Pompa a pistone assiale a portata variabile tipo V30D Documentazione del prodotto Circuito aperto Pressione nominale pnom. max: Picco di pressione pmax: Cilindrata Vmax:
Aprire il catalogo a pagina 1© HAWE Hydraulik SE. La trasmissione e la riproduzione del presente documento, l'uso e la comunicazione dei relativi contenuti sono vietati salvo previa espressa autorizzazione. Le infrazioni comportano l'obbligo di risarcimento danni. Tutti i diritti riservati in caso di deposito di brevetto o del modello di utilità. I nomi commerciali, i marchi dei prodotti e i marchi di fabbrica non sono provvisti di un contrassegno particolare. Soprattutto se si tratta di nomi e marchi di fabbrica registrati e protetti, il loro utilizzo viene regolato da apposite disposizioni di legge. HAWE Hydraulik...
Aprire il catalogo a pagina 2Panoramica pompa a pistoni assiali a portata variabile tipo V30D Le pompe a pistoni assiali a portata variabile spostano la cilindrata geometrica dal valore massimo a zero. In questo modo variano la portata messa a disposizione per le utenze. La pompa a pistoni assiali tipo V30D è concepita per circuiti aperti negli e nell'idraulica industriale e lavora secondo il principio del piattello inclinato. In via opzionale è disponibile con albero passante per funzionare in serie con altre pompe idrauliche. La robusta pompa è particolarmente adatta per la durata d'esercizio in applicazioni...
Aprire il catalogo a pagina 4Versioni disponibili, dati principali Simbolo idraulico: - 350 Indicazione della pressione (bar) Impostazione della coppia (Nm) Limitazione della corsa Regolatore Tabella 8 Regolatori, Tabella 9 Tensione e versione del magnete Indicazione dell'angolo di oscillazione Versione con corpo Guarnizione Senso di rotazione Grandezza nominale Tabella 7 Indicazione dell'angolo di oscillazione Tabella 6 Versioni con corpo Versione flangiata Versione con albero Tabella 10 Limitazione della corsa Tabella 4 Versioni flangiate (lato azionamento) Tabella 3 Versioni con albero Tabella 2 Sensi di rotazione...
Aprire il catalogo a pagina 5Tabella 2 Sensi di rotazione Sigla Guardando verso l'estremità dell'albero. Tabella 3 Versioni con albero Sigla Dimensione costruttiva Tabella 4 Versioni flangiate (lato azionamento) Sigla Dimensione costruttiva
Aprire il catalogo a pagina 6Tabella 5 Guarnizioni Sigla NBR, idoneo per HFC, per le limitazioni vedere "Istruzioni di montaggio, funzionamento e manutenzione" Tabella 6 Versione con corpo Sigla Senza albero passante, attacco aspirazione 45° Con albero passante, attacco aspirazione 45° Senza albero passante, attacco aspirazione 90° (solo V30D-140, V30D-160) Con albero passante, attacco aspirazione 90° (solo V30D-140, V30D-160) Tabella 7 Indicazione dell'angolo di oscillazione Sigla Senza indicazione Con sensore dell'angolo di oscillazione (Hall sensor)
Aprire il catalogo a pagina 7Tabella 8 Regolatori Sigla Regolatore Load Sensing Regolatore Load Sensing con taglio di pressione integrato Regolatore Load Sensing con attacco comando a distanza per taglio di pressione esterno Regolatore Load Sensing senza taglio di pressione integrato per il funzionamento in parallelo di diverse pompe Regolatore di portata per impostare una portata costante indipendente dal numero di giri Regolatore di portata per impostare una portata costante indipendente dal numero di giri, per applicazioni con elevati requisiti di precisione Regolatore di portata elettro-proporzionale con linea...
Aprire il catalogo a pagina 8Tabella 10 Limitazione della corsa Sigla Senza denominazio- Senza limitazione della corsa ne 1 Predisposta per il regolatore di potenza Regolabile con limitazione della corsa (non possibile in combinazione con il regolatore della pompa tipo V, VH) Limitazione della corsa ssa con indicazione della cilindrata impostata Vg (cm3/giri) Esempio di ordinazione V30D-075 RDGN-2-0-02/LSN-350 - C 426 Tabella 11: Esecuzioni flangiate (lato condotto) Sigla V30D 1) ANSI B 92.1, FLAT ROOT SIDE FIT spessore non a norma del dente s = 2,357-0,03 NOTA Rispettare la coppia motrice massima consentita. In caso...
