Misuratore di isolamento analogico multitensione con funzione di prova continuità 3490 3490 Descrizione 16 Per chi predilige la praticità e la velocità di risposta alla misura, offerta dagli strumenti analogici, 3490 rappresenta un’ottima soluzione per il controllo della resistenza di isolamento e la prova di continuità del conduttore di protezione (corrente di prova 200 mA per ottemperare alle richieste della norma CEI 64/8). Praticità di utilizzo ottenuta anche dalla particolare costruzione realizzata all’interno di una custodia in plastica rigida che lo protegge dagli urti e contemporaneamente ne contiene i terminali di prova. Il coperchio di protezione è agganciato allo strumento e, durante l’utilizzo viene riposto a scomparsa nella parte posteriore per non intralciare le operazioni di prova. Operazioni agevolate anche dalla comoda sonda “salvatempo” opzionale, dotata di comando per il controllo remoto (9788). Principali caratteristiche • Misura di isolamento con tre tensioni di prova: 250 V, 500 V, 1000 V c.c. • Prova di continuità del conduttore di protezione (200 mA, nella porta 3 Ω) con funzione di azzeramento (0Ω ADJ.). • Misura della tensione fino a 600 V c.a. • Circuito interno di scarica per eliminare la tensione residua al termine della misura. • Indicazione dello stato della batteria. • Illuminazione interna del quadrante per misure anche in ambienti scarsamente illuminati. • Possibilità di utilizzare la sonda “salvatempo” opzionale (9788) dotata di comando per il controllo remoto dell’esecuzione della prova e illuminazione della zona di collegamento. • Struttura “DROP PROOF” resistente all’urto cadendo da 1 m di altezza su cemento, con il coperchio di protezione chiuso.
Aprire il catalogo a pagina 1Specifiche tecniche Scale di misura e precisioni (condizioni: 23° C ± 5° C, U.R. max 90%, senza condensa) Specifiche generali Funzione di prova batterie di alimentazione: tramite led indicatore a due colori: verde, batterie cariche: rosso, batterie scariche Funzione di scarica a prova terminata: scarica automaticamente la tensione residua dovuta all'effetto capacitivo dell'oggetto in prova Tenuta dielettrica: 5312 V c.a. 50/60 Hz (tra circuito elettrico e contenitore) Alimentazione: 4 batterie 1.5 V ce. tipo LR6 alcaline (AA) Durata delle batterie in funzionamento continuo: circa 20 ore...
Aprire il catalogo a pagina 2Accessori comuni ai vari modelli Strumento Accessorio 3455 3154 INS/2000 3453 Serie 3454 3490 Serie IR40 • • 1196 • 9094 • 9257 • • • 9289 • • 3452/11 • 9292 V 9293 • 22 V 9299 Accessori comuni ai vari modelli 9294 • 9631-01 V • • • 9631-05 V • 9442 • V = Dotazione • = Opzionale
Aprire il catalogo a pagina 3Accessori comuni ai vari modelli Strumento Accessorio 3455 3154 3490 Serie IR40 9787 V V 9788 • • 9443-02 Serie 3454 3452/11 • 9459 • 9637 • 9638 • V 9751-01-02-03 V 9753 • AS/DAT/2000 • INS/2000/A1/N V V = Dotazione • = Opzionale Accessori comuni ai vari modelli 9750-01-02-03 Alimentatore 3453 • 9444 INS/2000 23
Aprire il catalogo a pagina 429 Pagine
5 Pagine
5 Pagine
1 Pagina
4 Pagine
1 Pagina
5 Pagine
6 Pagine
5 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
6 Pagine
3 Pagine
4 Pagine
5 Pagine
4 Pagine
16 Pagine
20 Pagine
8 Pagine
4 Pagine
12 Pagine
108 Pagine
12 Pagine
80 Pagine
12 Pagine
4 Pagine
2 Pagine
8 Pagine
8 Pagine
4 Pagine
8 Pagine