1. Cataloghi
  2. ITALSEA
  3. 7CH220T(110T) CONTROLLORE 1 QUADRANTE PER MOTORI 180 VDC A MAGNETI PERMANENTI

7CH220T(110T) CONTROLLORE 1 QUADRANTE PER MOTORI 180 VDC A MAGNETI PERMANENTI
1 /4Pagine

7CH220T(110T) CONTROLLORE 1 QUADRANTE PER MOTORI 180 VDC A MAGNETI PERMANENTI

7CH220T(110T) CONTROLLORE 1 QUADRANTE PER MOTORI 180 VDC A MAGNETI PERMANENTI
1 /4Pagine

Estratti del catalogo

7CH220T(110T) CONTROLLORE 1 QUADRANTE PER MOTORI 180 VDC A MAGNETI PERMANENTI-1

7CH220T_I DATE : 27/09/2006 REV. .0 7CH220T(110T) CONTROLLORE 1 QUADRANTE PER MOTORI 180 VDC A MAGNETI PERMANENTI - MANUALE D’USO -

 Aprire il catalogo a pagina 1
7CH220T(110T) CONTROLLORE 1 QUADRANTE PER MOTORI 180 VDC A MAGNETI PERMANENTI-2

27/09/2006 7CH220T_I 1 - INTRODUZIONE - L’azionamento 7CH220T(110T) è un controllore a 1 quadrante per motori in continua a magneti permanenti reazionato in tensione e alimentato direttamente dalla tensione di rete 230Vac (115Vac). Lo stadio di potenza a mosfet regola la tensione sul motore mediante una pwm a 18 KHz. Usando questa configurazione si ottiene un’ondulazione della corrente molto bassa, andando quindi a lavorare in un alto campo di efficienza. L’azionamento può essere utilizzato per regolare la velocità di motori dc a magneti permanenti con potenza fino a 300W. La progettazione...

 Aprire il catalogo a pagina 2
7CH220T(110T) CONTROLLORE 1 QUADRANTE PER MOTORI 180 VDC A MAGNETI PERMANENTI-4

27/09/2006 7CH220T_I 3 - CONNESSIONI INGRESSI / USCITE - CONNETTORE J1: Pin 1: Motore 180Vdc (90Vdc) Pin 2: Motore 180Vdc (90Vdc) CONNETTORE J2: Pin 1: 230Vac (115Vac) Pin 2: Filo di terra Pin 3: 230Vac (115Vac) CONNETTORE J3: Pin 1: Positivo potenziometro Pin 2: Centrale potenziometro Pin 3: Negativo potenziometro Pin 4: Ingresso abilitazione. CONNESSIONI DI POTENZA E DI CONTROLLO: MORSETTI SAURO.

 Aprire il catalogo a pagina 4
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.