

Estratti del catalogo

THE ORANGE BOOK 2025 | Indice | 03 I nostri nuovi prodotti: ifm.com/cnt/productnews
Aprire il catalogo a pagina 3
• Principio di misura induttivo e senza contatto, adatto a tutti i tipi di metalli • Pronto per l'uso, elevata ripetibilità • Possibilità di una semplice calibrazione a 1 punto o più accurata a 3 punti • Design robusto per numerose applicazioni industriali
Aprire il catalogo a pagina 4
Punto di commutazione impostabile [mm] Alternativa economica ai costosi sistemi di misura In numerose applicazioni industriali è necessario controllare le distanze precise dalle superfici metalliche, sia che si tratti del rilevamento delle lamiere nell'industria automobilistica o delle distanze dei mulini di macinazione nel settore alimentare. I nuovi sensori di distanza rappresentano un'alternativa economica e allo stesso tempo performante ai costosi sistemi di misura. Rilevamento preciso della distanza Grazie ad un principio di misurazione induttivo e quindi senza contatto, rilevano...
Aprire il catalogo a pagina 5
Precisi negli spazi più ristrettiSensori induttivi miniaturizzati • Design M5 o involucro cilindrico liscio da 4 mm per spazi di installazione ristretti • Distanza di commutazione aumentata per un rilevamento preciso e affidabile della posizione • Frequenza di commutazione elevata per processi dinamici • Involucro robusto per ambienti industriali con condizioni difficili • Collegamento semplificato
Aprire il catalogo a pagina 6
Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche tecniche senza preavviso. ■ 11.2024 Per ulteriori dati tecnici,
Aprire il catalogo a pagina 7
Impostazione perfetta del punto di commutazioneSensori capacitivi resistenti ad agenti chimici • Esclusivo principio di visualizzazione e funzionamento tramite display LED • Visualizzazione e semplice regolazione delle derive del punto di commutazione • Alloggiamento in PP resistente agli agenti chimici • Elevata compatibilità elettromagnetica
Aprire il catalogo a pagina 8
Il valore di processo IO-Link fornisce informazioni sull'installazione e sui possibili accumuli, aumenta la sicurezza della produzione e previene i tempi di inattività, ottimizzando i costi e garantendo un funzionamento regolare. Il rischio di guasti o arresti è ridotto al minimo grazie alla possibilità di rilevare ed evitare per tempo i guasti imminenti. L'intuitivo display a LED facilita le regolazioni del processo e consente all'utente di regolare in modo semplice il punto di commutazione. Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche tecniche senza preavviso. ■ 11.2024
Aprire il catalogo a pagina 9
Rilevamento di distanze senza contattoSensore a ultrasuoni, interamente in metallo, per ambienti difficili • Rilevamento continuo di livello e oggetti, senza contatto, indipendentemente dalle condizioni ambientali • Resistente a fluidi aggressivi • Portata elevata fino a 2500 mm • Segnale di misura digitale o analogico • Semplice parametrizzazione, trasmissione del valore e diagnostica tramite IO-Link
Aprire il catalogo a pagina 10
Sensori di posizione | Sensori a ultrasuoni | 11Frequenza di Intervallo temperatura di commutazione esercizio Codice art. Che si tratti di serbatoi o sili, di liquidi, materiali sfusi o singoli oggetti: la misurazione universale del livello e della distanza mediante ultrasuoni funziona in modo affidabile e preciso. Tuttavia, anche se non c'è un contatto diretto con il fluido, i vapori e i fumi aggressivi possono compromettere gravemente il funzionamento e la durata d'uso di un sensore. Ciò non vale per il nuovo sensore a ultrasuoni, interamente in metallo, di ifm. Dalla membrana al...
