Leica DM IL LED
1 /12Pagine

Leica DM IL LED

Leica DM IL LED
1 /12Pagine

Estratti del catalogo

Leica DM IL LED-1

Leica DM IL LED Prestazioni ottiche brillanti combinate con una illuminazione innovativa Il nuovo microscopio rovesciato per le applicazioni di routine e di laboratorio in biologia e medicina

 Aprire il catalogo a pagina 1
Leica DM IL LED-2

La microscopia rovesciata di routine in una nuova luce Compatto e stabile • Design snello e robusto •Ampio spazio disponibile per lavorare • Altezza del tavolino ridotta • Dimensioni generose e basso baricentro del microscopio • Grandi distanze di lavoro Ampia gamma di applicazioni possibili • Biologia cellulare • Micromanipolazione (iniezione, IVF, ICSI) • Medicina • Biotecnologia • Biologia dello sviluppo • Transgenetica • Biologia molecolare • Applicazioni in fluorescenza Le prestazioni ottiche e l'illuminazione sono elementi chiave nella microscopia. Il nuovo design del Leica DM IL LED...

 Aprire il catalogo a pagina 2
Leica DM IL LED-3

Anche nella versione per fluorescenza, il Leica DM IL LED Fluo offre umerose possibilità di applicazione. E’ possibile utilizzare n come sorgente per la fluorescenza i nuovi illuminatori a LED. I tavolini portaoggetti termostatati e quelli a 3 piastre sovrapposte garantiscono la massima flessibilità per gli esperimenti in vivo in condizioni fisiologiche. Il Leica DM IL LED presenta un ulteriore vantaggio rispetto ad ltri a microscopi di questa categoria: il suo stativo è perfettamente compatibile con le componenti dei microscopi da ricerca Leica. Obiettivi, oculari, tubi, uscite foto/TV,...

 Aprire il catalogo a pagina 3
Leica DM IL LED-4

La più ampia scelta di metodi di contrasto Tutti i metodi di contrasto disponibili possono essere adattati alle singole applicazioni in modo semplice e rapido. Per il Leica DM IL LED sono stati specificamente sviluppati due condensatori, che possono essere impiegati per l'intera gamma di ingrandimenti in relazione al metodo di contrasto applicato. Il condensatore ad alta risoluzione S40/0.45 garantisce la visione dei più piccoli dettagli del campione. Entrambi i condensatori, il S40/0.45 e il S80/0.30, consentono l'utilizzo del contrasto di fase con obiettivi fino a 63x, e del C ontrasto a...

 Aprire il catalogo a pagina 4
Leica DM IL LED-5

Campo chiaro Per i campioni colorati si possono utilizzare tutti gli obiettivi a campo chiaro ed a contrasto di fase da 2,5x a 100x. La tecnica di osservazione in campo chiaro può essere applicata anche con ingrandimenti ridotti senza condensatore. Asportando semplicemente la testa del condensatore si ottiene una distanza di lavoro di 200 mm. Contrasto di fase Il contrasto di fase viene impiegato principalmente nella osservazione di cellule in vivo per rendere visibili le strutture di campioni non colorati. I tre anelli di fase preregolati ed alloggiati in una unica slitta forniscono il...

 Aprire il catalogo a pagina 5
Leica DM IL LED-6

Illuminazione perfetta Luminosità e contrasto elevati • Illuminazione LED a 5 Watt • Temperatura colore costante • Adattamento automatico della luminosità al variare del metodo di contrasto • Contrasto di fase da 5x a 63x • Contrasto di modulazione per 10x, 20x, 32x e 40x • Contrasto a modulazione integrato • Senza l'uso di obiettivi speciali, per tutti i condensatori Il Leica DM IL LED è il primo microscopio rovesciato da routine con l'illuminazione LED per osservazioni in luce trasmessa. La compatta unità di illuminazione è costituita da un LED precentrato che ha una durata di circa...