Aprire il catalogo a pagina 9Pompa di base Regolatore tipo N, P, Pb, LS, Q, Qb Regolatore tipo LSN, LSP Coperchio per versione senza N, P, Pb, LS, LSN, LSP, Q, Qb Regolatore tipo V Regolatore tipo VH Coperchio per versione senza V o VH, senza limitazione della corsa Coperchio per versione senza V o VH, con limitazione della corsa Regolatore tipo L, Lf1 Regolatore tipo LSD Regolatore tipo PD5 Coperchio per versione senza L, Lf1, LSD, PD5
Aprire il catalogo a pagina 10Pompa di base Regolatore tipo N, P, Pb, LS, Q, Qb Regolatore tipo LSN, LSP Coperchio per versione senza N, P, Pb, LS, LSN, LSP, Q, Qb Regolatore tipo V Regolatore tipo VH Coperchio per versione senza V o VH, senza limitazione della corsa Coperchio per versione senza V o VH, con limitazione della corsa Regolatore tipo L, Lf1 Regolatore tipo LSD Regolatore tipo PD5 Coperchio per versione senza L, Lf1, LSD, PD5
Aprire il catalogo a pagina 11Pompa di base Testa regolatore senza L, Lf1, LSD, PD5 (serie) Testa regolatore senza L, Lf1, LSD, PD5 Regolatore tipo N, P, Pb, LS, Q, Qb Regolatore tipo LSN, LSP Coperchio per versione senza N, P, Pb, LS, LSN, LSP, Q, Qb Regolatore tipo V Regolatore tipo VH Coperchio per versione senza V o VH, senza limitazione della corsa Coperchio per versione senza V o VH, con limitazione della corsa Regolatore tipo L, Lf1 Regolatore tipo LSD Regolatore tipo PD5 Coperchio per versione senza L, Lf1, LSD, PD5
Aprire il catalogo a pagina 122.2.1 Regolatore LS, LSN, LSP, LSD Il LS(N,P,D) è un regolatore di portata che genera una portata variabile indipendente dal numero di giri. Adegua la cilindrata della pompa alla portata dell’utenza necessaria e mantiene una differenza costante tra la pressione carico e la pressione della pompa stessa. ■ ■ ■ ■ LS: Senza taglio di pressione LSN: Con taglio di pressione integrato LSP: Con attacco comando a distanza per taglio di pressione esterno LSD: Senza taglio di pressione per il funzionamento in parallelo di diverse pompe Il regolatore LSD viene utilizzato se diverse pompe alimentano la...
Aprire il catalogo a pagina 13Pressione di esercizio pE (bar); portata Q (%) 1 Pressione di esercizio pE (bar); portata Q (%) 1 Differenza di pressione Δp (pressione di stand-by) Valvola strozzatrice con bypass Differenza di pressione Δp (pressione di stand-by) Pressione max. pmax (taglio di pressione) Valvola strozzatrice con bypass LS Valvola strozzatrice con bypass N Con sigla LSN chiuso con tappo a vite
Aprire il catalogo a pagina 1421 Pagine
15 Pagine
17 Pagine
25 Pagine
46 Pagine
88 Pagine
35 Pagine
6 Pagine
15 Pagine
23 Pagine
68 Pagine
41 Pagine
4 Pagine
13 Pagine
15 Pagine
34 Pagine
28 Pagine
20 Pagine
4 Pagine
8 Pagine
42 Pagine
17 Pagine
19 Pagine
30 Pagine
51 Pagine
12 Pagine
23 Pagine
47 Pagine
23 Pagine
14 Pagine
35 Pagine
34 Pagine
12 Pagine
73 Pagine
304 Pagine
54 Pagine
23 Pagine
12 Pagine
17 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
4 Pagine