
Estratti del catalogo

SPIRFLEX Applicazione: Riscaldamento degli Ugelli SPIRFLEX - Riscaldatori a Spirale per Ugelli - Figura 1 CARATTERISTICHE GENERALI I riscaldatori SPIRFLEX rappresentano la soluzione ideale quando è necessario riscaldare ugelli di diametro molto ridotto o quando la potenza specifica o la temperatura di esercizio raggiungono valori molto elevati. Con questi riscaldatori, infatti, si possono raggiungere 2 potenze specifiche fino a 8 W/cm e temperature di esercizio fino a 750 °C nonché riscaldare ugelli di tutti i diametri, a partire da 6 mm (8 mm con le serie 24 e 25). L’ ingombro di questi riscaldatori è molto ridotto: la differenza fra il diametro esterno (D) del riscaldatore ed il diametro interno (Di) della spirale è sempre compresa fra 6 e 8 mm. MONTAGGIO Installare verificando che la superficie interna del riscaldatore aderisca perfettamente all’ ugello. APPLICAZIONI Questi riscaldatori trovano impiego su tutte le macchine per la lavorazione delle materie plastiche con temperature di esercizio non superiori a 750 °C. Essi sono particolarmente indicati nei casi in cui gli spazi disponibili fra ugello e stampo sono molto ridotti (ad esempio negli stampi a camera calda). DIMENSIONI STANDARD I riscaldatori SPIRFLEX sono costruiti in dimensioni standard secondo quanto specificato nelle Tabelle che seguono. Essi sono pronti a magazzino. Per ordinarli specificare il codice. ESECUZIONI SPECIALI A richiesta di realizzano riscaldatori SPIRFLEX diversi dallo standard. In particolare è possibile: §Realizzare riscaldatori di lunghezza fino a 3000 mm (serie 24 e 25) o fino a 1200 mm (altre serie) §Fornire cavi di alimentazione di lunghezza diversa da quella standard (1000 m) o orientati in maniera diversa rispetto allo standard (vedi figura sottostante per le alternative possibili) §Fornire riscaldatori con potenza e tensione da quelle indicate nelle Tabelle che seguono purché siano rispettate le seguenti limitazioni: o o o o Tensione compresa fra 24 e 250 V Corrente inferiore a 5 A (serie 24 e 25) o 4 A (altre serie) Potenza massima:60 W/100 mm Potenza minima a 220 V: 180 W/300 mm Per esecuzioni non standard in potenza e/o tensione il nostro ufficio tecnico dovrà verificarne la fattibilità. DATI TECNICI 1. AVVOLGIMENTO RESISTIVO in Nichel/Cromo 80/20 2. ISOLAMENTO ELETTRICO in ossido minerale compresso 3. GUAINA ESTERNA in INCOLOY 800 4. PUNTA TERMINALE saldata a tenuta stagna con tratto neutro pari a 6 mm circa 5. ALIMENTAZIONE mediante cavi bipolari per alte temperature in nichel isolato teflon-vetro (sezione 0.75 mm², lunghezza standard 1000 mm, inclinazione standard 45° - vedi Figura 1) con armatura esterna in acciaio. Ancoraggio dei cavi di alimentazione mediante boccola aggraffata alla corazza del riscaldatore che assicura la tenuta all’ eventuale penetrazione di materia plastica fluida. Sezione neutra realizzata mediante coppia di fili in nichel-cromo saldati ai cavi di alimentazione. 2 6. POTENZA SPECIFICA fino a 8 W/cm . 7. TEMPERATURA DI ESERCIZIO fino a 750 °C 8. TERMOCOPPIA (opzionale) tipo J annegata nel riscaldatore, posizionata a 5 mm dalla punta terminale e collegata mediante cavi compensati isolati PTFE di sezione 0.5 mm² 9. RIGIDITÀ DIELETTRICA con corrente di dispersione minore di 0.5 mA per tensione di prova di 1250V applicata fra circuito resistivo e corazza e con elemento diritto. Tale valore è garantito con tensione di prova pari a 600V se questa è applicata fra circuito resistivo e termocoppia. RULLATURA Per la rullatura dei riscaldatori SPIRFLEX si dovrà adoperare un mandrino (vedi schema a fianco). Il diametro G del mandrino dovrà essere < Φ ugello per compensare l’ elasticità residua del riscaldatore dopo la rullatura.
Aprire il catalogo a pagina 1
SPIRFLEX Applicazione: Riscaldamento degli Ugelli SERIE 24 – 25: Elementi Diritti Φ 4 mm Larghezza spirale a spire chiuse (mm) Larghezza della spirale (a spire chiuse) in funzione del diametro interno Di e della lunghezza A del riscaldatore diritto Elementi Φ 4 mm 140.0 SERIE 38 – 39: Elementi Diritti sez. quadrata 3.2 mm Larghezza spirale a spire chiuse (mm) SERIE 36 – 37: Elementi Diritti Φ 3 mm SERIE 47 : Elementi Diritti sez. rettangolare 5.5 x 3.9 mm Codice Codice Potenza a (no termocoppia) (con termocoppia) 230V (W) 4704000315 non disponibile 315 4705500500 non disponibile 500...
Aprire il catalogo a pagina 2Tutti i cataloghi e le schede tecniche Masterwatt Srl
-
Seal gas heater
1 Pagine
-
Explosion proof duct heaters Ex
1 Pagine
-
INFRARED
8 Pagine
-
Scambiatori di calore elettrici
4 Pagine
-
Batterie elettriche riscaldanti
8 Pagine
-
UNIT HEATERS Series MW-UH-Ex
4 Pagine
-
ISOTEX
2 Pagine
-
Flange-Mounted Immersion heaters
4 Pagine
-
PIROWATT Cartridge heaters
8 Pagine
-
PIROSLIM thin nozzle heaters
2 Pagine
-
KERASTRIP ceramic flat heaters
2 Pagine
-
MIKASTRIP micanite flat heaters
2 Pagine
-
Plate heat
1 Pagine
-
ATEX explosion proof heaters
14 Pagine
-
Plug-mounted immersion heaters
6 Pagine
-
Finned armoured heaters
4 Pagine