HIOKI 3284-3285-3285/20 Pinze amperometriche per c.c. e c.a.
4Pagine

{{requestButtons}}

Estratti del catalogo

HIOKI 3284-3285-3285/20 Pinze amperometriche per c.c. e c.a. - 1

ANALIZZATORI DIGITALI CORRENTE CONTINUA E ALTERNATA Funzioni e caratteristiche principali Misurano dalla continua all'alternata con larghezza di banda fino a 2kHz Possono misurare anche correnti/tensioni CA+CC (sovrapposte) e, con il modello 3284, si possono misurare con precisione anche basse correnti con risoluzione 10mA. Gli analizzatori a pinza 3284, 3285 e 3285/20 nascono per poter misurare correttamente segnali di corrente distorti, come forme d'onda raddrizzate in uscita da dispositivi elettronici controllati da thiristori, scr, ecc. Tale caratteristica è garantita su entrambi i modelli dalla modalità di misura in RMS del segnale in continua sovrapposto alla componente alternata, elaborato dal potente microprocessore interno che controlla anche le funzioni sottoindicate. 0 Misure RMS (Vero Valore Efficace) % Misura delia corrente dovuta alla sovrapposizione della componente alternata e continua (funzione CC+CA) # Misure di corrente continua e alternata fino a 2000A o 200A (3284) 0 Misure di tensione continua e alternata fino a 600V 0 Misure di frequenza fino a 1000Hz £ Uscita per registrare l'andamento della corrente e per l'analisi della 9 Lettura di basse correnti CC e CA (risoluzione 10mA) con il mod. 3284 # Memoria del valore di picco sulla semionda (250 ms) 0 Cambio scala automatico/manuale LA MISURA DIVENTA VALORE l'utlte accessorio fornito in (fotB&one con IB pinzo altro ad evitarne cadute accidentati, pernotto dt operate in condizioni di massftna £>cufùZ2È ancho in situazioni motto difficili.

Aprire il catalogo a pagina 1
HIOKI 3284-3285-3285/20 Pinze amperometriche per c.c. e c.a. - 2

Misure di resistenza e prova continuità (3285/20) Registrazione dei valori MAX, MIN e AVE nelle misure di corrente CC,CAeCC + CA; tensione CA, CC e di frequenza Display aggiornabile in 3 diverse modalità: FAST, SLOW e NORMAL Dotato di barra analogica Funzione di Data Hold Spegnimento automatico con preavviso acustico Azzeramento della scala in continua tramite la pressione di un tasto Cinghietta presa sicura (come illustrato nella foto picolla) Misura della corrente CC+CA Per la verifica della componente alternata dovuta all'ondulazione (ripple) presente ad esempio negli alimentatori DC è...

Aprire il catalogo a pagina 2
HIOKI 3284-3285-3285/20 Pinze amperometriche per c.c. e c.a. - 3

UNA FUNZIONE IMPORTANTE: abbinando le pinze, modd. 3284 o 3285 ad un registratore di fenomeni veloci della serie 8800, è possibile eseguire il monitoraggio delle correnti di carica delle batterie, il controllo di fenomeni transitori generati sulla rete di alimentazione da carichi non lineari, l'analisi armonica sulla corrente Esempio applicativo della pinza 3284 o 3285 abbinata al registratore, tramite l'uscita MON. Lo scopo di questa applicazione è di regi- strare le fluttuazioni della corrente e della frequenza (ad esempio in uscita da un in- verter). E' inoltre possibile eseguire...

Aprire il catalogo a pagina 3
HIOKI 3284-3285-3285/20 Pinze amperometriche per c.c. e c.a. - 4

Specifiche tecniche Metodo di misura: Vero Valore Efficace (T.RMS). Selezione portate: Cambio scala automatico/manuale. Display: Digitale LCD alfanumerico 2000 conteggi (3000 per le portate V) con varie informazioni operative quali: Unità della misura selezionata; Barra grafica analogica 35 segmenti; HOLD - indicazione di blocco visualizzazione; OL - indicazione di oltre scala; ADJ - funzione di batteria scarica; APS - funzione di auto spegnimento attiva; B - avvertimento di batteria scarica; F - aggiornamento veloce del display; SLOW - aggiornamento lento del display. Velocità di...

Aprire il catalogo a pagina 4

Tutti i cataloghi e le schede tecniche HIOKI E.E. CORPORATION