Aprire il catalogo a pagina 11
Sensori per cilindri con scanalatura a T e a C, con lO-Link • Monitoraggio delle posizioni finali con tolleranze flessibili • Guida alla regolazione della posizione con un secondo LED • Monitoraggio della qualità in linea con campo di rilevamento di 50 mm • Monitoraggio di cilindri pneumatici critici tramite contatore dei cicli di commutazione. • Rapida localizzazione delle anomalie grazie a numerose funzioni diagnostiche
Aprire il catalogo a pagina 12
Un sensore invece di due: sui cilindri a corsa breve basta un sensore IO-Link per cilindri (scanalatura in alto) per rilevare entrambe le posizioni, anziché utilizzare due sensori convenzionali (scanalatura in basso) come avveniva in passato. Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche tecniche senza preavviso. ■ 11.2024 Gestire comodamente i dispositivi IO-Link tramite l'app per smartphone Interfaccia IO-Link Per la parametrizzazione di dispositivi IO-Link sul PC Per ulteriori dati tecnici,
Aprire il catalogo a pagina 13
• Portate elevate e ampio intervallo di temperatura • Misurazione affidabile anche in presenza di precipitazioni, nebbia, polvere e sporcizia • Rilevamento simultaneo di distanza e velocità • Adattabile ad applicazioni specifiche grazie a diverse modalità operative • Impostazione e visualizzazione intuitiva dei dati di misura tramite il software ifm Vision Assistant
Aprire il catalogo a pagina 14
Sensori di posizione | Sensori radar | 15 Angolo di apertura orizzontale x verticale [°] Sensore di distanza con potenza di trasmissione ridotta Il campo d’impiego del dispositivo dipende dalla frequenza di base usata e dal Paese in cui viene utilizzato. Una panoramica è contenuta nelle istruzioni per l’uso e sul sito ifm.com. Sensore di distanza Il sensore di distanza rileva gli oggetti mediante un raggio radar focalizzato. Questa potente tecnologia consente anche di rilevare target con scarse proprietà riflettenti. I dati così ottenuti possono essere visualizzati in modo chiaro grazie al...
Aprire il catalogo a pagina 15
Monitoraggio settoriale in qualsiasi condizione atmosferica • Rilevamento di più oggetti contemporaneamente e selezione del target intelligente secondo distanza, potenza del segnale o RCS • Trasmissione del valore di posizione (x, y, z), distanza e velocità degli oggetti tramite IO-Link e CAN • Ampio angolo di apertura, campo di rilevamento 3D impostabile
Aprire il catalogo a pagina 16
Angolo di apertura orizzontale x verticale [°] Il campo d'impiego del rispettivo dispositivo dipende dalla frequenza di base usata e dal Paese in cui viene utilizzato. Una panoramica è contenuta nelle istruzioni per l'uso e sul sito ifm.com. Rilevare gli oggetti, determinarne la direzione di movimento e la velocità, anche in presenza di precipitazioni, polvere, nebbia e sporcizia: il sensore R2D è perfetto per evitare collisioni tra la macchina mobile e gli oggetti. Soli o in combinazione con i sensori 3D di ifm per macchine mobili: i robusti sensori radar garantiscono un rilevamento...
Aprire il catalogo a pagina 17Tutti i cataloghi e le schede tecniche Ifm electronic
-
Processi nell'industria alimentare
72 Pagine
-
Ifm Newsbook 2018/2019
109 Pagine
-
IO-Link Catalogo 2017
137 Pagine
-
OGD582
2 Pagine
-
O1D
18 Pagine
-
Brochure Level Sensors
36 Pagine
-
SA4120_GAS / SA4320_GAS / SA5020_GAS
20 Pagine
-
Capacitive ATEX sensors
2 Pagine
-
SB series
2 Pagine
-
General catalogue 2018/2019
878 Pagine
Cataloghi archiviati
-
DF1214
2 Pagine
-
DF1212
2 Pagine
-
DF1100
2 Pagine
-
Sistemi per macchine mobili 2016
25 Pagine
-
Automazione in primo piano
17 Pagine
-
NEWSBOOK 2019/2020
134 Pagine
-
IFM NEWSBOOK 2019
112 Pagine
-
Systems for mobile machines
44 Pagine
-
Sensors for motion control
12 Pagine
-
Position sensors
20 Pagine
-
Camera systems for mobile machines.
32 Pagine
-
Identification systems
16 Pagine
-
ifm Connection technology
48 Pagine
-
ifm pumps
4 Pagine
-
ifm fans
4 Pagine
-
ifm compressors
4 Pagine
-
ifmpressions
18 Pagine
-
DF2212
2 Pagine
-
newsbook ifmnovation - Product news 2017
127 Pagine