari (per es. disinserimento funzionale, valvole di limitazione pressione LS) ' tipo di azionamento - Piastra base, combinazione di max. 12 piastre base ' con/senza funzioni supplementari (per es. valvola d'urto e di anti-cavitazione, rilevamento segnale di carico) - Chiusura del gruppo valvole (pos. 3.1.4) ' con raccordo di ritorno T interno o esterno per l'olio di comando ' con/senza ulteriore ingresso LS o con possibilità di bloccaggio della circolazione pompa ' Piastra adattatrice per passaggio da dimensione 5 a 3 © 1998 by HAWE Hydraulik, D-81673 München La trasmissione e la riproduzione di questo documento, l'uso e la comunicazione del contenuto sono proibiti salvo siano stati espressamente permessi. Eventuali trasgressioni obbligano al risarcimento danni. Tutti i diritti concernenti il deposito di brevetti o di modelli d'utilità sono riservati. HAWE HYDRAULIK SE STREITFELDSTR. 25 • 81673 MÜNCHEN D 7700-F Valvole a cass. prop. a più vie PSL(V)F M
Aprire il catalogo a pagina 1Codice dei tipi, descrizione generale Esempi per l'ordinazione: Segmento valvola (per ordinazione separata senza piastra base) Segmento d'ingresso (per ordinazione separata senza piastra base) Gruppo valvole ; Identificazione del tipo base per gruppo valvole o segmenti d'ingresso (vedere tabella 1 e 5 pos. 3.1.1 e 3.1.2) nonché segmenti valvole (vedere pos. 3.2) PSLF A PSVF A SLF Alimentazione con olio in pressione mediante pompa a portata fissa Alimentazione con olio in pressione mediante pompa a regolazione con regolatore pressione di portata, come 2° blocco separato e per i sistemi a...
Aprire il catalogo a pagina 2Limitazione della pressione secondaria (pressione inferiore dell'utenza collegata, diversa dalla pressione principale) non valvole d'urto (vedere tabella 15 e 17, pos. 3.2.1) (non per valvole a cassetto senza regolatore di alimentazione, identificazione A1 B o tabella 12) (Senza den.) Senza protezione A..., B... Solo per il raccordo dell'utenza A o B A...B... Per il raccordo delle utenze A e B C... Comune per il raccordo delle utenze A e B (non insieme con funzione supplementare ident F.. o S F) Disinserimento funzionale (vedere tabella 16 e 17, pos. 3.2.1) (non per valvole a cassetto senza...
Aprire il catalogo a pagina 3Versioni disponibili, dati principali Blocco d'ingresso (blocco regolatore) Si distinguono due versioni base dei blocchi di collegamento 1. Blocchi di collegamento con regolatore a 3 vie integrato per l'impiego di un sistema con pompa a portata fissa (Open Center) tipo PSLF (pos.3.1.1) 2. Blocchi di collegamento per l'impiego di sistemi con pompe di regolazione (Closed Center), sistemi a pressione costante, o in caso di alimentazione parallela olio di diversi blocchi separati di valvole a cassetto a più vie, nel secondo ed in tutti i successivi gruppi di valvole - tipo PSVF (pos. 3.1.2)...
Aprire il catalogo a pagina 4Blocchi regolatori per sistemi con pompe di regolazione o sistemi a pressione costante, oppure per altri gruppi di valvole a cassetto a più vie separati e collegati in parallelo tipo PSVF (gruppo valvole) (segmento singolo) Tensione nominale vedere tabella 4 Piastre base, vedere tabella 3, pos. 3.1.1 Tabella 5: Tipo base e dimensione Identificazione Descrizione portata pompe e dimensione max. (l/min) PSVF A ..-3 PSVF A ..-5 Segmento singolo Tabella 6: Identificazione per gli elementi nella linea dei segnali LS per lo smorzamento dei regolatori pompa; elementi supplementari adatti solo per...
Aprire il catalogo a pagina 5Elementi supplementari per segmenti d'ingresso Esempi per l'ordinazione: Tabella 7: Identificazione per alimentazione olio di comando (simbolo commutaz., vedere pos. 3.1.1 e 3.1.2) Ident. Senza valvola di regolaz. press. per azion. A, C o P secondo pos. 3.2 tabella 18 o per aliment. esterna con olio di comando (20...40 bar) per altri azionamenti Con valvola di regolaz. press. integrata per aliment. interna con olio di comando per azion., H(HA,).. e E(EA).. o per prelievo valvole di comando esterne (portata max. consentita olio di comando ca. 2 l/min); Pressione di comando: identificazione...
Aprire il catalogo a pagina 6Tutti i cataloghi e le schede tecniche HAWE Hydraulik SE
-
VR
15 Pagine
-
SLC
17 Pagine
-
BNG
25 Pagine
-
BA
46 Pagine
-
VB
88 Pagine
-
VP
35 Pagine
-
VH
6 Pagine
-
SL1
15 Pagine
-
ROLV
23 Pagine
-
NBVP 16
68 Pagine
-
EM
41 Pagine
-
CR
4 Pagine
-
BVG 1
13 Pagine
-
SMD
15 Pagine
-
EDL
34 Pagine
-
PS
20 Pagine
-
HSF
4 Pagine
-
NSWP 2
8 Pagine
-
SG
42 Pagine
-
K61N
17 Pagine
-
K60N
19 Pagine
-
V30D
60 Pagine
-
V80M
30 Pagine
-
V30E
51 Pagine
-
RZ
12 Pagine
-
Pompa a pistoni radiali tipo R, RG
23 Pagine
-
C40V
47 Pagine
-
Mini-gruppo idraulico di tipo A
23 Pagine
-
HICON
14 Pagine
-
INKA
35 Pagine
-
FXU
34 Pagine
-
Gruppo motopompa compatto tipo HK 3
12 Pagine
-
V60N
73 Pagine
-
Pressostati tipo DG / DG series
2 Pagine
-
Catalogo prodotti
304 Pagine
-
Gruppo compatto tipo KA e KAW
4 Pagine
-
BVE
54 Pagine
-
Valve banks type BWN and BWH
23 Pagine
-
SWS
12 Pagine
-
HR 080
17 Pagine
-
Connection block type A, B and C
2 Pagine