Leica Map Start Software per l'analisi delle superfici e per e la metrologia. L'estensione del Leica Application Suite Living up to Life MICROSYSTEMS
Aprire il catalogo a pagina 1Imaging e analisi di superfici industriali Leica Map Start è il primo pacchetto software della serie Leica Map utilizzato per la visualizzazione e l'analisi delle geometrie e delle tessiture superficiali. Le sue funzionalità includono; la visualizzazione di tutte le caratteristiche delle superfici misurate, la possibilità di effettuare, su quelle selezionate, misure di distanze, angoli, altezze e il calcolo dei parametri della tessitura superficiale. Per i casi che richiedono un'analisi delle superfici più approfondita, è disponibile un'ampia gamma di moduli opzionali. Basato sugli...
Aprire il catalogo a pagina 2Più dettagli con visualizzazioni di immagini simultanee I microscopi Leica con messe a fuoco motorizzate sono in grado di creare mappe di altezza della topografia superficiale, immagini a colori reali e in scala di grigio. Il software Leica Map Start consente di manipolare le immagini topografiche, a colori e in scala di grigio in modo simultaneo, ad esempio durante l'ingrandimento di una caratteristica superficiale, o anche separatamente, ad esempio durante la caratterizzazione della tessitura di una topografia superficiale. Oltre alla possibilità di visualizzare una superficie seguendo un...
Aprire il catalogo a pagina 3Misurazioni delle alzate I moduli opzionali, in particolare Basic Surface Texture, Contour Analysis e Advanced Contour Analysis, possono fornire ulteriori strumenti di analisi della geometria e della tessitura di una superficie. Leica Map Start contiene una serie di strumenti fondamentali per caratterizzare la geometria superficiale. Calcola distanze ed angoli sulle superfici e sui profili (sezioni trasversali verticali multi-punto) e calcola le altezze sui profili. I parametri relativi all'altezza e alla zona selezionata vengono calcolati conformemente al nuovo standard ISO 25178 sulla...
Aprire il catalogo a pagina 4Tracciabilità abbinata ad interattività In Leica Map Start viene sviluppato, immagine dopo immagine, un documento di analisi visiva della superficie. Ogni passo dell'analisi, per esempio la creazione di un'immagine 3D, lo studio analitico della geometria o della tessitura della superficie, l'inserimento di una scheda di identificazione della misurazione – viene registrato in un workflow di analisi gerarchico che visualizza la sequenza dei passi e garantisce una tracciabilità metrologica assoluta. Leica Map Start è completamente interattivo. È possibile mettere a punto i passi del workflow,...
Aprire il catalogo a pagina 5Partner ideali – LAS Montaggio e Leica Map Il modulo LAS Montaggio abbinato a un microscopio Leica acquisisce una serie di piani ad una distanza calcolata che copre tutta la profondità del campione. Da questo stack vengono ricavate un'immagine con messa a fuoco estesa e un'immagine di mappa profondità. Queste immagini vengono automaticamente analizzate applicando un documento di analisi Leica Map Start assunto come modello. Negli ambienti di routine, il modello può essere preparato da un metrologo e protetto contro eventuali modifiche da parte di personale non autorizzato. Il workflow di...
Aprire il catalogo a pagina 6Ulteriore analisi della tessitura superficiale Il modulo opzionale Basic Surface Texture offre funzioni aggiuntive per l'analisi della tessitura superficiale. Gli studi geometrici comprendono il calcolo delle aree di picchi e avvallamenti sui profili delle sezioni verticali, i volumi di incurvature e fori e le altezze tra le porzioni della superficie (usato ad esempio per la valutazione dei componenti elettronici e meccanici a strati, microsistemi e schede elettroniche). Area di misurazione del profilo trasversale sotto la superficie media Calcolo del volume di un foro definito manualmente...
Aprire il catalogo a pagina 7Il modulo opzionale Grains & Par-ticles rileva e analizza grani, particelle e isole (detti complessivamente "grani") nonché i motivi. I grani vengono separati dal fondo del piano base attraverso le tecniche di binarizzazione. Si possono produrre i dati statistici per tutti i grani, per sottoinsiemi di grani o per singoli grani (area, perimetro, diametro, coefficiente di forma, rapporto lunghezza/larghezza, rotondità, orientamento, ecc.). I grani possono essere classificati in sottoinsiemi sulla base di un valore di soglia o di un parametro selezionato. Questa topografia dei grani è...
