
Estratti del catalogo

Filtri semimmersi in ritorno
Aprire il catalogo a pagina 1
IL VALORE DI UNA BUONA FILTRAZIONE La causa principale delle anomalie nei sistemi oleodinamici è da attribuire alla presenza di elementi contaminanti presenti nel fluido. La natura del contaminante può essere di tipo gassosa, ovvero aria miscelata al fluido, liquida, nella maggior parte dei casi costituita da acqua penetrata nel fluido, oppure solida formata da particelle di varia origine e dimensione. Gli utilizzatori delle macchine operatrici richiedono sempre di più migliori prestazioni, minori consumi energetici e maggiore rispetto dell’ambiente. Queste caratteristiche si possono...
Aprire il catalogo a pagina 2
CARATTERISTICHE TECNICHE I filtri serie HF 502 e HF 508, semimmersi nel serbatoio, vengono collegati sulla linea di ritorno del circuito e proteggono i componenti dell’impianto da particelle contaminanti. I filtri serie HF 508 sono fornibili con doppia bocca di ingresso, anche con attacchi SAE3000. l Portata fino a 1000 l/min l Prolunga sul bocchettone di uscita olio l Diffusore di decelerazione fluido Nylon rinforzato Acciaio Acciaio zincato Acciaio zincato Setto filtrante Buna - Viton Filtrazione Assoluta Acciaio zincato Acciaio inox Cellulosa rinforzata Microfibra inorganica (1) I filtri...
Aprire il catalogo a pagina 3
DIMENSIONAMENTO - CADUTA DI PRESSIONE La caduta di pressione totale del filtro si ottiene sommando il valore della caduta di pressione nel corpo-contenitore a quello nella cartuccia filtrante. Dp totale= Dp corpo-contenitore + Dp cartuccia Nei filtri serie HF 502 e HF 508 in condizioni normali d'esercizio il Dp totale non deve essere superiore a 0,4 bar . I valori delle cadute di pressione sono indicati nelle pagine seguenti da diagrammi riferiti all'utilizzo di oli minerali SAE 10 con viscosità cinematica 30 cSt e densità di 0,856 kg/dm3. Esempio di calcolo Filtro...
Aprire il catalogo a pagina 4
DIAGRAMMI CADUTA DI PRESSIONE ATTRAVERSO LE VALVOLE DI BY-PASS I valori della caduta di pressione sono direttamente proporzionali al peso specifico del fluido e sono ininfluenti per la determinazione della caduta di pressione totale del filtro completo. Le curve sono determinate dalle seguenti condizioni: Olio minerale tipo SAE 10 Viscosità cinematica 30 cSt Densità 0,856 Kg/dm3.
Aprire il catalogo a pagina 5
DIAGRAMMI CADUTA DI PRESSIONE NEI CORPI-CONTENITORI (1) G 3/8 (2) G 1/2 (3) G 3/4 (4) G 1 (5) G 1 1/4 Le curve sono determinate dalle seguenti condizioni: Olio minerale tipo SAE 10 Viscosità cinematica 30 cSt Densità 0,856 Kg/dm3.
Aprire il catalogo a pagina 6
DIAGRAMMI CADUTA DI PRESSIONE NEI CORPI-CONTENITORI (4) G 1 (5) G 1 1/4 (6) G 1 1/2 (7) G 2 Le curve sono determinate dalle seguenti condizioni: Olio minerale tipo SAE 10 Viscosità cinematica 30 cSt Densità 0,856 Kg/dm3.
Aprire il catalogo a pagina 7
DIAGRAMMI CADUTA DI PRESSIONE NEI CORPI-CONTENITORI Le curve sono determinate dalle seguenti condizioni: Olio minerale tipo SAE 10 Viscosità cinematica 30 cSt Densità 0,856 Kg/dm3.
Aprire il catalogo a pagina 8
DIAGRAMMI CADUTA DI PRESSIONE NELLE CARTUCCE FILTRANTI HE K02-10 Le curve sono determinate dalle seguenti condizioni: Olio minerale tipo SAE 10 Viscosità cinematica 30 cSt Densità 0,856 Kg/dm3.
Aprire il catalogo a pagina 9
DIAGRAMMI CADUTA DI PRESSIONE NELLE CARTUCCE FILTRANTI HE K02-10 (1) HE K02-10.060 (2) HE K02-10.129 Le curve sono determinate dalle seguenti condizioni: Olio minerale tipo SAE 10 Viscosità cinematica 30 cSt Densità 0,856 Kg/dm3.
