1. Cataloghi
  2. IBM
  3. x3550 M3

x3550 M3
1 /2Pagine

x3550 M3

x3550 M3
1 /2Pagine

Estratti del catalogo

x3550 M3-1

IBM Systems and Technology Scheda tecnica System x IBM System x3550 M3 Prestazioni di elaborazione ottimali in un design compatto Tecnologia innovativa in un formato compatto Caratteristiche ● Maggiori prestazioni per watt per costi più efficienti ● Gestione e manutenzione semplicate grazie al design essibile ● Maggiore disponibilità e riduzione del rischio grazie ad un’architettura resiliente. L’IBM System x3550 M3 sfrutta la tecnologia dei processori Intel® Xeon® di ultima generazione con estrema potenza di elaborazione e funzioni di gestione energetica e raffreddamento straordinarie. Con il doppio delle prestazioni rispetto alle generazioni precedenti e un design essibile energy-smart, che integra componenti a basso wattaggio, l’x3550 M3 può aiutarvi a soddisfare le esigenze di carichi di lavoro complessi ad un costo per watt inferiore. Gestione e manutenzione semplicate L’x3550 M3 prevede un design essibile e scalabile e il passaggio semplicato da quattro a otto unità disco sso (HDD). Strumenti completi di gestione dei sistemi, quali la diagnostica avanzata e la possibilità di controllare le risorse da un unico punto, consentono di eseguire con maggiore semplicità le attività di implementazione, integrazione, manutenzione e gestione. Riduzione del rischio e alta disponibilità Con i nuovi adattatori RAID a 6 Gbps integrati e il doppio delle prestazioni di I/O (input/output), l’x3550 M3 assicura un’architettura resiliente ideale per le applicazioni mission-critical e gli ambienti di virtualizzazione. L’avanzato supporto della memoria e la maggiore capacità disco consentono di sfruttare le più alte velocità di elaborazione senza sacricare i tempi di attività. Alcune congurazioni dell’x3550 M3 fanno parte dell’IBM Express Advantage Portfolio, un portafoglio di prodotti progettato per soddisfare le esigenze delle medie imprese. Semplici da gestire, i modelli e le congurazioni Express variano da Paese a Paese. Ulteriori informazioni World Wide Web Regno Unito ibm.com/systems/uk/x/ U.S.A. ibm.com/systems/x/ Canada ibm.com/systems/ca/en/servers/x/index.html

 Aprire il catalogo a pagina 1
x3550 M3-2

IBM System x3550 M3 in sintesi Formato/altezza Rack/1U Processore (max.) Fino a due processori Intel Xeon serie 5500/ 5600 6-core a 3,33 GHz (4-core a 3,46 GHz) con tecnologia QuickPath Interconnect (QPI) Numero di processori (std/max.) Uno/due Cache (max.) Fino a 12 MB livello 3 (L3) Memoria (max.) 288 GB di RDIMM DDR31 tramite 18 slot DIMM o 48 GB di UDIMM DDR-31 tramite 12 slot DIMM Slot di espansione Due processori Comparti disco (totali/hot-swap) Fino a otto HDD SAS (Serial Attached SCSI)/ SATA (Serial Advanced Technology Attachment) o unità allo stato solido (SSD) hot-swap da 2,5...

 Aprire il catalogo a pagina 2

Cataloghi archiviati

  1. XSD03056

    2  Pagine

  2. XSD03049

    2  Pagine

  3. ZSD03005

    16  Pagine

  4. POD03051

    6  Pagine

  5. E Series

    4  Pagine

  6. 750

    6  Pagine

  7. S821

    4  Pagine

  8. TS1140

    4  Pagine

  9. IBM z13s (z13s)

    8  Pagine

  10. S812L and S822

    4  Pagine

  11. E850

    6  Pagine

  12. Cisco MDS 9250i

    4  Pagine

  13. 7R4 server

    6  Pagine

  14. G8264

    2  Pagine

  15. QCD03016USEN

    2  Pagine

  16. G8052

    2  Pagine

  17. SAN24B-5

    4  Pagine

  18. XSD03148US

    2  Pagine

  19. POD03053US

    12  Pagine

  20. POD03080US

    8  Pagine

  21. X5

    4  Pagine

  22. XSD03054USEN

    4  Pagine

  23. TSD03138USEN

    6  Pagine

  24. TSD03078USEN

    8  Pagine

  25. BLD03033USEN

    8  Pagine

  26. POD03059USEN

    6  Pagine

  27. POD03081USEN

    6  Pagine

  28. TSD03040

    6  Pagine

  29. TSD03016

    4  Pagine

  30. XSD03054

    4  Pagine

  31. HS22V

    2  Pagine

  32. 755

    6  Pagine

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.