MayTec - Tecnologia dei sistemi Sistemi per camere bianche Sistemi di recinzioni protettive Sistemi di fissaggio per tubi Sistemi telescopici Sistemi lineari Sistemi per nastri trasportatori Sistemi di trasferimento operatori Sistemi di trasferimento su slitta Sistemi di protezione antipolvere Design Software Design Software Il sistema ideale di profilati MayTec offre un ampio sistema di profilati coordinati fra loro in grado di essere connessi in qualsiasi posizione. MayTec offre una gamma di prestazioni flessibile come il proprio sistema di profilati. È possibile scegliere fra: • Fornitura...
Aprire il catalogo a pagina 2Indice Sommario Introduzione Panoramica Profilati Dati tecnici Tabelle di selezione dei profilati - Profilati curvati Panoramica Gamma connettori Connettori - Casi particolari Accessori pneumatici Accessori aggiuntivi Accessori elettrici Elementi piani Rondelle, viti e utensili
Aprire il catalogo a pagina 3CAD Esempio di impiego Protezione per macchinari Disegno esploso con riferimen numerici • Utilizzo gratuito • Semplice installazione (circa 28 MB) • Risparmio dell'80% in termini di tempo • Funzione esportazione per modelli 3D e distinte pezzi Tempo impiegato: pronto in 20 minuti Disegno quotato Disegno singolo per tu gli elemen piani Dis nta pezzi corredata di calcolo
Aprire il catalogo a pagina 4Indice No. gruppo articoli
Aprire il catalogo a pagina 5Indice No. gruppo articoli
Aprire il catalogo a pagina 6Simboli, abbreviazioni, caratteri speciali Informazioni di carattere generale Gruppi di profilati 16 mm, 20 mm, 30 mm, 40 mm, 45 mm, 50 mm, 60 mm I profilati MayTec sono suddivisi in sette gruppi (PG), determinati dalle misure di base dei profilati stessi. Scanalatura H, F, E I profilati sono dotati di scanalature che permettono di collegarli fra loro e di applicare gli accessori. Il sistema di scanalature MayTec (ï 1.02) distingue fra tre diversi tipi di scanalatura: H, F ed E, dove la E viene realizzata sia come E3 che come E4 (a indicare lo spessore della parete, 3 o 4 mm). Molti degli...
Aprire il catalogo a pagina 7Sistema di scanalature Tipo di scanalatura Ø foro centrale larghezza
Aprire il catalogo a pagina 8Codifica del no. articolo Profilati 1) Codifica Ø foro centrale 1) 2) larghezza profilato altezza profilato (tutti, esclusi quelli tondi) 3) no. gradi (profilati tondi) no. di bordi (profilati speciali) no. di scanalature 2) contorno 3) versione leggera versione pesante tipo B versione leggera, tipo B liscio testa E testa F testa H prolunga universale / neutro standard standard 90° testa quadrata parallelo Codifica connettore obliquo, a snodo variante di connessione 1) inox Codifica connettore obliquo, ancora curva variante di connessione 1) versione dx/sn angolo inox messa a terra Codifica...
Aprire il catalogo a pagina 9Panoramica profilati liscio
Aprire il catalogo a pagina 10Panoramica profilati gruppo di profilati tipo di scanalatura
Aprire il catalogo a pagina 11Panoramica profilati Profilati ottagonali Profilati telescopici Profilati per pannelli complanari ï "Sistema telescopico" 30 ottag.