 Aprire il catalogo a pagina 6
Leica DM IL LED-7

Risoluzione e distanza ottimali Per la prima volta, nel Leica DM IL LED è stato realizzato un progetto di condensatore che consente tutte le tecniche di contrasto con tutti i condensatori. Con una distanza di lavoro di almeno 40 mm e un'apertura numerica di 0,45, il condensatore S40 è la scelta ideale per applicazioni in cui la risoluzione ottimale è il parametro più importante. Le osservazioni in contrasto di fase ed in IMC avvengono sempre con un contrasto ottimale. La distanza di lavoro di almeno 80 mm e l'apertura numerica di 0,30 del condensatore S80 sono i prerequisiti migliori per...

 Aprire il catalogo a pagina 7
Leica DM IL LED-8

Fluorescenza flessibile Illuminazione LED innovativa per applicazioni in fl uorescenza con il Leica SFL100. Le applicazioni in fluorescenza, in particolare le marcature GFP, giocano un ruolo sempre più importante nell'ambito della diagnostica e della microscopia di routine. Il Leica DM IL LED Fluo è stato progettato tenendo bene presente questo trend. Il microscopio è stato dotato di un asse ottico per fluorescenza e di una slitta portafiltri a 3 posizioni per assicurare il cambio veloce e semplice tra fluorocromi differenti. La slitta portafiltri scorre dolcemente in una precisa guida a...

 Aprire il catalogo a pagina 8
Leica DM IL LED-9

Visione di tutti i dettagli Per il Leica DM IL LED si può scegliere tra un'ampia gamma di ubi t di osservazione, tutti ruotabili di 360° dotati di una lente 1x e di un portaoculari per ottiche HC. Per questo microscopio sono stati appositamente sviluppati due tubi: – ubo binoculare ILB con un angolo di osservazione di 45° t – ubo trinoculare ILT con un angolo di osservazione di 45° e uscit ta foto/TV verticale con percorso ottico commutabile (100% foto o 100% oculari). L'uscita è spostata di lato di 88 mm, garantendo una visuale sempre libera sul preparato. Questa uscita può essere anche...

 Aprire il catalogo a pagina 9
Leica DM IL LED-10

Colture nelle giuste condizioni Nella microscopia di cellule in vivo, utilizzare il tavolino portaoggetti giusto ed i relativi accessori è fondamentale per ottenere risultati i migliori. Oltre ai tavolini fissi con o senza guidaoggetto, Leica Microsystems offre anche tavolini a 3 piastre sovrapposte con numerosi inserti per i più svariati contenitori. Tutti i microscopi possono essere dotati anche di tavolini e di inserti termostatati. Il robusto sistema meccanico e lo stativo compatto garantiscono la massima stabilità.

 Aprire il catalogo a pagina 10
Leica DM IL LED-12

“Con l’utilizzatore, per l’utilizzatore” -Leica Microsystems A livello globale, Leica Microsystems è divisa in quattro divisioni tutte leader del mercato. • Life Science Division La Divisione Life Science di Leica Microsystems soddisfa le richieste in fatto di imaging in campo scientifico, offrendo capacità innovativa e Know-how tecnico per la visualizza-ione, la misurazione e l'analisi di microstrutture. Grazie all'approfondita conoscenza delle applicazioni di ricerca, la divisione offre ai propri clienti le soluzioni per essere sempre un passo in avanti nella scienza. • Industry Division...

