video corpo

Metal Processing Catalogo
52Pagine

{{requestButtons}}

Estratti del catalogo

Metal Processing Catalogo - 1

TUTTO PER LA RETTIFICA E LA SBAVATURA METAL PROCESSING

Aprire il catalogo a pagina 1
Metal Processing Catalogo - 2

LISSMAC – METAL PROCESSING II

Aprire il catalogo a pagina 2
Metal Processing Catalogo - 3

LISSMAC – UN MARCHIO FORTE METAL PROCESSING PERCHÉ SBAVARE? / PERCHÉ LEVIGARE? SICUREZZA DI PROCESSO, FACILE E INTELLIGENTE

Aprire il catalogo a pagina 3
Metal Processing Catalogo - 4

LISSMAC – UN MARCHIO FORTE Le innovazioni devono semplificare il lavoro, la redditività garantire i processi e offrire la massima qualità. Per questo ci siamo posti l’obiettivo di accompagnare le imprese del settore edile e dell’industria lungo il percorso verso processi automatizzati ed efficienti con l’ausilio della tecnologia più moderna. Quale sfida vi attende oggi? I nostri esperti approfondiscono insieme a voi le vostre richieste aziendali. Ciò garantisce che le nostre soluzioni di sistema ottimizzino i vostri processi in modo coerente e graduale. Le macchine componenti prodotte in...

Aprire il catalogo a pagina 4
Metal Processing Catalogo - 5

METAL PROCESSING MPIANTI PER LA LAVORAZIONE DEL METALLO: PRODUTTIVITÀ. ECONOMICITÀ. ECCELLENZA. Nella lavorazione del metallo, ciò che più conta è la massima precisione. Per consentirvi di raggiungere i vostri obiettivi di qualità e produttività e di creare decorsi lavorativi convenienti, ci offriamo di automatizzare assieme a voi i vostri processi. Soluzioni complete integrate consentono di ottenere una qualità rivoluzionaria nella lavorazione della lamiera. Tutto ciò è reso possibile dalla nostra serie di macchine, composta da macchine spazzolatrici, rettificatrici e sbavatrici. Insignite...

Aprire il catalogo a pagina 5
Metal Processing Catalogo - 6

PERCHÉ SBAVARE? LA SBAVATURA Gli attuali processi di taglio della lamiera, come la lavorazione al laser, al plasma o a getto d'acqua, la punzonatura, il taglio alla fiamma ecc. lasciano bave. Si tratta di spigoli vivi, sporgenze sui bordi di taglio, schizzi sulla superficie, sfilacciamenti di materiale o schegge. Una cosa è certa: bave e spigoli vivi sono indesiderati perché possono essere problematici per l'ulteriore lavorazione dei pezzi. Infatti, tali imperfezioni: · comportano il rischio di lesioni durante il montaggio, la pulizia e l'uso; · non consentono un rivestimento corretto e la...

Aprire il catalogo a pagina 6
Metal Processing Catalogo - 7

PERCHÉ LEVIGARE? LA LEVIGATURA La lamiera viene prodotta mediante laminazione a caldo o a freddo e poi lavorata di conseguenza. Questi processi produttivi lasciano spesso una finitura superficiale che non corrisponde al prodotto finale desiderato. Per questo motivo, può essere necessaria una lavorazione successiva con una rettificatrice di superficie. Un trattamento superficiale come la finitura a spazzola contribuisce a migliorare l'estetica, la sensazione al tatto e la rugosità della superficie. L'obiettivo è quello di rifinire la superficie in modo che risulti uniforme, liscia, opaca o...