Aprire il catalogo a pagina 10
DIAGRAMMI CADUTA DI PRESSIONE NELLE CARTUCCE FILTRANTI HE K02-10 Le curve sono determinate dalle seguenti condizioni: Olio minerale tipo SAE 10 Viscosità cinematica 30 cSt Densità 0,856 Kg/dm3.
Aprire il catalogo a pagina 11
Le curve sono determinate dalle seguenti condizioni: Olio minerale tipo SAE 10 Viscosità cinematica 30 cSt Densità 0,856 Kg/dm3.
Aprire il catalogo a pagina 12
Le curve sono determinate dalle seguenti condizioni: Olio minerale tipo SAE 10 Viscosità cinematica 30 cSt Densità 0,856 Kg/dm3.
Aprire il catalogo a pagina 13
Le curve sono determinate dalle seguenti condizioni: Olio minerale tipo SAE 10 Viscosità cinematica 30 cSt Densità 0,856 Kg/dm3.
Aprire il catalogo a pagina 14
DIAGRAMMI CADUTA DI PRESSIONE NELLE CARTUCCE FILTRANTI HE K02-30 (1) HEK02-30.195 (2) HEK02-30.239 Le curve sono determinate dalle seguenti condizioni: Olio minerale tipo SAE 10 Viscosità cinematica 30 cSt Densità 0,856 Kg/dm3.
Aprire il catalogo a pagina 15
DIAGRAMMI CADUTA DI PRESSIONE NELLE CARTUCCE FILTRANTI HE K02-30 (1) HEK02-30.195 (2) HEK02-30.239 Le curve sono determinate dalle seguenti condizioni: Olio minerale tipo SAE 10 Viscosità cinematica 30 cSt Densità 0,856 Kg/dm3.
Aprire il catalogo a pagina 16
DIAGRAMMI CADUTA DI PRESSIONE NELLE CARTUCCE FILTRANTI HE K02-30 (1) HEK02-30.195 (2) HEK02-30.239 Le curve sono determinate dalle seguenti condizioni: Olio minerale tipo SAE 10 Viscosità cinematica 30 cSt Densità 0,856 Kg/dm3.
Aprire il catalogo a pagina 17
DIAGRAMMI CADUTA DI PRESSIONE NELLE CARTUCCE FILTRANTI HE K02-40 (1) HEK02-40.122 (2) HEK02-40.194 (3) HEK02-40.195 Le curve sono determinate dalle seguenti condizioni: Olio minerale tipo SAE 10 Viscosità cinematica 30 cSt Densità 0,856 Kg/dm3.
Aprire il catalogo a pagina 18
DIAGRAMMI CADUTA DI PRESSIONE NELLE CARTUCCE FILTRANTI HE K02-40 (1) HEK02-40.122 (2) HEK02-40.194 (3) HEK02-40.195 Le curve sono determinate dalle seguenti condizioni: Olio minerale tipo SAE 10 Viscosità cinematica 30 cSt Densità 0,856 Kg/dm3.
Aprire il catalogo a pagina 19
DIAGRAMMI CADUTA DI PRESSIONE NELLE CARTUCCE FILTRANTI HE K02-40 (1) HEK02-40.122 (2) HEK02-40.194 (3) HEK02-40.195 Le curve sono determinate dalle seguenti condizioni: Olio minerale tipo SAE 10 Viscosità cinematica 30 cSt Densità 0,856 Kg/dm3.
Aprire il catalogo a pagina 20
PORTATE PER FILTRI CON SINGOLA BOCCA DI INGRESSO Grado di filtrazione FG003 Dp= 0,4 bar (valori riferiti a superfici filtranti standard) Filtro tipo GAS (BSPP)
Aprire il catalogo a pagina 21
PORTATE PER FILTRI CON SINGOLA BOCCA DI INGRESSO Grado di filtrazione MI025 Dp= 0,4 bar (valori riferiti a superfici filtranti standard) Filtro tipo GAS (BSPP)
Aprire il catalogo a pagina 22
PORTATE PER FILTRI CON DOPPIA BOCCA DI INGRESSO Grado di filtrazione FG003 Portata Dp= 0,4 bar (valori riferiti a superfici filtranti standard)
Aprire il catalogo a pagina 23
PORTATE PER FILTRI CON DOPPIA BOCCA DI INGRESSO Grado di filtrazione MI025
Aprire il catalogo a pagina 24Tutti i cataloghi e le schede tecniche Ikron
-
HL98
4 Pagine
-
HF690
12 Pagine
-
HF 547
28 Pagine
-
HF532
12 Pagine
-
HF 431 / HF 434 / HF 437
4 Pagine
-
HF 410 / HF 412
20 Pagine
-
IKRON FLUX OIL
5 Pagine