Valvola limitatrice di pressione tipo MV.., SV.., DMV.. Documentazione del prodotto Pressione di esercizio pmax: Portata Qmax:
Aprire il catalogo a pagina 1© HAWE Hydraulik SE. La trasmissione e la riproduzione del presente documento, l'uso e la comunicazione dei relativi contenuti sono vietati salvo previa espressa autorizzazione. Le infrazioni comportano l'obbligo di risarcimento danni. Tutti i diritti riservati in caso di deposito di brevetto o del modello di utilità. I nomi commerciali, i marchi dei prodotti e i marchi di fabbrica non sono provvisti di un contrassegno particolare. Soprattutto se si tratta di nomi e marchi di fabbrica registrati e protetti, il loro utilizzo viene regolato da apposite disposizioni di legge. HAWE Hydraulik...
Aprire il catalogo a pagina 2Panoramica Valvola limitatrice di pressione tipo MV.., SV.., DMV.. Le valvole limitatrici di pressione appartengono al gruppo delle valvole di pressione di ritegno. Proteggono dal superamento della pressione del sistema massima consentita o limitano la pressione di funzionamento. I regolatori di pressione differenziale generano una pressione differenziale costante tra l'entrata e l'uscita della corrente del usso. I tipi MV.., SV.., DMV.. sono valvole a comando diretto con smorzamento di serie. Caratteristiche e vantaggi ■ pressioni di esercizio no a 700 bar ■ diverse possibilità di...
Aprire il catalogo a pagina 4Versioni disponibili -650 -300/200 Impostazione della pressione 2.4 "Smorzamento" 2.3 "Regolazione" 2.2 "Campo di taratura e portata" 2.1 "Tipo base e dimensione costruttiva" 2.1 Tipo base e dimensione costruttiva Tipo Dimensio- Descrizione ne costruttiva Attacchi Intervalli di (ISO 228-1) pressione disponibili Capitolo 2.2 Regolazioni disponibili Capitolo 2.3 Simbolo idraulico Valvola limitatrice di pressione MV Valvola ad angolo per installazione in linea Valvola limitatrice di pressione e regolatore di pressione differenziale MVS Valvola ad angolo per installazione in linea
Aprire il catalogo a pagina 5Dimensio- Descrizione ne costruttiva Attacchi Intervalli di (ISO 228-1) pressione disponibili Capitolo 2.2 Regolazioni disponibili Capitolo 2.3 Valvola con montaggio a piastra Simbolo idraulico senza sigla senza sigla Valvola di passaggio per installazione in linea diritta Valvola limitatrice di pressione (come valvola anti schock) per installazione in linea DMV Valvola doppia per motore idraulico senza sigla Valvola doppia con valvola G 3/8 di comando dell'aspirazione G 1/2 per cilindro 2) G 3/4 senza sigla Valvola singola con fori passanti senza sigla Valvola limitatrice di pressione con...
Aprire il catalogo a pagina 6Dimensio- Descrizione ne costruttiva Attacchi Intervalli di (ISO 228-1) pressione disponibili Capitolo 2.2 Regolazioni disponibili Capitolo 2.3 senza sigla Valvola di passaggio per installazione in linea diritta Simbolo idraulico Versione a sede conica, durata limitata a 50 000 cicli, successivamente la valvola deve essere sostituita. Le valvole di comando dell'aspirazione servono alla compensazione del volume per evitare la formazione di vuoto in cilindri idraulici. 2.2 Campo di taratura e portata Sigla Pressione impostata dal produttore (bar) 1) Portata Qmax (l/min) Dimensione costruttiva...