 Aprire il catalogo a pagina 12

Tutti i cataloghi e le schede tecniche Leica Microsystems GmbH

  1. Visoria M flyer

    2  Pagine

  2. XL Stand

    4  Pagine

  3. LED1000

    14  Pagine

  4. LED3000 BLI

    20  Pagine

  5. LED5000 NVI

    20  Pagine

  6. LED3000 NVI

    20  Pagine

  7. LED3000 DI

    20  Pagine

  8. LED5000 HDI

    20  Pagine

  9. LED5000 CXI

    20  Pagine

  10. LED2500

    8  Pagine

  11. LED5000 MCI

    20  Pagine

  12. LED3000 MCI

    20  Pagine

  13. LED5000 SLI

    20  Pagine

  14. LED3000 SLI

    20  Pagine

  15. LED2000

    8  Pagine

  16. LED5000 RL

    20  Pagine

  17. LED3000 RL

    20  Pagine

  18. M320 F12 for ENT

    12  Pagine

  19. M620 TTS

    4  Pagine

  20. M220 F12

    8  Pagine

  21. RUV800

    4  Pagine

  22. M620 F20

    8  Pagine

  23. M822 F40 / F20

    20  Pagine

  24. M844 F40 / F20

    16  Pagine

  25. Proveo 8

    16  Pagine

  26. Envisu

    8  Pagine

  27. EnFocus

    8  Pagine

  28. M525 F20

    12  Pagine

  29. Leica M530 OHX

    16  Pagine

  30. Leica CaptiView

    4  Pagine

  31. Leica GLOW800

    4  Pagine

  32. Leica ARveo

    16  Pagine

  33. Leica PROvido

    8  Pagine

  34. Leica Map

    12  Pagine

  35. Leica DFC295

    4  Pagine

  36. Leica MZ10 F

    4  Pagine

  37. Leica M165 FC

    16  Pagine

  38. Leica DMi1

    2  Pagine

  39. Leica FS C

    20  Pagine

  40. Leica FS CB

    20  Pagine

  41. Leica DM750

    12  Pagine

  42. Leica DM500

    12  Pagine

  43. Leica DM300

    8  Pagine

  44. Leica DM1750 M

    12  Pagine

  45. Leica FS4000 LED

    20  Pagine

  46. Leica DM1000 LED

    16  Pagine

  47. Leica DMC2900

    6  Pagine

  48. Leica DMC6200

    8  Pagine

  49. Leica DMC5400

    4  Pagine

  50. Leica Z6 APO

    16  Pagine

  51. Leica Z16 APO

    16  Pagine

  52. Leica DM2700 M

    12  Pagine

  53. TL-Bases

    12  Pagine

  54. Leica DM750 M

    12  Pagine

  55. DVM6 Brochure en

    16  Pagine

  56. EL6000

    4  Pagine

  57. DI C800

    2  Pagine

  58. FL400

    4  Pagine

  59. Leica M525 OH4

    20  Pagine

  60. Leica M720 OH5

    24  Pagine

  61. Leica M530 OH6

    16  Pagine

  62. Leica EM CPD300

    12  Pagine

  63. Leica EM TP

    4  Pagine

  64. Leica EM VCT500

    2  Pagine

  65. Leica EM ACE900

    12  Pagine

  66. Leica EM ACE200

    12  Pagine

  67. Leica EM KMR3

    8  Pagine

  68. Leica EM AFS2

    8  Pagine

  69. Leica EM ICE

    12  Pagine

  70. TCS SP8 DLS

    16  Pagine

  71. Leica LIGHTNING

    2  Pagine

  72. Leica SP8 DIVE

    20  Pagine

  73. Leica K5

    2  Pagine

  74. Leica DFC3000 G

    6  Pagine

  75. Leica EC4

    4  Pagine

  76. Leica DFC9000

    2  Pagine

  77. Leica FS M

    12  Pagine

  78. Leica DM1000

    16  Pagine

  79. Leica DM12000 M

    8  Pagine

  80. Leica DM8000 M

    8  Pagine

  81. Leica EM ACE600

    12  Pagine

  82. Leica EM RAPID

    8  Pagine

  83. Leica EM TRIM2

    8  Pagine

  84. Leica EM TIC 3X

    16  Pagine

  85. Leica EM TXP

    10  Pagine

  86. DMi8 M / C / A

    12  Pagine

  87. TCS SP8

    20  Pagine

  88. TCS SP8 STED 3X

    24  Pagine

  89. AOBS

    16  Pagine

  90. Leica DM3 XL

    7  Pagine

  91. Leica DMi8 S

    12  Pagine

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.