Aprire il catalogo a pagina 12Panoramica profilati Profilati per grate ondulate Profilati per canaline elettriche 1.04 Profilati per canaline elettriche
Aprire il catalogo a pagina 13Panoramica profilati Profilati tubolari Profilati tondi Profili porta-grata Profilati sagomati per maniglie
Aprire il catalogo a pagina 14Gruppo di profilati 16, scanalatura E3, P (lisci) Foro centrale Ø5,0 per filettatura M6 Denominazione Barra, 6 m Unità di imballo Momento di inerzia cm4 Ix = Momento di resistenza cm3 Wx = Peso kg/m G = Foro centrale Ø5,0 per filettatura M6 Denominazione Barra, 6 m Unità di imballo Momento di inerzia cm4 Ix = Momento di resistenza cm3 Wx = Peso kg/m G = Dati di lavorazione ï Lavor
Aprire il catalogo a pagina 15Gruppo di profilati 16, scanalatura F, P (lisci) Foro centrale Ø6,2 per filettatura M8 Denominazione Barra, 6 m Unità di imballo Momento di inerzia cm4 Ix = Momento di resistenza cm3 Wx = Peso kg/m G = Denominazione Barra, 6 m Unità di imballo Momento di inerzia cm4 Momento di resistenza cm3 Peso kg/m Dati di lavorazione ï Lavorazione profilati 1.1
Aprire il catalogo a pagina 16Gruppo di profilati 20, scanalatura H, P (lisci) Foro centrale Ø6,2 per filettatura M8 Barra, 6 m Unità di imballo Momento di inerzia cm4 Momento di resistenza cm3 Peso kg/m Foro centrale Ø6,2 per filettatura M8 Denominazione Barra, 6 m Unità di imballo Momento di inerzia cm4 Ix = Momento di resistenza cm3 Wx = Peso kg/m G = Dati di lavorazione ï Lavoraz
Aprire il catalogo a pagina 17Gruppo di profilati 20, scanalatura H, P (lisci) Foro centrale Ø6,2 per filettatura M8 Denominazione Barra, 6 m Unità di imballo Momento di inerzia cm4 Ix = Momento di resistenza cm3 Wx = Peso kg/m G = Foro centrale Ø6,2 per filettatura M8 Denominazione Barra, 6 m Unità di imballo Momento di inerzia cm4 Ix = Momento di resistenza cm3 Wx = Peso kg/m G = Dati di lavorazione ï Lavorazione profilati 1.1A 16
Aprire il catalogo a pagina 18Gruppo di profilati 20, scanalatura F, P (lisci) Foro centrale Ø12,0 per filettatura M14 Denominazione Barra, 6 m Unità di imballo Momento di inerzia cm4 Ix = Momento di resistenza cm3 Wx = Peso kg/m G = Foro centrale Ø12,0 per filettatura M14 Barra, 6 m Unità di imballo Momento di inerzia cm4 Momento di resistenza cm3 Peso kg/m Dati di lavorazione ï Lavor
Aprire il catalogo a pagina 19Gruppo di profilati 30, scanalatura F, P (lisci) Foro centrale Ø12,0 per filettatura M14 Barra, 6 m Unità di imballo Momento di inerzia cm4 Momento di resistenza cm3 Peso kg/m Foro centrale Ø12,0 per filettatura M14 Denominazione Barra, 6 m Unità di imballo Momento di inerzia cm4 Ix = Momento di resistenza cm3 Wx = Peso kg/m G = Dati di lavorazione ï Lavorazione profilati 1.1A 18
Aprire il catalogo a pagina 20Gruppo di profilati 30, scanalatura F, P (lisci)
Aprire il catalogo a pagina 21Gruppo di profilati 30, scanalatura F, P (lisci) Barra, 6 m Unità di imballo Momento di inerzia cm4 Momento di resistenza cm3 Peso kg/m Foro centrale Ø12,0 per filettatura M14 Denominazione Barra, 6 m Unità di imballo Momento di inerzia cm4 Ix = 29,0 Iy = Momento di resistenza cm3 Wx = 9,6 Wy = Peso kg/m G = 2,2 Dati di lavorazione ï Lavorazione profilati 1.1A 20
Aprire il catalogo a pagina 22Gruppo di profilati 30, scanalatura F / E4, P (lisci) Possibilità di connessione ï 110, Connettore universale ï 114, Connettore ST Foro centrale Ø12,0 per filettatura M14 Foro centrale Ø6,2 per filettatura M8 Ix = 340,0 Iy = 16,0 Ix = 481,0 Iy = 25,1 Wx = 45,0 Wy = 11,0 Wx = 64,1 Wy = 16,7 G = 4,1 G = 7,9 Dati di lavorazione ï Lavorazion
Aprire il catalogo a pagina 2312 Pagine
24 Pagine
108 Pagine
4 Pagine
12 Pagine
20 Pagine
88 Pagine
24 Pagine
44 Pagine
32 Pagine
24 Pagine
52 Pagine
56 Pagine
348 Pagine
44 Pagine
24 Pagine
48 Pagine
40 Pagine
4 Pagine
12 Pagine
48 Pagine
4 Pagine
12 Pagine
112 Pagine
24 Pagine
349 Pagine