Aprire il catalogo a pagina 7
Metal Processing Catalogo - 8

PROGETTI DI MACCHINARI LA GAMMA DI PRODOTTI METAL PROCESSING LISSMAC COMBINA DIVERSI CONCETTI DI MACCHINE E OFFRE QUINDI LA SOLUZIONE OTTIMALE PER OGNI ESIGENZA DEL CLIENTE SU DUE LATI IN UN’UNICA OPERAZIONE Nella lavorazione a secco, la lavorazione su entrambi i lati di tutti i contorni di taglio (contorni esterni e interni) della lamiera avviene in un unico processo di lavoro con un elevato livello di efficienza. La lavorazione sincronizzata su entrambi i lati offre la massima produttività nel processo produttivo dei nostri clienti. Il portafoglio di impianti LISSMAC comprende quattro...

Aprire il catalogo a pagina 8
Metal Processing Catalogo - 9

SU UN LATO A SECCO La gamma di rettificatrici a secco operanti su un lato comprende i modelli base particolarmente economici della serie SMD 1. La loro gamma di applicazioni va dalla sbavatura e l'arrotondamento su tutti i lati alla rimozione di sfridi del taglio al plasma o a fiamma. l modelli versatili della serie SMD 3 convincono nel segmento delle alte prestazioni. La gamma di applicazioni spazia dalla rimozione delle scorie, alla sbavatura e persino all'arrotondamento dei bordi fino a un raggio di 2,0 mm, fino alla lavorazione delle superfici e dei piccoli pezzi. SU UN LATO A UMIDO I...

Aprire il catalogo a pagina 9
Metal Processing Catalogo - 10

SBAVATURA LAVORAZIONE DI PEZZI CON UNO STANDARD DI QUALITÀ CONFORME NONOSTANTE LE BAVE CHE SI SONO FORMATE I metodi di taglio della lamiera, quali il taglio laser, al plasma e a getto d'acqua o la punzonatura lasciano bave. Per garantire che la lamiera possa ancora essere lavorata in modo conforme alla qualità richiesta, viene sbavata. A seconda della forma, del materiale e delle dimensioni del componente, si usano diverse macchine per la sbavatura meccanica. LISSMAC ha sviluppato diversi concetti di macchina per la sbavatura automatica. In particolare, la sbavatura di tutti i contorni di...

Aprire il catalogo a pagina 10
Metal Processing Catalogo - 11

RIMOZIONE SFRIDI RIDUZIONE DEI COSTI DEGLI UTENSILI GRAZIE ALLA RIMOZIONE A MONTE SFRIDI A seguito del distacco meccanico degli sfridi con il martello per scorie, una lavorazione a macchina costosa diventa superflua. La lavorazione su entrambi i lati durante la rimozione degli sfridi consente inoltre di risparmiare la tornitura di componenti spesso pesanti. La rimozione degli sfridi a monte su parti tagliate al plasma e o conil taglio autogeno è efficace e riduce i costi degli utensili durante la lavorazione della lamiera. I concetti di macchina LISSMAC per il montaggio preciso delle...

Aprire il catalogo a pagina 11
Metal Processing Catalogo - 13

SERIE SBM La serie SBM LISSMAC definisce gli standard nella lavorazione innovativa della lamiera. Nella lavorazione a secco, la lavorazione su entrambi i lati di tutti i contorni di taglio (contorni esterni e interni) della lamiera avviene in un unico processo di lavoro con un elevato livello di efficienza. La lavorazione sincronizzata su entrambi i lati offre la massima produttività e i migliori risultati delle lavorazioni.

Aprire il catalogo a pagina 13
Metal Processing Catalogo - 14

Design ad elevato risparmio di spazio Lavorazione di componenti lunghi Entrata e uscita lato operatore Lavorazione senza direzione Stazione di capovolgimento innovativa ALTRE INFORMAZIONI: DATI TECNICI Larghezza di passaggio Spessore materiale lavorabile Carico Voltaggio Struttura di rete Consumo di corrente totale Potenza totale Velocità di avanzamento infinitamente variabile 0 - 2 m/min Peso 1400 kg

Aprire il catalogo a pagina 14

Tutti i cataloghi e le schede tecniche LISSMAC Maschinenbau GmbH