Aprire il catalogo a pagina 8Contour Analysis, Spectral Analysis, 4D Analysis e Stitching Immagine del componente con messa a fuoco estesa Dimensioni di contorno orizzontali con l'opzione Advanced Contour Analysis Contour Analysis 3D Fourier Analysis, 4D Analysis e Surface Stitching Per l'analisi dei contorni, l'analisi dimensionale della geometria dei componenti su profili trasversali estratti dalla superficie, sono disponibili due moduli opzionali. Il modulo opzionale 3D Fourier Analysis consente di filtrare le immagini disturbate e di eliminare determinate frequenze modificando direttamente l'FFT e utilizzando...
Aprire il catalogo a pagina 9Specifiche Leica Map Start Compatibilità dello strumento ▶ Il software di Leica Map Start viene utilizzato con i microscopi, macroscopi e stereomicroscopi Leica dotati di messa a fuoco motorizzata, e prevede l'installazione del software LAS Montaggio. Requisiti del PC ▶ Requisiti minimi consigliati: Windows 7 o Vista; 4 GB RAM; processore multi-core; risoluzione grafica 1280x1024 o maggiore a colori di 32 bit. Spazio su disco da 250 MB; scheda grafica accelerata OpenGL; porta USB con chiave di protezione hardware. Ambiente di desktop publishing ▶ Fotogramma dopo fotogramma, crea un report...
Aprire il catalogo a pagina 10Basic Surface Texture ► Livella superfici e profili. ► Calcola l'area di picchi e avvallamenti e il volume di incurvature e fori. ► Calcola la composizione materiale/vuoto e lo spessore di un massimo di tre fette di superficie verticali. ► Sottrae una superficie da un'altra (usura). ► M isure le alzate sulle superfici. ► Applica le tecniche di filtraggio avanzato rugosità/ondulazione ISO 16610 (filtro spline e gaussiano robusto). ► Calcola i parametri primari e di rugosità ISO 4287. Grains & Particles ► Rileva grani e particelle e li separa dal fondo sull'asse orizzontale; crea statistiche...
Aprire il catalogo a pagina 112 Pagine
12 Pagine
2 Pagine
8 Pagine
12 Pagine
4 Pagine
14 Pagine
20 Pagine
20 Pagine
20 Pagine
20 Pagine
20 Pagine
20 Pagine
8 Pagine
20 Pagine
20 Pagine
20 Pagine
20 Pagine
8 Pagine
20 Pagine
20 Pagine
12 Pagine
4 Pagine
8 Pagine
4 Pagine
8 Pagine
20 Pagine
16 Pagine
16 Pagine
8 Pagine
8 Pagine
12 Pagine
16 Pagine
4 Pagine
4 Pagine
16 Pagine
8 Pagine
4 Pagine
4 Pagine
4 Pagine
16 Pagine
12 Pagine
2 Pagine
20 Pagine
20 Pagine
16 Pagine
12 Pagine
12 Pagine
8 Pagine
12 Pagine
20 Pagine
16 Pagine
16 Pagine
16 Pagine
6 Pagine
8 Pagine
4 Pagine
16 Pagine
16 Pagine
16 Pagine
12 Pagine
16 Pagine
12 Pagine
12 Pagine
12 Pagine
16 Pagine
16 Pagine
2 Pagine
4 Pagine
2 Pagine
4 Pagine
20 Pagine
24 Pagine
16 Pagine
16 Pagine
4 Pagine
4 Pagine
4 Pagine
12 Pagine
4 Pagine
2 Pagine
12 Pagine
12 Pagine
8 Pagine
8 Pagine
12 Pagine
16 Pagine
2 Pagine
20 Pagine
2 Pagine
6 Pagine
4 Pagine
4 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
12 Pagine
16 Pagine
16 Pagine
8 Pagine
8 Pagine
12 Pagine
12 Pagine
8 Pagine
8 Pagine
16 Pagine
10 Pagine
12 Pagine
12 Pagine
20 Pagine
20 Pagine
24 Pagine
24 Pagine
16 Pagine
7 Pagine
12 Pagine
12 Pagine