Pompa a pistoni assiali a portata variabile tipo V30E Documentazione del prodotto Circuito aperto Pressione nominale pnom. max: Picco di pressione pmax: Cilindrata Vmax:
Aprire il catalogo a pagina 1© HAWE Hydraulik SE. La trasmissione e la riproduzione del presente documento, l'uso e la comunicazione dei relativi contenuti sono vietati salvo previa espressa autorizzazione. Le infrazioni comportano l'obbligo di risarcimento danni. Tutti i diritti riservati in caso di deposito di brevetto o del modello di utilità. I nomi commerciali, i marchi dei prodotti e i marchi di fabbrica non sono provvisti di un contrassegno particolare. Soprattutto se si tratta di nomi e marchi di fabbrica registrati e protetti, il loro utilizzo viene regolato da apposite disposizioni di legge. HAWE Hydraulik...
Aprire il catalogo a pagina 2Panoramica pompa a pistoni assiali a portata variabile tipo V30E Le pompe a pistoni assiali a portata variabile spostano la cilindrata geometrica dal valore massimo a zero. In questo modo variano la portata messa a disposizione per le utenze. La pompa a pistoni assiali tipo V30E è concepita per circuiti aperti negli impianti idraulici mobili e lavora secondo il principio del piattello inclinato. In via opzionale è disponibile con albero passante per funzionare in serie con altre pompe idrauliche. La robusta pompa è particolarmente adatta per il funzionamento continuo in applicazioni...
Aprire il catalogo a pagina 4Versioni disponibili Simbolo idraulico -Z 05 4.4.2 "Combinazione con pompa a ingranaggi" 2.9 "Versione flangiata (lato condotto)" Impostazione della pressione (pressione nominale) (bar) 2.8 "Apparecchio di regolazione" Serie di fabbricazione 2.7 "Indicazione dell'angolo di oscillazione" 2.6 "Albero passante" 2.5 "Guarnizioni" 2.4 "Versione flangiata (lato azionamento)" 2.3 "Estremità dell'albero" 2.2 "Senso di rotazione" 2.1 "Tipo base e grandezza nominale" 2.1 Tipo base e grandezza nominale Tipo Pressione nominale pnom. (bar) Picco di pressione pmax (bar) NOTA In caso di utilizzo del...
Aprire il catalogo a pagina 52.3 Estremità dell'albero Sigla Albero dentato Albero dentato Albero dentato NOTA Sigla K: Per un’impostazione della pressione superiore ai 300 bar, occorre utilizzare un regolatore di potenza. 2.4 Versione flangiata (lato azionamento) Sigla NBR, idoneo per HFC, per le limitazioni vd. Capitolo 5, "Istruzioni di montaggio, funzionamento e manutenzione"
Aprire il catalogo a pagina 62.6 Albero passante Sigla senza albero passante Albero passante per pompa tandem 2.7 Indicazione dell'angolo di oscillazione Sigla senza indicazione con sensore dell'angolo di oscillazione (Hall sensor) 2.8 Apparecchio di regolazione Regolatore Load Sensing Sigla Regolatore Load Sensing con taglio di pressione integrato Regolatore Load Sensing con taglio di pressione integrato e feedback esterno della pressione della pompa Regolatore di pressione Sigla Regolatore di pressione con attacco comando a distanza per valvola pilota esterna Regolatore di pressione con attacco comando a distanza per...
Aprire il catalogo a pagina 7Regolatore di portata Sigla Regolatore di portata elettro-proporzionale con linea caratteristica crescente Regolatore di portata elettro-idraulico 2.8.1 Regolatore di pressione P, Pb I regolatori P e Pb sono regolatori di pressione con impostazione della pressione ssa. Non appena la pressione della pompa supera il valore impostato, il regolatore di pressione riduce l'angolo di oscillazione della pompa e mantiene un livello di pressione costante. In base al tipo di regolatore, l'impostazione della pressione avviene tramite una vite di regolazione direttamente sull'apparecchio di regolazione...
Aprire il catalogo a pagina 82.8.2 Regolatore Load Sensing LSP, LSPb I regolatori LSP e LSPb sono regolatori di portata che generano una portata variabile indipendente dal numero di giri. Il regolatore adegua la cilindrata della pompa alla portata dell'utenza necessaria e mantiene una differenza costante tra la pressione carico e la pressione della pompa stessa. Sigla LSP Sigla LSPb La presa della pressione del sistema avviene nel regolatore (internamente). La pressione del sistema viene presa esternamente e comunicata all'attacco X2, per compensare le eventuali perdite di pressione nel sistema.
Aprire il catalogo a pagina 92.8.3 Regolatori di potenza L, Lf, Lf1, Lfe I regolatori L, Lf, Lf1, Lfe sono regolatori di potenza con linea caratteristica esattamente iperbolica. Quando il prodotto della cilindrata e della pressione supera il valore impostato, il regolatore riduce l'angolo di oscillazione della pompa. Così l'albero motore, il motore o la trasmissione sono protetti dal sovraccarico (pB x Vg = costante). I regolatori di potenza sono disponibili esclusivamente in combinazione con un regolatore di pressione o un regolatore Load Sensing. Sigla LSPLf Sigla LSPL
Aprire il catalogo a pagina 10Sigla LSPLfe 2.8.4 Apparecchio di regolazione BVPM, PM Sigla BVPM1R
Aprire il catalogo a pagina 112.8.5 Regolatore di portata EM.CH Regolatore EM.CH Il regolatore di portata elettro-idraulico EM.CH regola la cilindrata della pompa tra "zero" e "massima" in misura proporzionale a un segnale d'ingresso elettrico (nominale 0 - 10 V o 0 - 20 mA). L'energia per la regolazione è ottenuta dalla tubazione ad alta pressione. Per pressioni del sistema inferiori a 50 bar è necessaria una pompa ausiliaria supplementare (albero passante). Pompa ausiliaria associata: V30E-09S: Z 02-6, V30E-160: Z 02-8, V30E-270: Z 02-11 Il sistema di regolazione è costituito dal sistema di regolazione della pompa,...
Aprire il catalogo a pagina 12Sigla EMPLCH NOTA I tempi di regolazione sono di circa 200 ms. Per la limitazione della pressione e/o della potenza il regolatore EM.CH può essere combinato con regolatori di pressione, LS e/o di potenza. NOTA Per evitare picchi di pressione si deve inoltre prevedere una protezione contro la sovrappressione disposta separatamente (valvola limitatrice di pressione) nel circuito idraulico. Esempio di ordinazione Versione senza taglio di pressione e regolatore di potenza: V30E-160 Versione con regolatore di pressione e di potenza: V30E-270
Aprire il catalogo a pagina 1321 Pagine
15 Pagine
17 Pagine
25 Pagine
46 Pagine
88 Pagine
35 Pagine
6 Pagine
15 Pagine
23 Pagine
68 Pagine
41 Pagine
4 Pagine
13 Pagine
15 Pagine
34 Pagine
28 Pagine
20 Pagine
4 Pagine
8 Pagine
42 Pagine
17 Pagine
19 Pagine
60 Pagine
30 Pagine
12 Pagine
23 Pagine
47 Pagine
23 Pagine
14 Pagine
35 Pagine
34 Pagine
12 Pagine
73 Pagine
304 Pagine
54 Pagine
23 Pagine
12 Pagine
17 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
4 Pagine