Aprire il catalogo a pagina 7Simbolo idraulico senza sigla Impostazione ssa, regolabile mediante utensile Possibilità di regolazione manuale (vite ad alette + dado ad alette) Manopola (autobloccante) NOTA Possibilità di piombatura da parte del produttore (indicare nel testo in chiaro) Solo in caso di regolazione «senza sigla» senza sigla senza smorzamento HAWE Hydraulik
Aprire il catalogo a pagina 83.1 Dati generali Tipo Valvola di pressione di ritegno a comando diretto, in versione a sede sferica MV: zinco pressofuso: esecuzione di serie per condizioni di esercizio normali MVS, MVCS: ghisa sferoidale: per condizioni di esercizio gravose. Per impianti per i quali non sono evitabili vibrazioni o urti meccanici (costruzioni di veicoli). Anche per onde d'urto di pressione nella linea di ritorno. MVE, MVP, SV, DMV, DMVN, MVT, SVC: acciaio Protezione delle superfici Parti in acciaio e ghisa sferoidale zincate galvanicamente, tappo portamolla in zinco pressofuso non trattato a seconda del...
Aprire il catalogo a pagina 93.3 Linee caratteristiche Viscosità del uido idraulico ca. 50 mm2/s Andamento delle curve caratteristiche dimostrato in base a MV..C (tendenza generale, vi sono determinate differenze a seconda dell'andamento della pressione e a seconda della forma del corpo dei diversi tipi base). In caso di pressione maggiore sul ritorno, le linee caratteristiche cambiano in valori Sp positivi. Dimensione costruttiva 4 Q portata (l/min); Sp perdita di carico (bar) Q portata (l/min); Sp perdita di carico (bar) Q portata (l/min); Sp perdita di carico (bar) Q portata (l/min); Sp perdita di carico (bar)
Aprire il catalogo a pagina 11Direzione di usso R d P per tipo MVC.. e SVC.. Q portata (l/min); Sp perdita di carico (bar) 1 2 3 Dimensione costruttiva 4 Dimensione costruttiva 5 Dimensione costruttiva 6 NOTA Perdita di carico propria con molla scaricata (valore statico della pressione 0 bar). Non sono raggiungibili pressioni al di sotto di questa linea limite, vd. Capitolo 3.3, "Linee caratteristiche" Variazione della pressione Valori indicativi approssimativi (per la valvola chiusa) per 1 giro della vite di bloccaggio Pressione (bar) Percorso fmax (mm) / Sp (bar) per 1 giro Dimensione costruttiva 4 Dimensione...
Aprire il catalogo a pagina 12Tutte le dimensioni in mm, con riserva di modiche. SW = apertura della chiave 1 Dimensione costruttiva Regolazione senza sigla impostazione ssa Sigla R Possibilità di regolazione manuale Dimensione costruttiva
Aprire il catalogo a pagina 13SW = apertura della chiave 1 Dimensione costruttiva Regolazione Sigla R Possibilità di regolazione manuale senza sigla impostazione ssa Dimensione costruttiva
Aprire il catalogo a pagina 14Regolazione senza sigla impostazione ssa Sigla R Possibilità di regolazione manuale
Aprire il catalogo a pagina 15Possibilità di piombatura Anello di tenuta DIN 7603-St-A22x27x1,5 Regolazione senza sigla impostazione ssa Sigla R Possibilità di regolazione manuale
Aprire il catalogo a pagina 16SW = apertura della chiave 1 2 Possibilità di piombatura Anello di tenuta Dimensione costruttiva Regolazione Sigla R Possibilità di regolazione manuale senza sigla impostazione ssa SW = apertura della chiave Dimensione costruttiva
Aprire il catalogo a pagina 1721 Pagine
15 Pagine
17 Pagine
25 Pagine
46 Pagine
88 Pagine
35 Pagine
6 Pagine
15 Pagine
23 Pagine
68 Pagine
41 Pagine
4 Pagine
13 Pagine
15 Pagine
34 Pagine
28 Pagine
20 Pagine
4 Pagine
8 Pagine
42 Pagine
17 Pagine
19 Pagine
60 Pagine
30 Pagine
51 Pagine
12 Pagine
23 Pagine
47 Pagine
23 Pagine
14 Pagine
35 Pagine
34 Pagine
12 Pagine
73 Pagine
304 Pagine
54 Pagine
23 Pagine
12 Pagine
17 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
4 Pagine